ricetta Verdure freccetteItalia
Caponata di verdure





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 20'

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Melanzane
  - 3
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Peperoni verdi
  - 1
punto verde   Olive denocciolate
  - 200 gr
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Uvetta sultanina
  - 40 gr
punto verde   Pinoli
  - 50 gr
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Salsa di pomodoro
  - 400 gr
punto verde   Capperi
  - 2 cucchiai
punto verde   Aceto
  - 100 ml (di vino)
punto verde   Zucchero
  - 1 cucchiaio
punto verde   Basilico
  - 1 rametto
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli dei peperoni, aprirli e asportare i filamenti bianchi, quindi lavarli e ridurre anche questi a dadini piccoli.
Scaldare 50ml di olio nella padella, friggere le melanzane continuando a mescolare fino quando non saranno dorate, quindi scolarle e metterle da parte. Friggere i peperoni nello stesso olio, scolarli e metterli da parte.
Versare a parte l’olio rimasto, unire la cipolla affettata, mescolare e farla appassire per 2-3 minuti. Unire quindi il sedano tagliato a fettine sottili, i capperi, l’uvetta e i pinoli, quindi aggiungere le olive e mescolare con cura.
Unire la salsa di pomodoro e il basilico spezzettato, regolare di sale e pepe e lasciare sobbollire per 5 minuti.
Bagnare con l’aceto in cui si sarà mescolato lo zucchero e incorporare i peperoni e le melanzane, quindi lasciare insaporire per 2-3 minuti prima di togliere dal fuoco. Impiattare e lasciare raffreddare prima di servire in tavola.


Note
Una gustosa caponata di verdure un po’ diversa dal solito.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Alimentazione. Dimagrire mangiando bene - lunedì 14 gennaio 2013

L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Cibi di stagione - giovedì 19 settembre 2013
Potrebbe sembrare scontato parlare di quanto sia importante mangiare cibi di stagione, ma tutte le cose scontate vengono troppo spesso ignorate, perchè sono così tanto presenti nell’aria da sfiorarci senza però toccarci realmente. Il punto ........

 



Vedi anche

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Verdure freccetteItalia
Caponata di verdure





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 20'

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Melanzane
  - 3
punto verde   Peperoni gialli
  - 1
punto verde   Peperoni rossi
  - 1
punto verde   Peperoni verdi
  - 1
punto verde   Olive denocciolate
  - 200 gr
punto verde   Cipolla
  - 1
punto verde   Uvetta sultanina
  - 40 gr
punto verde   Pinoli
  - 50 gr
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Salsa di pomodoro
  - 400 gr
punto verde   Capperi
  - 2 cucchiai
punto verde   Aceto
  - 100 ml (di vino)
punto verde   Zucchero
  - 1 cucchiaio
punto verde   Basilico
  - 1 rametto
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Padella antiaderente

Preparazione

Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli dei peperoni, aprirli e asportare i filamenti bianchi, quindi lavarli e ridurre anche questi a dadini piccoli.
Scaldare 50ml di olio nella padella, friggere le melanzane continuando a mescolare fino quando non saranno dorate, quindi scolarle e metterle da parte. Friggere i peperoni nello stesso olio, scolarli e metterli da parte.
Versare a parte l’olio rimasto, unire la cipolla affettata, mescolare e farla appassire per 2-3 minuti. Unire quindi il sedano tagliato a fettine sottili, i capperi, l’uvetta e i pinoli, quindi aggiungere le olive e mescolare con cura.
Unire la salsa di pomodoro e il basilico spezzettato, regolare di sale e pepe e lasciare sobbollire per 5 minuti.
Bagnare con l’aceto in cui si sarà mescolato lo zucchero e incorporare i peperoni e le melanzane, quindi lasciare insaporire per 2-3 minuti prima di togliere dal fuoco. Impiattare e lasciare raffreddare prima di servire in tavola.


Note
Una gustosa caponata di verdure un po’ diversa dal solito.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure