ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Caprese mozzarella e anguria





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Anguria
  - 4 fette tagliate spesse
punto verde   Aceto balsamico
  - 1 tazza
punto verde   Zucchero di canna
  - 4 cucchiai
punto verde   Mozzarella
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 2 cucchiai
punto verde   Basilico
  - 1 manciata di foglie
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. macinato fresco
Attrezzatura
Un pentolino

Preparazione

Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, facendo molta attenzione a che il tutto non bruci.
Tagliare l'annguria a triangolini, o anche in forma diversa, semmai utilizzando un porzionatore da gelato, e metterla da parte. Affettare la mozzarella in forma che si adatti alle fette d'anguria e impiattare, assieme all'anguria, in un piatto da portata.
Condire con olio extravergine di oliva crudo e con l'aceto balsamico bollito in precedenza. Aggiungere sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.


Note
Eccellente come antipasto o anche come un secondo fresco. E' possibile aggiungere, a piacere, anche qualche oliva snocciolata o tagliata a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Burro, margarina e olio di oliva: le differenze - lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

 



Vedi anche

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Alimentazione. Dimagrire mangiando bene - lunedì 14 gennaio 2013

L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Caprese mozzarella e anguria





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Anguria
  - 4 fette tagliate spesse
punto verde   Aceto balsamico
  - 1 tazza
punto verde   Zucchero di canna
  - 4 cucchiai
punto verde   Mozzarella
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 2 cucchiai
punto verde   Basilico
  - 1 manciata di foglie
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. macinato fresco
Attrezzatura
Un pentolino

Preparazione

Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, facendo molta attenzione a che il tutto non bruci.
Tagliare l'annguria a triangolini, o anche in forma diversa, semmai utilizzando un porzionatore da gelato, e metterla da parte. Affettare la mozzarella in forma che si adatti alle fette d'anguria e impiattare, assieme all'anguria, in un piatto da portata.
Condire con olio extravergine di oliva crudo e con l'aceto balsamico bollito in precedenza. Aggiungere sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.


Note
Eccellente come antipasto o anche come un secondo fresco. E' possibile aggiungere, a piacere, anche qualche oliva snocciolata o tagliata a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure