Articolo Salute Sana alimentazione
Farina 00, pericolosa per la salute. Questi i motivi freccemartedì 18 novembre 2014      


La farina 00 è pericolosa per la salute, come del resto lo sono un po’ tutti i prodotti raffinati. Dello zucchero se ne parla ormai da tempo, un po’ meno per la farina, ma l’epidemiologo  professor Franco Berrino è certo della sua pericolosità, perché sarebbe la causa di non pochi problemi di salute. In primo luogo il processo di raffinazione, come del resto accade anche per lo zucchero in particolare, durante il quale la farina viene sottoposta ad una serie di passaggi in cui vengono utilizzati una serie di agenti chimici quali l'ossido di azoto, di cloro e nitrosyl e perossido di benzoile, quindi prodotti tutti potenzialmente pericolosi per  la salute. Ma questo è solo il primo dei problemi, perché ve ne sono anche altri altrettanto importanti.

La farina 00 produce un innalzamento pressoché  immediato della glicemia, come del resto accade anche con lo zucchero raffinato,  con conseguente incremento della produzione di insulina il che determina a sua volta un significativo accumulo di grassi di deposito che sono, di fatto, l’anticamera del sovrappeso o, peggio, dell’obesità, due condizioni che come ormai è noto a tutti, rappresentano un vero rischio per la salute. Anche perché, mettere su qualche chilo di troppo, se vogliamo, non è di per sé un gran danno se poi non fosse molto difficile liberarsene. Il problema è che, una volta innescato l’incremento ponderale, questo diventa difficile da controllare, e non tutti sono propensi a fare qualche sacrificio per risolvere la situazione.

Ma ancora non è tutto, perché, una volta che viene incrementata la produzione d’insulina, con l’andar del tempo, alla fine potrebbe bloccarsi per colpa di un pancreas troppo affaticato, con conseguente innalzo della glicemia e molto probabile comparsa del diabete. Il diabete, così come il sovrappeso e l’obesità, rappresentano un serio rischio cardiologico, perché possono causare l’ostruzione delle coronarie con grave rischio infarto. È pur vero che oggi è possibile intervenire sulle coronarie malate con un’angioplastica e con l’applicazione di stent, tuttavia non è detto che si arrivi in tempo, prima di un evento infartuale.

La soluzione è rappresentata dalla farina integrale, quindi anche pane e pasta, tuttavia non sempre quelle che si trovano in commercio  lo sono veramente in quanto possono essere anche false integrali, perché realizzate con una parte di farina 00 miscelata con della crusca macinata che poi sarebbe il residuo della raffinazione, quindi qualcosa di ancor meno raccomandabile. Come fare allora per mettersi al riparo dai rischi? Quando si afferma che si è quel che si mangia, si dice una verità assoluta, perché in definitiva non si tratta di utilizzare un prodotto semmai per la pulizia della casa che potrebbe essere dannoso, ma si assume direttamente qualcosa di pericoloso per la salute, e questo nel medio e nel lungo periodo, a seconda della quantità di alimenti dannosi che si assumono, può avere delle serie conseguenze sulla salute e quindi anche sull’aspettativa di vita.

Cosa resta da fare? La soluzione migliore è quella di utilizzare delle farine alternative, che si trovano regolarmente in commercio, come la farina di riso, di farro, di avena, il kamut e utilizzarle per tutte le lavorazioni che solitamente si fanno utilizzando la farina 00. È possibile, anzi, consigliabile anche mischiare a volte le varie farine, aggiungendone una piuttosto che un’altra, e così facendo si avrà anche la possibilità di scoprire nuovi sapori che potrebbero risultare particolarmente graditi, non solo al palato, ma anche alla salute.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Insalata greca
Lavare accuratamente e poi tagliare il cetriolo e i pomodori maturi a pezzi grossi, che è poi il segreto di una buona insalata greca. Tagliare le due ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Sale rosa dell’Himalaya, i tanti benefici - martedì 15 aprile 2014

Il sale rosa dell’Himalaya, un sale ben diverso da quello che tradizionalmente viene utilizzato in cucina che, come ormai tutti sanno, tanto amico della salute non è. Il sale rosa, invece, è decisamente diverso, è molto antico ed è privo di ........

Gli anacardi, grandi alleati della salute - giovedì 9 giugno 2016

Gli anacardi, grandi alleati della salute, i semi brasiliani che hanno conquistato il mondo grazie alle tante straordinarie virtù di cui sono ricchi. Un alimento eccellente per l’organismo, come del resto lo sono un po’ tutta la frutta ........

I tanti benefici della soia - giovedì 21 novembre 2013

La soia, il germoglio arrivato dall’Asia,  è ricca di virtù che ne fanno un alimento pressoché completo, sano,  che aiuta a mantenersi in forma. Un alimento che viene sempre più spesso utilizzato al posto della carne, sia da coloro ........

Lo zucchero raffinato, secondo una recente ricerca, causa tumori e metastasi - giovedì 14 gennaio 2016

Lo zucchero raffinato, secondo una recente ricerca, causa tumori e metastasi, per cui si rivela essere sempre più un vero nemico della salute. Usato troppo spesso e in quantità sempre maggiori, lo zucchero bianco è sempre più nell’occhio del ........

Insalate in busta, quanto sono sicure? - mercoledì 2 ottobre 2013
A volte dopo aver acquistato l’insalata in busta ci si chiede quanto sia effettivamente sicura. Succede che non sai cosa preparare, hai fretta, sei stanca e anche un piatto d’insalata rischia di sembrare un’impresa un po’ troppo impegnativa. ........



Ricetta del giorno
Rotolone alla crema
Versare in un pentolino basso, latte, burro e zucchero, sciogliere a fuoco lento e una volta che il composto sarà omogeneo, togliere dal fuoco e lasciare ....



 articolo Salute Sana alimentazione
Farina 00, pericolosa per la salute. Questi i motivi freccemartedì 18 novembre 2014      

La farina 00 è pericolosa per la salute, come del resto lo sono un po’ tutti i prodotti raffinati. Dello zucchero se ne parla ormai da tempo, un po’ meno per la farina, ma l’epidemiologo  professor Franco Berrino è certo della sua pericolosità, perché sarebbe la causa di non pochi problemi di salute. In primo luogo il processo di raffinazione, come del resto accade anche per lo zucchero in particolare, durante il quale la farina viene sottoposta ad una serie di passaggi in cui vengono utilizzati una serie di agenti chimici quali l'ossido di azoto, di cloro e nitrosyl e perossido di benzoile, quindi prodotti tutti potenzialmente pericolosi per  la salute. Ma questo è solo il primo dei problemi, perché ve ne sono anche altri altrettanto importanti.

La farina 00 produce un innalzamento pressoché  immediato della glicemia, come del resto accade anche con lo zucchero raffinato,  con conseguente incremento della produzione di insulina il che determina a sua volta un significativo accumulo di grassi di deposito che sono, di fatto, l’anticamera del sovrappeso o, peggio, dell’obesità, due condizioni che come ormai è noto a tutti, rappresentano un vero rischio per la salute. Anche perché, mettere su qualche chilo di troppo, se vogliamo, non è di per sé un gran danno se poi non fosse molto difficile liberarsene. Il problema è che, una volta innescato l’incremento ponderale, questo diventa difficile da controllare, e non tutti sono propensi a fare qualche sacrificio per risolvere la situazione.

Ma ancora non è tutto, perché, una volta che viene incrementata la produzione d’insulina, con l’andar del tempo, alla fine potrebbe bloccarsi per colpa di un pancreas troppo affaticato, con conseguente innalzo della glicemia e molto probabile comparsa del diabete. Il diabete, così come il sovrappeso e l’obesità, rappresentano un serio rischio cardiologico, perché possono causare l’ostruzione delle coronarie con grave rischio infarto. È pur vero che oggi è possibile intervenire sulle coronarie malate con un’angioplastica e con l’applicazione di stent, tuttavia non è detto che si arrivi in tempo, prima di un evento infartuale.

La soluzione è rappresentata dalla farina integrale, quindi anche pane e pasta, tuttavia non sempre quelle che si trovano in commercio  lo sono veramente in quanto possono essere anche false integrali, perché realizzate con una parte di farina 00 miscelata con della crusca macinata che poi sarebbe il residuo della raffinazione, quindi qualcosa di ancor meno raccomandabile. Come fare allora per mettersi al riparo dai rischi? Quando si afferma che si è quel che si mangia, si dice una verità assoluta, perché in definitiva non si tratta di utilizzare un prodotto semmai per la pulizia della casa che potrebbe essere dannoso, ma si assume direttamente qualcosa di pericoloso per la salute, e questo nel medio e nel lungo periodo, a seconda della quantità di alimenti dannosi che si assumono, può avere delle serie conseguenze sulla salute e quindi anche sull’aspettativa di vita.

Cosa resta da fare? La soluzione migliore è quella di utilizzare delle farine alternative, che si trovano regolarmente in commercio, come la farina di riso, di farro, di avena, il kamut e utilizzarle per tutte le lavorazioni che solitamente si fanno utilizzando la farina 00. È possibile, anzi, consigliabile anche mischiare a volte le varie farine, aggiungendone una piuttosto che un’altra, e così facendo si avrà anche la possibilità di scoprire nuovi sapori che potrebbero risultare particolarmente graditi, non solo al palato, ma anche alla salute.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: