Articolo Arredamento Arredare
Arredare con un letto a baldacchino freccevenerdì 31 gennaio 2014      


Arredare con un letto a baldacchino, può dare un fascino notevole alla propria camera da letto. L’uso del letto a baldacchino ci riporta in un’altra epoca, infatti era molto usato tra i nobili in epoche passate, e regala un tocco di eleganza e di romanticismo all’intera camera. Il letto a baldacchino può anche ispirare una sensazione di benessere e di protezione molto particolare. Quindi arredare con un letto a baldacchino, crea un’atmosfera unica! Il letto a baldacchino è formato da una struttura di base con rete e da un materasso, da cui si diparte un’impalcatura.

Sopra l’impalcatura scendono dei morbidi drappeggi in tessuto. Nelle case di oggi, arredare con un letto a baldacchino, può essere difficile perché le abitazioni moderne non si prestano ad accogliere strutture simili ma in commercio, in questi ultimi tempi, c’è la possibilità di scegliere tra infiniti modelli dalla linea moderna. In una camera da letto minimale può andar bene il letto a baldacchino, soprattutto se ha una struttura squadrata in acciaio inox satinato con inserti in legno. Ciò che caratterizza il letto a baldacchino è la presenza degli otto teli di tessuto, sistemati come delle tende. Chiuse le tende, il letto scompare.

Per chi ama letti a baldacchino dalle forme strane, può acquistare quello a guscio, donerà un’atmosfera particolarissima. Arredare con un letto a baldacchino, non significa creare all’interno della stanza da letto un ingombro con un arredo monumentale, ma oggi può essere una scelta dettata dall’aver bisogno di un letto dal design funzionale. Se siete amanti del fai da te potete realizzare il letto a baldacchino voi stessi. Prendete le misure del vostro letto e recatevi presso un negozio di bricolage per acquistare 4 bastoni (quelli con i quali si montano le tende) della lunghezza del letto; 8 terminali per i bastoni; dei ganci e una catenella. Prima di iniziare il lavoro, verificate la lunghezza dei bastoni all’intersezione dei 4 angoli, in cui saranno fissati i ganci direttamente al soffitto.

La struttura creata dovrà essere un rettangolo. Fissati i ganci, dovete appendere le 8 strisce di catenella in ferro, badate che abbiano tutte la stessa misura. Successivamente, dovete fissare le estremità dei bastoni alle catenelle. Fatto ciò la struttura portante del letto è compiuta, ora dovete realizzare le pareti laterali con il tessuto. La misura del tessuto, dovrà essere presa facendo toccare al tessuto stesso il pavimento e calcolando 5 cm. di scarto. Fatto questo cucite un’asola per la parte superiore e per far entrare il bastone alla tenda. Questa operazione va fatta anche per le altre quattro pareti, una volta terminato questo lavoro rifinite la tenda con un bordino. Inserite le otto minitende, inserite i terminali in modo tale da poter chiudere i lati dei bastoni. Arredare con un letto a baldacchino la propria camera da letto, come si è descritto in questo articolo, può renderla davvero personalissima! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Biscotti al limone
Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Arredare un monolocale - domenica 15 settembre 2013
Oggi il monolocale è la soluzione immobile maggiormente acquistata dai single o anche dalle giovani coppie, che non vogliono spendere molto nell’acquisto della loro prima casa. Arredare un monolocale può sembrare difficile in quanto è un piccolo ........

I letti Twils per le vostre camere - mercoledì 14 settembre 2011
State cercando complementi d’arredo unici e adatti alle vostre esigenze? Al giorno d’oggi trovare letti adatti alle proprie esigenze non è semplice, per via dei materiali utilizzati o per il design che non convince all'interno di ........

Soffitto, arcobaleno di stelle - giovedì 29 agosto 2013
Alla domanda: quale invenzione è la più fantasiosa e brillante dell'ultimo quarantennio, senza dubbio risponderei: i compact disc. Voi mi chiederete: forse per la musica che hanno regalato a 3/4 generazioni? Assolutamente no! ...almeno non solo. ........

Il parquet di un tempo: Castagno del tempo - giovedì 8 settembre 2011
Avete intenzioni di arredare casa è stata pensando a un ambiente sobrio, che evochi il passato e permetta di scoprire quanto sia bello avere una casa accogliente? Ebbene oggi vi proponiamo un tuffo nel passato grazie al parquet ........

Come Arredo - martedì 10 settembre 2013
Arredamento…chiunque esperto o meno esperto che sia si e' ritrovato nel gestire, riorganizzare,ridurre,plasmare uno spazio. Un esempio? Ho a disposizione un salotto con un unica finestra,l'ambiente e' poco luminoso. Che fareste? Si potrebbe optare ........



Ricetta del giorno
Asparagi alla milanese
Raschiare i gambi degli asparagi della pellicola esterna, pareggiare le estremità, in modo che risultino tutti della stessa lunghezza, lavarli, legarli ....



 articolo Arredamento Arredare
Arredare con un letto a baldacchino freccevenerdì 31 gennaio 2014      

Arredare con un letto a baldacchino, può dare un fascino notevole alla propria camera da letto. L’uso del letto a baldacchino ci riporta in un’altra epoca, infatti era molto usato tra i nobili in epoche passate, e regala un tocco di eleganza e di romanticismo all’intera camera. Il letto a baldacchino può anche ispirare una sensazione di benessere e di protezione molto particolare. Quindi arredare con un letto a baldacchino, crea un’atmosfera unica! Il letto a baldacchino è formato da una struttura di base con rete e da un materasso, da cui si diparte un’impalcatura.

Sopra l’impalcatura scendono dei morbidi drappeggi in tessuto. Nelle case di oggi, arredare con un letto a baldacchino, può essere difficile perché le abitazioni moderne non si prestano ad accogliere strutture simili ma in commercio, in questi ultimi tempi, c’è la possibilità di scegliere tra infiniti modelli dalla linea moderna. In una camera da letto minimale può andar bene il letto a baldacchino, soprattutto se ha una struttura squadrata in acciaio inox satinato con inserti in legno. Ciò che caratterizza il letto a baldacchino è la presenza degli otto teli di tessuto, sistemati come delle tende. Chiuse le tende, il letto scompare.

Per chi ama letti a baldacchino dalle forme strane, può acquistare quello a guscio, donerà un’atmosfera particolarissima. Arredare con un letto a baldacchino, non significa creare all’interno della stanza da letto un ingombro con un arredo monumentale, ma oggi può essere una scelta dettata dall’aver bisogno di un letto dal design funzionale. Se siete amanti del fai da te potete realizzare il letto a baldacchino voi stessi. Prendete le misure del vostro letto e recatevi presso un negozio di bricolage per acquistare 4 bastoni (quelli con i quali si montano le tende) della lunghezza del letto; 8 terminali per i bastoni; dei ganci e una catenella. Prima di iniziare il lavoro, verificate la lunghezza dei bastoni all’intersezione dei 4 angoli, in cui saranno fissati i ganci direttamente al soffitto.

La struttura creata dovrà essere un rettangolo. Fissati i ganci, dovete appendere le 8 strisce di catenella in ferro, badate che abbiano tutte la stessa misura. Successivamente, dovete fissare le estremità dei bastoni alle catenelle. Fatto ciò la struttura portante del letto è compiuta, ora dovete realizzare le pareti laterali con il tessuto. La misura del tessuto, dovrà essere presa facendo toccare al tessuto stesso il pavimento e calcolando 5 cm. di scarto. Fatto questo cucite un’asola per la parte superiore e per far entrare il bastone alla tenda. Questa operazione va fatta anche per le altre quattro pareti, una volta terminato questo lavoro rifinite la tenda con un bordino. Inserite le otto minitende, inserite i terminali in modo tale da poter chiudere i lati dei bastoni. Arredare con un letto a baldacchino la propria camera da letto, come si è descritto in questo articolo, può renderla davvero personalissima! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: