Articolo Salute Benessere
Eliminare i porri freccemartedì 24 dicembre 2013      


Eliminare i porri è un’operazione molto delicata che va fatta subito non appena fanno la loro comparsa. I porri sono escrescenze antiestetiche che compaiono principalmente su mani, viso ed in altre zone del corpo. La causa della loro comparsa è il papilloma virus HPV. Non appena compaiono vanno eliminati perché possono infettare altre parti del corpo ed estendere, quindi, il contagio anche ad altre persone; proprio come accade per le verruche.

Eliminare i porri è possibile sia usando i più comuni rimedi naturali che sottoponendosi a terapie mediche specifiche. Un’azione da evitare, quando fa la sua comparsa un porro, è quella di sfregare il porro o di morderlo con la bocca. Quest’ultima azione è da non fare assolutamente perché potrebbe infettare la bocca. Il porro potrebbe essere eliminato, recandosi presso strutture pubbliche e private, per sottoporsi alla crioablazione. Sottoponendosi a non più di 10 sedute, si elimina il porro e si evitano le recidive. Per eliminare i porri possono anche essere acquistati presso le farmacie, preparati contenuti in boccette di vetro munite di un applicatore.

Queste sono sostanze acide che aggrediscono il porro e lo eliminano completamente; per una maggiore efficacia vanno applicate costantemente per due volte al giorno. Alcuni medici, per eliminare i porri, ricorrono all’uso del bisturi, tagliando in questo modo il porro alla radice. Tra i rimedi naturali è consigliato applicare sul porro stesso, qualche goccia di latte di fico. Il latte di fico, contiene sostanze acide, in grado di bruciare il porro, eliminandolo dalla radice. Il trattamento va fatto per 1 o 2 volte al giorno per 10 giorni; dopo averlo applicato sulla pelle, questa va sciacquata con acqua fredda e tamponata.

L’unico problema è la difficoltà a reperire il latte di fico, infatti se vi occorre in autunno è impossibile trovarlo perché cadute le foglie, sono scomparsi i frutti e quindi non produce più latte. Per l’intero arco dell’anno si può applicare sul porro, la buccia della patata, cha va affettata e strofinata, dalla parte interna, sul porro. Il porro si annerisce, si secca e cade spontaneamente. Il trattamento va ripetuto 2-3 volte al giorno fino a quando il porro non scompare del tutto. Altro rimedio è quello di bagnare una piccola garza con del succo acidulo di pompelmo. La garza va applicata sul porro e mantenuta con del cerotto.

Dopo 15 giorni il porro scomparirà. Se passeggiate tra i prati raccogliete la celidonia, che cresce spontaneamente tra boschi e giardini ed è facilmente riconoscibile per i suoi fiori gialli. Se si spezzano le sue foglie fuoriesce un succo giallino, il lattice, che ha la proprietà di bruciare porro e verruche nel giro di 15 giorni. Questi rimedi sono quelli utilizzati dalla nonna ma in alcuni casi è meglio ricorrere al medico! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Tisana Miele e Cannella In Polvere, un aiuto al metabolismo per bruciare grasso addominale - martedì 21 novembre 2017

Tisana Miele e Cannella In Polvere, un valido aiuto per risvegliare un metabolismo un po’ pigro e rimetterlo in grado di bruciare i grassi in eccesso. L’addome è il posto dove, in prima battuta, cominciano ad accumularsi i grassi in eccesso, ........

Latte d'asina: il segreto di una pelle come seta - lunedì 2 settembre 2013
Se vi chiedete quale sia nel 2013 il segreto per una pelle liscia come la seta, vi stupirà sapere come la regina d’Egitto, Cleopatra, lo avesse scoperto già nel I secolo a.C. La sovrana difatti, ammirata e desiderata dai due uomini più importanti ........

Gambe gonfie e pesanti, non solo un problema estetico - venerdì 4 ottobre 2013
Soprattutto tra le donne è frequente sentir parlare di gambe gonfie e pesanti, un problema non solo estetico, che spesso si accompagna a dolore vero e proprio, arrivando ad interferire con le normali attività quotidiane e con il riposo notturno. A ........

Rimedi contro i dolori mestruali - lunedì 23 settembre 2013
Escludendo alcune fortunate elette, la maggior parte delle donne attende con fastidio l'appuntamento mensile con il ciclo o tecnicamente "dismenorrea"! Se anche voi non appartenete alla categoria di donne che in quei giorni si buttano dal paracadute, ........

Curarsi all'estero come in Italia - lunedì 30 settembre 2013
Dal 25 ottobre sarà possibile curarsi all’estero come in Italia. E' dal 2011 che l’UE ha approvato una direttiva, la 24/2011 appunto, che prevede per i cittadini degli Stati membri la possibilità di scegliere in che Paese curarsi. Questo significa ........



Ricetta del giorno
Biscotti al limone
Lavorate il burro (tenendone da parte un cucchiaio che occorrerà in seguito) ammorbidito con lo zucchero e la buccia di limone grattuggiata; quando saranno ....



 articolo Salute Benessere
Eliminare i porri freccemartedì 24 dicembre 2013      

Eliminare i porri è un’operazione molto delicata che va fatta subito non appena fanno la loro comparsa. I porri sono escrescenze antiestetiche che compaiono principalmente su mani, viso ed in altre zone del corpo. La causa della loro comparsa è il papilloma virus HPV. Non appena compaiono vanno eliminati perché possono infettare altre parti del corpo ed estendere, quindi, il contagio anche ad altre persone; proprio come accade per le verruche.

Eliminare i porri è possibile sia usando i più comuni rimedi naturali che sottoponendosi a terapie mediche specifiche. Un’azione da evitare, quando fa la sua comparsa un porro, è quella di sfregare il porro o di morderlo con la bocca. Quest’ultima azione è da non fare assolutamente perché potrebbe infettare la bocca. Il porro potrebbe essere eliminato, recandosi presso strutture pubbliche e private, per sottoporsi alla crioablazione. Sottoponendosi a non più di 10 sedute, si elimina il porro e si evitano le recidive. Per eliminare i porri possono anche essere acquistati presso le farmacie, preparati contenuti in boccette di vetro munite di un applicatore.

Queste sono sostanze acide che aggrediscono il porro e lo eliminano completamente; per una maggiore efficacia vanno applicate costantemente per due volte al giorno. Alcuni medici, per eliminare i porri, ricorrono all’uso del bisturi, tagliando in questo modo il porro alla radice. Tra i rimedi naturali è consigliato applicare sul porro stesso, qualche goccia di latte di fico. Il latte di fico, contiene sostanze acide, in grado di bruciare il porro, eliminandolo dalla radice. Il trattamento va fatto per 1 o 2 volte al giorno per 10 giorni; dopo averlo applicato sulla pelle, questa va sciacquata con acqua fredda e tamponata.

L’unico problema è la difficoltà a reperire il latte di fico, infatti se vi occorre in autunno è impossibile trovarlo perché cadute le foglie, sono scomparsi i frutti e quindi non produce più latte. Per l’intero arco dell’anno si può applicare sul porro, la buccia della patata, cha va affettata e strofinata, dalla parte interna, sul porro. Il porro si annerisce, si secca e cade spontaneamente. Il trattamento va ripetuto 2-3 volte al giorno fino a quando il porro non scompare del tutto. Altro rimedio è quello di bagnare una piccola garza con del succo acidulo di pompelmo. La garza va applicata sul porro e mantenuta con del cerotto.

Dopo 15 giorni il porro scomparirà. Se passeggiate tra i prati raccogliete la celidonia, che cresce spontaneamente tra boschi e giardini ed è facilmente riconoscibile per i suoi fiori gialli. Se si spezzano le sue foglie fuoriesce un succo giallino, il lattice, che ha la proprietà di bruciare porro e verruche nel giro di 15 giorni. Questi rimedi sono quelli utilizzati dalla nonna ma in alcuni casi è meglio ricorrere al medico! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: