ricetta Dolci freccetteItalia
Banane flambées





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 8'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Banana
  - 4 non troppo mature
punto verde   Arancia
  - il succo di una
punto verde   Gelatina di albicocche
  - 4 cucchiai
punto verde   Mandorle
  - 2 cucchiai
punto verde   Burro
  - 50 gr
punto verde   Zucchero
  - 100 gr
punto verde   Rum
  - 1 bicchiere abbondante
Attrezzatura
Una padella argentata o in rame stagnato; uba spatola di legno.

Preparazione

Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza.
Nella apposita padella sistemare il burro e lo zucchero, mettere su fuoco moderato e lasciare liquefare senza rimestare. Quando lo zucchero inizia a caramellare, unire il succo d'arancia e con una spatola di legno mescolare con delicatezza e lentamente.
Aggiungere la gelatina di albicocche, che si dovrà liquefare a sua volta. Unire le banane ben sistemate perché non si rompano e abbassare la fiamma lasciando cuocere per tre minuti circa.
Versare il rum, poi dare fuoco lasciando esaurire spontaneamente il fuoco di liquore. Togliere la padella dal fuoco e servire cospargendo con le mandorle tostate e tritate.


Note
Questa preparazione richiederebbe la cottura in presenza dei commensali, ma se non si dispone del fornello a gas o a spirito e della padella argentata o in rame stagnato, è possibile eseguire la cottura delle banane in cucina, e poi sistemarle già cotte su un piatto di portata precedentemente scaldato. Cospargerle di rum e dare fuoco: con un po' di attenzione si arriverà in tavola con il piatto fiammeggiante.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2 - venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Il caffè, tra leggenda e realtà - mercoledì 25 settembre 2013
Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè. Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno, le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta. Fin qui nulla di strano ........

 



Vedi anche

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Banane flambées





Difficoltà   Difficoltà: alta
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 15', cottura 8'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Banana
  - 4 non troppo mature
punto verde   Arancia
  - il succo di una
punto verde   Gelatina di albicocche
  - 4 cucchiai
punto verde   Mandorle
  - 2 cucchiai
punto verde   Burro
  - 50 gr
punto verde   Zucchero
  - 100 gr
punto verde   Rum
  - 1 bicchiere abbondante
Attrezzatura
Una padella argentata o in rame stagnato; uba spatola di legno.

Preparazione

Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza.
Nella apposita padella sistemare il burro e lo zucchero, mettere su fuoco moderato e lasciare liquefare senza rimestare. Quando lo zucchero inizia a caramellare, unire il succo d'arancia e con una spatola di legno mescolare con delicatezza e lentamente.
Aggiungere la gelatina di albicocche, che si dovrà liquefare a sua volta. Unire le banane ben sistemate perché non si rompano e abbassare la fiamma lasciando cuocere per tre minuti circa.
Versare il rum, poi dare fuoco lasciando esaurire spontaneamente il fuoco di liquore. Togliere la padella dal fuoco e servire cospargendo con le mandorle tostate e tritate.


Note
Questa preparazione richiederebbe la cottura in presenza dei commensali, ma se non si dispone del fornello a gas o a spirito e della padella argentata o in rame stagnato, è possibile eseguire la cottura delle banane in cucina, e poi sistemarle già cotte su un piatto di portata precedentemente scaldato. Cospargerle di rum e dare fuoco: con un po' di attenzione si arriverà in tavola con il piatto fiammeggiante.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure