ricetta Primi piatti freccetteItalia
Mezze maniche al forno gratinate con mozzarella di bufala e zucchine





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Mezze maniche
  - 400 grammi
punto verde   Pomodori
  - 6
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Origano
  - q.b.
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Prezzemolo
  - 1 mazzetto
punto verde   Pangrattato
  - 70 grammi
punto verde   Pecorino
  - 60 grammi
punto verde   Mozzarella di bufala
  - 1 da 250 grammi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
Attrezzatura
Padella, pentola, teglia da forno, coltello, scolapasta, tagliere

Preparazione

In una pentola ponete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e e una cipolla rossa tagliata a fettine sottili, poi aggiungete i pomodori pelati e fatti a dadini. Aggiungete sale quanto basta e lasciate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto. Intanto tagliate a fettine sottili le zucchine, salatele, cospargetele con un sottile strato di origano e fatele rosolare in un'altra padella a fuoco vivo, per circa 10 minuti, mettendo sempre due cucchiai di olio. Mentre le mezze maniche si lessano in acqua salata, lavate basilico e prezzemolo, asciugateli e tritateli finemente; poi aggiungeteli al pangrattato e al pecorino e mescolate, in modo tale da ottenere una miscela omogenea. Scolate la pasta quando è ancora al dente e mettetela in una teglia da forno. Aggiungete la salsa di pomodoro, le zucchine e il composto di pangrattato, pecorino ed erbe aromatiche. Poi mettete sopra la mozzarella di bufala tagliata a dadini molto piccoli e inserite la teglia nel forno già caldo a 250°C per circa 10 minuti. Fate gratinare e servite decorando con foglie di origano e basilico.

Note
Nel momento della preparazione della salsa di pomodoro è possibile aggiungere alla cipolla del peperoncino, a seconda dei gusti dei commensali.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Alimentazione. Dimagrire mangiando bene - lunedì 14 gennaio 2013

L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

 



Vedi anche

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Il caglio vegetale nei formaggi - venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

La cucina, un intimo focolare domestico - venerdì 20 settembre 2013
La cucina, sia intesa come spazio fisico nel quale l'individuo può preparare succulenti pietanze per cibarsi, sia intesa come una serie di abitudini comportamentali relative all'alimentazione, abbraccia una dimensione dell'esistenza dell'uomo ........

Conoscere l'olio - mercoledì 25 settembre 2013
L'ulivo è originario del Mediterraneo, le tracce più antiche sono state trovate in Israele e risalgono al V millennio a.C.. La coltivazione e la produzione vennero messe a punto dai Greci e poi dai Romani. La raccolta delle olive mediante "brucatura" ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Primi piatti freccetteItalia
Mezze maniche al forno gratinate con mozzarella di bufala e zucchine





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Mezze maniche
  - 400 grammi
punto verde   Pomodori
  - 6
punto verde   Zucchine
  - 4
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Origano
  - q.b.
punto verde   Sale
  - q.b.
punto verde   Basilico
  - 1 mazzetto
punto verde   Prezzemolo
  - 1 mazzetto
punto verde   Pangrattato
  - 70 grammi
punto verde   Pecorino
  - 60 grammi
punto verde   Mozzarella di bufala
  - 1 da 250 grammi
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 4 cucchiai
Attrezzatura
Padella, pentola, teglia da forno, coltello, scolapasta, tagliere

Preparazione

In una pentola ponete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e e una cipolla rossa tagliata a fettine sottili, poi aggiungete i pomodori pelati e fatti a dadini. Aggiungete sale quanto basta e lasciate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto. Intanto tagliate a fettine sottili le zucchine, salatele, cospargetele con un sottile strato di origano e fatele rosolare in un'altra padella a fuoco vivo, per circa 10 minuti, mettendo sempre due cucchiai di olio. Mentre le mezze maniche si lessano in acqua salata, lavate basilico e prezzemolo, asciugateli e tritateli finemente; poi aggiungeteli al pangrattato e al pecorino e mescolate, in modo tale da ottenere una miscela omogenea. Scolate la pasta quando è ancora al dente e mettetela in una teglia da forno. Aggiungete la salsa di pomodoro, le zucchine e il composto di pangrattato, pecorino ed erbe aromatiche. Poi mettete sopra la mozzarella di bufala tagliata a dadini molto piccoli e inserite la teglia nel forno già caldo a 250°C per circa 10 minuti. Fate gratinare e servite decorando con foglie di origano e basilico.

Note
Nel momento della preparazione della salsa di pomodoro è possibile aggiungere alla cipolla del peperoncino, a seconda dei gusti dei commensali.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure