ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 12/15 minuti

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Spaghetti
  - 400g
punto verde   Rucola
  - 400g (preferibilmente quella selvatica)
punto verde   Parmigiano
  - 3 cucchiai grattugiato
punto verde   Pistacchi
  - 30g
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 6/7 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Mixer, una ciotola capiente, schiaccia agli

Preparazione

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non quelli salati e tostati), l’aglio schiacciato con lo schiaccia agli, il parmigiano e una quantità sufficiente di olio EVO, sale quanto basta e quindi iniziare a frullare. Se del caso, aggiungere un po’ d’olio in modo da frullare bene il tutto.
Scolare la pasta al dente e metterla in una ciotola capiente, quindi aggiungere il pesto appena realizzato, mescolare bene il tutto e servire in tavola.


Note
Al posto degli spaghetti è possibile anche utilizzare le penne o le linguine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come cucinare i funghi porcini: deliziose ricette - mercoledì 3 settembre 2014
La raccolta e la preparazione dei funghi porcini vede nell'Autunno il suo mese ideale, perché il clima mite e non troppo afoso e le piogge che si susseguono fanno proliferare nel sottobosco i funghi che sono così pronti per essere colti ed hanno ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

Gli alimenti ricchi di sali minerali - sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

 



Vedi anche

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 12/15 minuti

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Spaghetti
  - 400g
punto verde   Rucola
  - 400g (preferibilmente quella selvatica)
punto verde   Parmigiano
  - 3 cucchiai grattugiato
punto verde   Pistacchi
  - 30g
punto verde   Aglio
  - 1 spicchio
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 6/7 cucchiai
punto verde   Sale
  - Q.B.
Attrezzatura
Mixer, una ciotola capiente, schiaccia agli

Preparazione

Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola per far riprendere il bollore.
Nel frattempo inserire nel bicchiere del mixer la rucola ben lavata e strizzata, i pistacchi sgusciati e tritati (meglio utilizzare i pistacchi al naturale e non quelli salati e tostati), l’aglio schiacciato con lo schiaccia agli, il parmigiano e una quantità sufficiente di olio EVO, sale quanto basta e quindi iniziare a frullare. Se del caso, aggiungere un po’ d’olio in modo da frullare bene il tutto.
Scolare la pasta al dente e metterla in una ciotola capiente, quindi aggiungere il pesto appena realizzato, mescolare bene il tutto e servire in tavola.


Note
Al posto degli spaghetti è possibile anche utilizzare le penne o le linguine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure