Castel Grifone   frecceRosatofrecceItalia frecceUmbria


Vigneto: colli in comune di Torgiano, provincia di Perugia

Uva: Canaiolo e Trebbiano

Invecchiamento: Presso il produttore: passaggio in botti di rovere più o meno prolungato secondo vendemmia
Presso l'acquirente: è vino da pronta beva

Caratteristiche: Colore: rosato chiaro con rapide trasparenze salmone, brillante
Profumo: vinoso, fresco, lieve sentore di frutta
Sapore: asciutto con cadenza, leggero e delicato, armonico
Tenore d'alcool: 11-11,5°
Acidità totale: 6-7%

Gastronomia:

Qualificazione: rosato asciutto
Accompagnamento: antipasti all'italiana, minestre e minestroni, formaggi dolci
Temperatura di servizio: 12° C
Modo di servizio: stappare la bottiglia pochi minuti prima di servirla







 

 

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....
Cucina Vino Bianco Rosato Rosso Ricette



Castel Grifone   frecceRosatofrecceItalia frecceUmbria


Vigneto: colli in comune di Torgiano, provincia di Perugia

Uva: Canaiolo e Trebbiano

Invecchiamento: Presso il produttore: passaggio in botti di rovere più o meno prolungato secondo vendemmia
Presso l'acquirente: è vino da pronta beva

Caratteristiche: Colore: rosato chiaro con rapide trasparenze salmone, brillante
Profumo: vinoso, fresco, lieve sentore di frutta
Sapore: asciutto con cadenza, leggero e delicato, armonico
Tenore d'alcool: 11-11,5°
Acidità totale: 6-7%

Gastronomia:

Qualificazione: rosato asciutto
Accompagnamento: antipasti all'italiana, minestre e minestroni, formaggi dolci
Temperatura di servizio: 12° C
Modo di servizio: stappare la bottiglia pochi minuti prima di servirla