ricetta Primi piatti freccetteItalia
Orecchiette con ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4 persone
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 10'

Ingredienti per 4 persone persone

 

 

punto verde   orecchiette
  - 500 gr
punto verde   Zucchine
  - 2
punto verde   Pomodorini
  - 200 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   peperoncino
  - 1 (piccante)
punto verde   Ricotta
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale grosso
  - 30 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. in grani
Attrezzatura
Pentola da almeno 3 litri, cucchiaio di legno

Preparazione

FAre bollire in una pentola di generose dimensioni 3 litri d’acqua e salarla con il sale grosso. Buttare la pasta, avendo cura di mescolare subito con un cucchiaio di legno, e lasciarla cuocere per 10 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
Lavare ed asciugare la menta e dividerla in piccoli ciuffi. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà con un coltello con lama seghettata. Pulire il peperoncino e tagliarlo a rondelle.
Spuntare pe zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle longitudinalmente a fettine molto sottili. Sbucciare l’aglio e tagliarlo a fettine sottili. Mettere tutte le verdure appena preparate in una capace zuppiera, condire con sale e pepe, aggiungere l’olio e mescolare.
Scolare la pasta, raffreddarla sotto l’acqua fredda e tamponarla con un telo e poi aggiungerla alle verdure nella zuppiera e mescolare nuovamente per bene. Aggiungere la ricotta e la menta e servire in tavola.


Note
E' possibile anche aggiungere la ricotta e la menta dopo aver diviso la pasta condita in ciotole individuali.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

 



Vedi anche

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Orecchiette con ricotta





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4 persone
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 10'

Ingredienti per 4 persone persone
punto verde   orecchiette
  - 500 gr
punto verde   Zucchine
  - 2
punto verde   Pomodorini
  - 200 gr
punto verde   Aglio
  - 2 spicchi
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   peperoncino
  - 1 (piccante)
punto verde   Ricotta
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Sale grosso
  - 30 gr
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. in grani
Attrezzatura
Pentola da almeno 3 litri, cucchiaio di legno

Preparazione

FAre bollire in una pentola di generose dimensioni 3 litri d’acqua e salarla con il sale grosso. Buttare la pasta, avendo cura di mescolare subito con un cucchiaio di legno, e lasciarla cuocere per 10 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
Lavare ed asciugare la menta e dividerla in piccoli ciuffi. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà con un coltello con lama seghettata. Pulire il peperoncino e tagliarlo a rondelle.
Spuntare pe zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle longitudinalmente a fettine molto sottili. Sbucciare l’aglio e tagliarlo a fettine sottili. Mettere tutte le verdure appena preparate in una capace zuppiera, condire con sale e pepe, aggiungere l’olio e mescolare.
Scolare la pasta, raffreddarla sotto l’acqua fredda e tamponarla con un telo e poi aggiungerla alle verdure nella zuppiera e mescolare nuovamente per bene. Aggiungere la ricotta e la menta e servire in tavola.


Note
E' possibile anche aggiungere la ricotta e la menta dopo aver diviso la pasta condita in ciotole individuali.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure