ricetta Dolci freccetteItalia
Torta di pere caramellate





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 30'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Pere
  - 1 kg
punto verde   Limone
  - il succo di 1
punto verde   Burro
  - 70 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 70 gr
punto verde   Pasta Brisée
  - 200 gr
Attrezzatura
Stampo antiaderente

Preparazione

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere il forno e riscaldarlo a 210° C.
Prendere uno stampo antiaderente di 22 cm di diametro, cospargere il fondo con il burro tagliato a piccoli pezzi e spolverizzarvi sopra lo zucchero.
Disporre a raggiera le fette di pera, stendere la pasta a forma di disco e adagiarla sulle pere. Infine, bucherellare leggermente la pasta per evitare che si gonfi.
Ritagliare e sistemare i bordi della pasta e infornare per 30 minuti. A fine cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello a fare riposare per altri 15 minuti prima di rovesciare sul piatto di portata.


Note
Per avere un sapore più deciso, unire allo zucchero una bustina di zucchero vanigliato, oppure un pizzico di cannella in polvere.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

La cucina, un intimo focolare domestico - venerdì 20 settembre 2013
La cucina, sia intesa come spazio fisico nel quale l'individuo può preparare succulenti pietanze per cibarsi, sia intesa come una serie di abitudini comportamentali relative all'alimentazione, abbraccia una dimensione dell'esistenza dell'uomo ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

 



Vedi anche

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

Frutta nelle scuole - lunedì 23 settembre 2013
Non tutti i bambini amano e apprezzano la frutta, perciò è ideale trovare modi alternativi e gustosi per presentare la frutta. Ecco alcune delle idee più facili da realizzare e più gustose per invogliare il bambino all'uso quotidiano di questo ........

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Torta di pere caramellate





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 30'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Pere
  - 1 kg
punto verde   Limone
  - il succo di 1
punto verde   Burro
  - 70 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 70 gr
punto verde   Pasta Brisée
  - 200 gr
Attrezzatura
Stampo antiaderente

Preparazione

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere il forno e riscaldarlo a 210° C.
Prendere uno stampo antiaderente di 22 cm di diametro, cospargere il fondo con il burro tagliato a piccoli pezzi e spolverizzarvi sopra lo zucchero.
Disporre a raggiera le fette di pera, stendere la pasta a forma di disco e adagiarla sulle pere. Infine, bucherellare leggermente la pasta per evitare che si gonfi.
Ritagliare e sistemare i bordi della pasta e infornare per 30 minuti. A fine cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello a fare riposare per altri 15 minuti prima di rovesciare sul piatto di portata.


Note
Per avere un sapore più deciso, unire allo zucchero una bustina di zucchero vanigliato, oppure un pizzico di cannella in polvere.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure