rampicanti ![]() ![]() |
|
Campis (Bignonia), genere di 2 specie di arbusti rampicanti a foglie decidue di cui una è rustica e l'altra è delicata e non può essere coltivata all'aperto in Italia settentrionale, salvo che nella Riviera Ligure e, in posozioni riparate, sulle rive dei grandi laghi prealpini. In quenerale queste 2 specie vengono utilizzate per ricoprire muri, colonne, cancellate, oppure si fanno crescere su pergolati. |
|
Riproduzione: |
in primavera si prelevano talee lungne 7-10 cm dai germogli giovani e si piantano in un miscuglio di sabbia e torba in pati uguali in cassone o in serra fredda. Le talee radicate si trapiantano in vasi riempiti con terreno da giardino. Nella tarda estate si possono preparare talee di legno maturo lughe 25-30 cm, e si fanno radicare in cassone. In marzo si possono anche tagliare porzioni di radici e si piantano in vasi riempiti con una composta di sabbia e torba in parti uguali e si tengono in cassone alla temperatura di 13-16° C. In estate si trapiantano in vasi riempiti con terriccio da giardino e si mettono poi a dimora nella primavera successiva. Si possono anche fare propaggini, interrando i rami in autunno che, dopo circa un anno, possono essere staccati e messi a dimora definitiva. |
Esposizione: |
![]() |
Fioritura: |
tra luglio e settembre a seconda della specie |