ricetta Dolci freccetteItalia
Muffin al cioccolato





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti + 20 di cottura

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Farina 00
  - 250 gr
punto verde   Zucchero
  - 180 gr
punto verde   Cacao amaro in polvere
  - 3 cucchiai
punto verde   Lievito
  - 2 cucchiaini
punto verde   Bicarbonato
  - 1/2 cucchiaino
punto verde   Sale
  - Un pizzico
punto verde   Uovo
  - 1
punto verde   Olio di semi di girasole
  - 90 gr
punto verde   Latte
  - 250 gr
punto verde   Cioccolato fondente gocce
  - 100 gr
Attrezzatura
1 teglia per muffin, Pirottini di carta, 2 ciotole

Preparazione

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti liquidi, ovvero l’olio di semi e il latte e mescolare fin quando non cominceranno ad apparire le prime bolle d’aria.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti solidi e mescolare in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere le perle di cioccolato, o anche delle scaglie di cioccolato, e mescolare per amalgamare. L’impasto è pronto.
Versare con un cucchiaio il composto nei vari pirottini che si avrà avuto cura di inserire negli appositi alloggiamenti della teglia da muffin, senza riempirli fino all’orlo. Pulire eventuali gocce di composto che sono finite sulla teglia e infornare in forno già caldo alla temperatura di 180° per 18/20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare, togliere i muffin dalla teglia e lasciare raffreddare prima di servire.


Note
Per avere dei muffin bianchi, al posto del cioccolato amaro si può aggiungere della frutta secca o anche semplicemente le gocce di cioccolato.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

 



Vedi anche

Come e perché utilizzare la zucca gialla - martedì 29 ottobre 2013
Esistono diverse tipologie di zucche, e non tutte sono commestibili, infatti alcune tipologie vengono utilizzate per l'alimentazione del bestiame, altre si prestano ad essere intagliate per fare belle decorazioni. Tale ortaggio particolarmente ........

Conoscere la cucina etnica - giovedì 26 settembre 2013
I cultori della buona cucina amano degustare piatti tradizionali provenienti da terre lontane, dove gli ingredienti hanno odori e sapori diversi dai nostri e dove, la cucina internazionale diventa motivo di grande attenzione. La cucina è una componente ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Burro, margarina e olio di oliva: le differenze - lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Muffin al cioccolato





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti + 20 di cottura

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Farina 00
  - 250 gr
punto verde   Zucchero
  - 180 gr
punto verde   Cacao amaro in polvere
  - 3 cucchiai
punto verde   Lievito
  - 2 cucchiaini
punto verde   Bicarbonato
  - 1/2 cucchiaino
punto verde   Sale
  - Un pizzico
punto verde   Uovo
  - 1
punto verde   Olio di semi di girasole
  - 90 gr
punto verde   Latte
  - 250 gr
punto verde   Cioccolato fondente gocce
  - 100 gr
Attrezzatura
1 teglia per muffin, Pirottini di carta, 2 ciotole

Preparazione

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti liquidi, ovvero l’olio di semi e il latte e mescolare fin quando non cominceranno ad apparire le prime bolle d’aria.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti solidi e mescolare in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere le perle di cioccolato, o anche delle scaglie di cioccolato, e mescolare per amalgamare. L’impasto è pronto.
Versare con un cucchiaio il composto nei vari pirottini che si avrà avuto cura di inserire negli appositi alloggiamenti della teglia da muffin, senza riempirli fino all’orlo. Pulire eventuali gocce di composto che sono finite sulla teglia e infornare in forno già caldo alla temperatura di 180° per 18/20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare, togliere i muffin dalla teglia e lasciare raffreddare prima di servire.


Note
Per avere dei muffin bianchi, al posto del cioccolato amaro si può aggiungere della frutta secca o anche semplicemente le gocce di cioccolato.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure