ricetta Dolci freccetteItalia
Bavarese alla frutta





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 1h preparazione, 10' cottura, 2h in frigo

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Gelatina in fogli
  - 8 fogli (colla di pesce)
punto verde   Acqua
  - 1 bicchiere
punto verde   Frutta fresca passato
  - 250 gr
punto verde   Zucchero a velo
  - 100 gr
punto verde   Limone
  - 1 spremuto
punto verde   Panna montata
  - 3 dl
Attrezzatura
Uno stampo da budino

Preparazione

Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di acqua fresca. Mettete a bagnomaria e, sempre rimestando, fate sciogliere completamente la gelatina, dopo di che fatela raffreddare.
Versate in una terrina il passato di frutta e lo zucchero, mescolate accuratamente per qualche tempo unendo, poco alla volta, il succo di limone e la gelatina quasi fredda, rigirate ancora e aggiungete la panna montata.
Mescolate nuovamente con molta delicatezza per qualche attimo e poi versate il tutto in uno stampo da budino. Ponete in frigorifero sul piatto di portata che potrere decorare poi a vostro piacimento.


Note
I frutti più adatti sono le fragole, ribes, mirtilli, ciliege, pesche, albicocche, che possono essere mescolate insieme e passate al setaccio o al passaverdura in modo da ottenere un passato di frutta fresca.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

 



Vedi anche

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

Slow Food o Fast Food? - giovedì 19 settembre 2013
Salve a tutti!!! Si sa che è sempre un piacere, consumare i pasti quotidiani in qualche locale. Da sempre ci piace stare insieme a qualche amico, la nostra famiglia o la nostra metà davanti ad un tavolo pieno di prelibatezze. Ma a questo scopo, ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Bavarese alla frutta





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 1h preparazione, 10' cottura, 2h in frigo

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Gelatina in fogli
  - 8 fogli (colla di pesce)
punto verde   Acqua
  - 1 bicchiere
punto verde   Frutta fresca passato
  - 250 gr
punto verde   Zucchero a velo
  - 100 gr
punto verde   Limone
  - 1 spremuto
punto verde   Panna montata
  - 3 dl
Attrezzatura
Uno stampo da budino

Preparazione

Fate ammorbidire in acqua fredda per circa 20 minuti i fogli di gelatina, metteteli senza strizzarli in un tegame nel quale aggiungete un bicchiere di acqua fresca. Mettete a bagnomaria e, sempre rimestando, fate sciogliere completamente la gelatina, dopo di che fatela raffreddare.
Versate in una terrina il passato di frutta e lo zucchero, mescolate accuratamente per qualche tempo unendo, poco alla volta, il succo di limone e la gelatina quasi fredda, rigirate ancora e aggiungete la panna montata.
Mescolate nuovamente con molta delicatezza per qualche attimo e poi versate il tutto in uno stampo da budino. Ponete in frigorifero sul piatto di portata che potrere decorare poi a vostro piacimento.


Note
I frutti più adatti sono le fragole, ribes, mirtilli, ciliege, pesche, albicocche, che possono essere mescolate insieme e passate al setaccio o al passaverdura in modo da ottenere un passato di frutta fresca.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure