ricetta Dolci freccetteItalia
Torta di pere caramellate





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 30'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Pere
  - 1 kg
punto verde   Limone
  - il succo di 1
punto verde   Burro
  - 70 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 70 gr
punto verde   Pasta Brisée
  - 200 gr
Attrezzatura
Stampo antiaderente

Preparazione

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere il forno e riscaldarlo a 210° C.
Prendere uno stampo antiaderente di 22 cm di diametro, cospargere il fondo con il burro tagliato a piccoli pezzi e spolverizzarvi sopra lo zucchero.
Disporre a raggiera le fette di pera, stendere la pasta a forma di disco e adagiarla sulle pere. Infine, bucherellare leggermente la pasta per evitare che si gonfi.
Ritagliare e sistemare i bordi della pasta e infornare per 30 minuti. A fine cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello a fare riposare per altri 15 minuti prima di rovesciare sul piatto di portata.


Note
Per avere un sapore più deciso, unire allo zucchero una bustina di zucchero vanigliato, oppure un pizzico di cannella in polvere.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

I datteri - sabato 14 dicembre 2013
I datteri sono i frutti della palma da dattero e sono originari del nord africa, dell'Arabia,del golfo Persico e del medio oriente in generale; i datteri rappresentano presso le popolazioni locali di queste zone una delle principali fonti di sostentamento, ........

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

 



Vedi anche

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Torta di pere caramellate





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 30'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Pere
  - 1 kg
punto verde   Limone
  - il succo di 1
punto verde   Burro
  - 70 gr
punto verde   Zucchero semolato
  - 70 gr
punto verde   Pasta Brisée
  - 200 gr
Attrezzatura
Stampo antiaderente

Preparazione

Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere il forno e riscaldarlo a 210° C.
Prendere uno stampo antiaderente di 22 cm di diametro, cospargere il fondo con il burro tagliato a piccoli pezzi e spolverizzarvi sopra lo zucchero.
Disporre a raggiera le fette di pera, stendere la pasta a forma di disco e adagiarla sulle pere. Infine, bucherellare leggermente la pasta per evitare che si gonfi.
Ritagliare e sistemare i bordi della pasta e infornare per 30 minuti. A fine cottura, spegnere il forno, aprire lo sportello a fare riposare per altri 15 minuti prima di rovesciare sul piatto di portata.


Note
Per avere un sapore più deciso, unire allo zucchero una bustina di zucchero vanigliato, oppure un pizzico di cannella in polvere.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure