Come scegliere il pavimento per il soggiorno 
martedì 22 ottobre 2013
Il salotto è senza dubbio la parte della casa che viene più utilizzata per ricevere gli ospiti ed anche quella n cui passiamo la maggior parte della giornata. Per questa ragione deve essere curato e per farlo occorre scegliere attentamente il pavimento, perché in virtù di questo verrà poi scelto l'arredamento che indicherà il vostro stile e la vostra personalità. Vediamo quindi come scegliere il pavimento per il soggiorno nel migliore dei modi. Nella scelta dobbiamo tener conto di parecchi fattori che esulano dal prezzo. Prezzi alti non significa necessariamente bei pavimenti, anzi, spessissimo escono sul mercato dei pavimenti osceni che hanno prezzi altissimi.
Questo è dovuto infatti ai costi della pubblicità o all'ideatore della linea che magari si fa pagare profumatamente. È quindi bene trovare il giusto connubio tra costi e praticità, il pavimento deve infatti essere facile da pulire e non risaltare subito agli occhi qualora ci sia un po di sporco. Se optiamo per un
pavimento in legno, noteremo infatti che la sua manutenzione dovrà essere assidua e il legno deve essere rigorosamente trattato periodicamente affinché non si rovini. L'effetto nel soggiorno sarà però ottimo in quanto un pavimento in legno è di sicuro effetto per gli ospiti e rende l'ambiente caldo e accogliente.
Se desideriamo mostrare questo lato di noi il legno è senza dubbio la scelta migliore da fare. Un altro tipo di pavimentazione di sicuro successo è quella in mamo, anche se risulta essere molto costosa. Per questa ragione è un tipo di pavimento che non tutti possono permettersi. La sua lucentezza rende però l'ambiente molto luminoso e per questa ragione molto richiesto. Il pavimento ha però bisogno di frequenti lucidature, altrimenti potrebbe rovinarsi e deteriorarsi con il tempo. Un pavimento in marmo rovinato risulterà molto brutto e stancante alla vista come risulta bellissimo un pavimento in marmo ben lucidato. Il
laminato rappresenta una valida alternativa agli altri due pavimenti sopra menzionati.
È economico, facile da pulire e semplicissimo da montare. Rimane lucido e se trattato e lucidato costantemente non perde mai lucentezza, naturalmente non è pregiato come il marmo o il legno, ma sarà di sicuro successo. Se vogliamo però qualcosa di più pratico possiamo optare per le normali
piastrelle porcellanate, sul mercato se ne trovano di tutti i tipi, e ognuno di questi ha le sue caratteristiche. I prezzi sono dei più svariati, potremo quindi scegliere con calma quello che più ci aggrada. Possiamo, grazie alle piastrelle, ricreare gli effetti del legno o del marmo, rendendo quindi l'ambiente caldo e lucente senza dover spendere troppo. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Christian Vannozzi - vedi tutti gli articoli di
Christian Vannozzi
|
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su |
|
|
|
|