ricetta Primi piatti freccetteItalia
Orecchiette con ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4 persone
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 10'

Ingredienti per 4 persone persone

 

 

punto verde   orecchiette
  - 500 gr
punto verde   Zucchine
  - 2
punto verde   Pomodorini
  - 200 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   peperoncino
  - 1 (piccante)
punto verde   Ricotta
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale grosso
  - 30 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. in grani
Attrezzatura
Pentola da almeno 3 litri, cucchiaio di legno

Preparazione

FAre bollire in una pentola di generose dimensioni 3 litri d’acqua e salarla con il sale grosso. Buttare la pasta, avendo cura di mescolare subito con un cucchiaio di legno, e lasciarla cuocere per 10 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
Lavare ed asciugare la menta e dividerla in piccoli ciuffi. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà con un coltello con lama seghettata. Pulire il peperoncino e tagliarlo a rondelle.
Spuntare pe zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle longitudinalmente a fettine molto sottili. Sbucciare l’aglio e tagliarlo a fettine sottili. Mettere tutte le verdure appena preparate in una capace zuppiera, condire con sale e pepe, aggiungere l’olio e mescolare.
Scolare la pasta, raffreddarla sotto l’acqua fredda e tamponarla con un telo e poi aggiungerla alle verdure nella zuppiera e mescolare nuovamente per bene. Aggiungere la ricotta e la menta e servire in tavola.


Note
E' possibile anche aggiungere la ricotta e la menta dopo aver diviso la pasta condita in ciotole individuali.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

 



Vedi anche

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Orecchiette con ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4 persone
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 10'

Ingredienti per 4 persone persone
punto verde   orecchiette
  - 500 gr
punto verde   Zucchine
  - 2
punto verde   Pomodorini
  - 200 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   peperoncino
  - 1 (piccante)
punto verde   Ricotta
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale grosso
  - 30 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. in grani
Attrezzatura
Pentola da almeno 3 litri, cucchiaio di legno

Preparazione

FAre bollire in una pentola di generose dimensioni 3 litri d’acqua e salarla con il sale grosso. Buttare la pasta, avendo cura di mescolare subito con un cucchiaio di legno, e lasciarla cuocere per 10 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
Lavare ed asciugare la menta e dividerla in piccoli ciuffi. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà con un coltello con lama seghettata. Pulire il peperoncino e tagliarlo a rondelle.
Spuntare pe zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle longitudinalmente a fettine molto sottili. Sbucciare l’aglio e tagliarlo a fettine sottili. Mettere tutte le verdure appena preparate in una capace zuppiera, condire con sale e pepe, aggiungere l’olio e mescolare.
Scolare la pasta, raffreddarla sotto l’acqua fredda e tamponarla con un telo e poi aggiungerla alle verdure nella zuppiera e mescolare nuovamente per bene. Aggiungere la ricotta e la menta e servire in tavola.


Note
E' possibile anche aggiungere la ricotta e la menta dopo aver diviso la pasta condita in ciotole individuali.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure