Articolo Arredamento Arredare
Scegliere un arazzo per la testata del letto freccemartedì 17 dicembre 2013      


Scegliere un arazzo per la testata del letto, significa rendere una parte della propria casa importante. Questa è una tendenza molto di moda in questi ultimi tempi. Gli arazzi sono panni decorativi, un tempo eseguiti a mano sui telai, oggi prodotti industrialmente. Rimangono pur sempre nel tempo dei pezzi di grande prestigio e di notevole valore. In commercio se ne trovano di tanti tipi, tessuti decorati con passamanerie, bottoni e nastri e per i loro costi accessibili a tutti.

L’arazzo, bisogna saperlo collocarlo in casa in modo tale da creare un ambiente perfetto e di buon gusto. L’arazzo va scelto in proporzione alla dimensione della stanza e la tela scelta (potrebbe essere colorata, sobria o classica) va coordinata con la tinta delle pareti. Alla parete in cui è collocato l’arazzo non vanno messi quadri e altri oggetti, altrimenti l’ambiente si sovraccarica e stanca. Perfetto è l’uso dell’arazzo alla testata del letto. Molte volte si acquistano letti privi di una testata ed è a questi che può essere abbinato un arazzo. Scegliere un arazzo per la testata del letto, può essere una scelta difficile in quanto va coordinato con i colori della stessa stanza e con la dimensione del letto.

Scegliere un arazzo per la testata del letto, potrebbe vedere l’acquisto di una tela ad hoc, già predefinita, oppure ci si può affidare al tappezziere di fiducia o se si è amanti del fai da te lo si può realizzare da sé. Quest’ultima è la soluzione meno costosa che vi permette di personalizzare al massimo la vostra camera da letto. Se, quindi, dovete realizzare voi la testata del letto, acquistate un compensato della misura desiderata, ricordatevi che il rivestimento va fatto nella parte anteriore ed anche in quella posteriore. Per rivestire il compensato utilizzate la tela che più vi piace applicandola al compensato con piccoli chiodi.

L’arazzo della testata del letto potrebbe raffigurare scene amorose o anche campestri con colori tenui e delicati che non contrastino con i tessuti e i colori presenti nello stesso ambiente. Dopo aver rivestito il compensato, la testata è pronta e va solo applicata al letto! Molte volte l’uso di un arazzo in casa può nascondere eventuali imperfezioni della parete come la presenza di macchie o di fessure. In molti casi, tuttavia, per applicare un arazzo alla parete bisogna bucare il muro con l’uso di un trapano.

Gli arazzi moderni, invece, possono essere autoadesivi, come i gel stickers o la carta da parati; risultano essere veloci e facili da applicare soprattutto se il muro è perfettamente liscio. Scegliere un arazzo per la testata del letto, richiede anche una pulizia specifica dello stesso arazzo che va fatta con l’uso di detergenti appositi che non devono assolutamente modificare o alterarne l’aspetto e la qualità dei colori. Creare la testata del letto con un arazzo è un modo unico di arredare la propria camera da letto! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Frittelle di banane
Amalgamate in una terrina gli ingredienti per la pastella, ovvero 125 gr di farina, 2 dl di acqua tiepida, 5 cucchiai d'olio, 1 uovo e 1 pizzico di sale, ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Il lavabo diventa di lusso - lunedì 26 settembre 2011
Il lavabo diventa di lusso e le case moderne stanno per cambiare, infatti, i designer sperimentano nuovi volumi grazie a materiali di ultima generazione capaci di rendere unico anche il lavabo del bagno. Pensate che il risparmio dell’acqua ........

Il letto a contenitore - lunedì 2 settembre 2013
Il letto matrimoniale si trova nell’ambiente più intimo e personale della casa: la camera da letto. Oggi, considerate le dimensioni sempre più piccole delle abitazioni è il luogo dove non solo si dorme ma si vede la Tv, si legge, si ascolta la ........

Scrivanie Kyo: per chi ama la cura nei dettagli - venerdì 23 settembre 2011
Una scrivania per la Vostra casa? Certamente, se cercate di creare un ambiente sano e ordinato all’interno delle mura domestiche non è assolutamente difficile, basta solo sapere quali complemento d’arredo ........

La tenda giusta per ciascuna stanza - martedì 6 marzo 2012

La tenda giusta per ciascuna stanza, condizione essenziale per valorizzare gli ambienti della casa. Dal tipo di tenda, dal tessuto e dal montaggio dipende in buona misura l'aspetto della casa. A parte la dimensione della finestra o della porta ........

Usare il tatami - mercoledì 23 ottobre 2013
Usare il tatami vuol dire arredare utilizzando la tradizionale pavimentazione giapponese, formata da pannelli di forma rettangolare affiancati tra loro e fatti con paglia di riso intrecciata e pressata. Il tatami è una stuoia di paglia di riso, ........



Ricetta del giorno
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi
Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta ....



 articolo Arredamento Arredare
Scegliere un arazzo per la testata del letto freccemartedì 17 dicembre 2013      

Scegliere un arazzo per la testata del letto, significa rendere una parte della propria casa importante. Questa è una tendenza molto di moda in questi ultimi tempi. Gli arazzi sono panni decorativi, un tempo eseguiti a mano sui telai, oggi prodotti industrialmente. Rimangono pur sempre nel tempo dei pezzi di grande prestigio e di notevole valore. In commercio se ne trovano di tanti tipi, tessuti decorati con passamanerie, bottoni e nastri e per i loro costi accessibili a tutti.

L’arazzo, bisogna saperlo collocarlo in casa in modo tale da creare un ambiente perfetto e di buon gusto. L’arazzo va scelto in proporzione alla dimensione della stanza e la tela scelta (potrebbe essere colorata, sobria o classica) va coordinata con la tinta delle pareti. Alla parete in cui è collocato l’arazzo non vanno messi quadri e altri oggetti, altrimenti l’ambiente si sovraccarica e stanca. Perfetto è l’uso dell’arazzo alla testata del letto. Molte volte si acquistano letti privi di una testata ed è a questi che può essere abbinato un arazzo. Scegliere un arazzo per la testata del letto, può essere una scelta difficile in quanto va coordinato con i colori della stessa stanza e con la dimensione del letto.

Scegliere un arazzo per la testata del letto, potrebbe vedere l’acquisto di una tela ad hoc, già predefinita, oppure ci si può affidare al tappezziere di fiducia o se si è amanti del fai da te lo si può realizzare da sé. Quest’ultima è la soluzione meno costosa che vi permette di personalizzare al massimo la vostra camera da letto. Se, quindi, dovete realizzare voi la testata del letto, acquistate un compensato della misura desiderata, ricordatevi che il rivestimento va fatto nella parte anteriore ed anche in quella posteriore. Per rivestire il compensato utilizzate la tela che più vi piace applicandola al compensato con piccoli chiodi.

L’arazzo della testata del letto potrebbe raffigurare scene amorose o anche campestri con colori tenui e delicati che non contrastino con i tessuti e i colori presenti nello stesso ambiente. Dopo aver rivestito il compensato, la testata è pronta e va solo applicata al letto! Molte volte l’uso di un arazzo in casa può nascondere eventuali imperfezioni della parete come la presenza di macchie o di fessure. In molti casi, tuttavia, per applicare un arazzo alla parete bisogna bucare il muro con l’uso di un trapano.

Gli arazzi moderni, invece, possono essere autoadesivi, come i gel stickers o la carta da parati; risultano essere veloci e facili da applicare soprattutto se il muro è perfettamente liscio. Scegliere un arazzo per la testata del letto, richiede anche una pulizia specifica dello stesso arazzo che va fatta con l’uso di detergenti appositi che non devono assolutamente modificare o alterarne l’aspetto e la qualità dei colori. Creare la testata del letto con un arazzo è un modo unico di arredare la propria camera da letto! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: