ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Caprese mozzarella e anguria





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Anguria
  - 4 fette tagliate spesse
punto verde   Aceto balsamico
  - 1 tazza
punto verde   Zucchero di canna
  - 4 cucchiai
punto verde   Mozzarella
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 2 cucchiai
punto verde   Basilico
  - 1 manciata di foglie
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. macinato fresco
Attrezzatura
Un pentolino

Preparazione

Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, facendo molta attenzione a che il tutto non bruci.
Tagliare l'annguria a triangolini, o anche in forma diversa, semmai utilizzando un porzionatore da gelato, e metterla da parte. Affettare la mozzarella in forma che si adatti alle fette d'anguria e impiattare, assieme all'anguria, in un piatto da portata.
Condire con olio extravergine di oliva crudo e con l'aceto balsamico bollito in precedenza. Aggiungere sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.


Note
Eccellente come antipasto o anche come un secondo fresco. E' possibile aggiungere, a piacere, anche qualche oliva snocciolata o tagliata a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

 



Vedi anche

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Caprese mozzarella e anguria





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Anguria
  - 4 fette tagliate spesse
punto verde   Aceto balsamico
  - 1 tazza
punto verde   Zucchero di canna
  - 4 cucchiai
punto verde   Mozzarella
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 2 cucchiai
punto verde   Basilico
  - 1 manciata di foglie
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. macinato fresco
Attrezzatura
Un pentolino

Preparazione

Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, facendo molta attenzione a che il tutto non bruci.
Tagliare l'annguria a triangolini, o anche in forma diversa, semmai utilizzando un porzionatore da gelato, e metterla da parte. Affettare la mozzarella in forma che si adatti alle fette d'anguria e impiattare, assieme all'anguria, in un piatto da portata.
Condire con olio extravergine di oliva crudo e con l'aceto balsamico bollito in precedenza. Aggiungere sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.


Note
Eccellente come antipasto o anche come un secondo fresco. E' possibile aggiungere, a piacere, anche qualche oliva snocciolata o tagliata a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure