Articolo Salute Dieta e alimentazione
Se la dieta non fa per voi, ecco la facile regola delle 5 P freccegiovedì 19 settembre 2013      


Se la dieta non fa per voi, ecco la facile regola delle 5 P. Spesso si pensa che per mantenersi in forma occorra togliere drasticamente qualcosa dall'alimentazione! Falso! Come già saprete una delle cose più importanti è non eccedere mai con nessun alimento e mangiare un po' di tutto. La regola delle 5 P è adatta a tutti, anche a coloro che amano cibi come la pasta o la pizza (spesso ritenuti i nemici della linea) e non vorrebbero mai farne a meno!

Le 5 P di cui parliamo sono: P come pasta P come pane P come patate P come pizza P come polenta Il bello di questa regola è che non ci dice di evitare nessuno di questi alimenti!! La regola dice invece che in ogni pasto della giornata non deve essere presente più di uno di questi alimenti. Non si parla quindi di bandire quei cibi che ci piacciono e ci appagano, ma bensì di saperli collocare! Quindi se ad esempio siete abituati a mangiare la pasta a pranzo, dovrete poi evitare di mangiare pane, patate, pizza o polenta. Oppure, se a cena volete mangiare una bella pizza, sarebbe consigliabile non mangiare patatine fritte come contorno, ma magari preferire una bella insalata fresca o delle verdure alla piastra, o dei pomodori, o altro ancora (che non sia presente tra le 5 P)!

La spiegazione di questa semplice regola è nel fatto che un grosso apporto di carboidrati in un unico pasto (ad esempio pasta + pane o pizza) si trasforma in tessuto adiposo se non viene prontamente “bruciato” con molta attività fisica, e quindi ingrassiamo! Questa semplice regola permette quindi di ridurre la quantità di carboidrati senza fare grosse rinunce e favorisce il dimagrimento che, seppur lento, è duraturo! E' comunque opportuno, per il nostro benessere fisico, fare sempre un po' di attività fisica, anche leggera, come ad esempio delle passeggiate a passo svelto.

E' inoltre importante fare sempre 5 pasti al giorno affinchè il nostro metabolismo non si “addormenti” nel corso della giornata. Gli spuntini di metà mattinata e di metà pomeriggio sono infatti ottimi per mantenere il metabolismo attivo e ci permettono di sentirci sazi anche tra un pasto e l'altro: spesso si pensa che questi spuntini ci facciano ingrassare, mentre invece sono perfetti per non arrivare al pranzo (o alla cena) con una super fame che ci fa mangiare male e di fretta.

Mangiare in fretta è spesso negativo, perchè ingerendo velocemente il cibo non lo mastichiamo abbastanza e questo fa sì che il nostro corpo si ritrovi a dover lavorare il triplo rispetto a quello di una persona che mangia più lentamente, e di conseguenza assimiliamo di più. Cercate quindi di mangiare senza fretta, ricordando la facile regola delle 5 P: sarà di beneficio al fisico e al palato! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Lucia  Luccerini - vedi tutti gli articoli di Lucia  Luccerini



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Caponata di verdure
Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Celiachia e sensibilità al glutine. - lunedì 9 settembre 2013
Sempre più spesso sentiamo parlare di glutine e di celiachia. Questa parola è entrata nel nostro dizionario abituale e in particolare per gli addetti ai lavori offre notevoli possibilità di riflessione. La prima riflessione nasce dalla constatazione ........

Probiotici: microbiota e salute dell'intestino e del sistema immunitario. - domenica 29 settembre 2013
Siamo abituati a pensare ai batteri come a microrganismi patogeni, portatori di malattie. È invece proprio dal contatto dell'organismo con alcune specie batteriche (probiotici) che si deve la sua sopravvivenza e il suo stato di salute. I batteri ........

Troppi italiani obesi: cosa fare per evitare di essere in sovrappeso - venerdì 29 gennaio 2016

Troppi italiani obesi, sono circa 6 milioni, senza poi considerare che vi è una bella fetta di italiani in sovrappeso, altri 21 milioni, buona parte dei quali, volente o nolente, potrebbe incamminarsi tranquillamente sulla strada dell’obesità. ........

Il caffè: tutto quello che bisogna sapere - giovedì 26 settembre 2013
Per moltissimi Italiani, e non solo, il caffè non rappresenta un semplice momento di pausa, ma un momento di profondo piacere. Innumerevoli sono state, e sono tuttora, le ricerche sugli effetti benefici e negativi del caffè e della caffeina sulla ........

Intolleranza al lattosio: come affrontarla e conviverci - domenica 6 ottobre 2013
L’intolleranza al lattosio o deficit dell’enzima lattasi, è molto frequente nella popolazione e si caratterizza per la mancanza, permanente o temporanea, di lattasi, l’enzima presente sulla superficie delle cellule intestinali che è in grado ........



Ricetta del giorno
Spaghetti aglio, olio, curcuma e pistacchi
Sgusciare i pistacchi, metterli sul tagliere e sminuzzarli con il coltello.
Intanto mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta. Una volta ....



 articolo Salute Dieta e alimentazione
Se la dieta non fa per voi, ecco la facile regola delle 5 P freccegiovedì 19 settembre 2013      

Se la dieta non fa per voi, ecco la facile regola delle 5 P. Spesso si pensa che per mantenersi in forma occorra togliere drasticamente qualcosa dall'alimentazione! Falso! Come già saprete una delle cose più importanti è non eccedere mai con nessun alimento e mangiare un po' di tutto. La regola delle 5 P è adatta a tutti, anche a coloro che amano cibi come la pasta o la pizza (spesso ritenuti i nemici della linea) e non vorrebbero mai farne a meno!

Le 5 P di cui parliamo sono: P come pasta P come pane P come patate P come pizza P come polenta Il bello di questa regola è che non ci dice di evitare nessuno di questi alimenti!! La regola dice invece che in ogni pasto della giornata non deve essere presente più di uno di questi alimenti. Non si parla quindi di bandire quei cibi che ci piacciono e ci appagano, ma bensì di saperli collocare! Quindi se ad esempio siete abituati a mangiare la pasta a pranzo, dovrete poi evitare di mangiare pane, patate, pizza o polenta. Oppure, se a cena volete mangiare una bella pizza, sarebbe consigliabile non mangiare patatine fritte come contorno, ma magari preferire una bella insalata fresca o delle verdure alla piastra, o dei pomodori, o altro ancora (che non sia presente tra le 5 P)!

La spiegazione di questa semplice regola è nel fatto che un grosso apporto di carboidrati in un unico pasto (ad esempio pasta + pane o pizza) si trasforma in tessuto adiposo se non viene prontamente “bruciato” con molta attività fisica, e quindi ingrassiamo! Questa semplice regola permette quindi di ridurre la quantità di carboidrati senza fare grosse rinunce e favorisce il dimagrimento che, seppur lento, è duraturo! E' comunque opportuno, per il nostro benessere fisico, fare sempre un po' di attività fisica, anche leggera, come ad esempio delle passeggiate a passo svelto.

E' inoltre importante fare sempre 5 pasti al giorno affinchè il nostro metabolismo non si “addormenti” nel corso della giornata. Gli spuntini di metà mattinata e di metà pomeriggio sono infatti ottimi per mantenere il metabolismo attivo e ci permettono di sentirci sazi anche tra un pasto e l'altro: spesso si pensa che questi spuntini ci facciano ingrassare, mentre invece sono perfetti per non arrivare al pranzo (o alla cena) con una super fame che ci fa mangiare male e di fretta.

Mangiare in fretta è spesso negativo, perchè ingerendo velocemente il cibo non lo mastichiamo abbastanza e questo fa sì che il nostro corpo si ritrovi a dover lavorare il triplo rispetto a quello di una persona che mangia più lentamente, e di conseguenza assimiliamo di più. Cercate quindi di mangiare senza fretta, ricordando la facile regola delle 5 P: sarà di beneficio al fisico e al palato! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Lucia  Luccerini - vedi tutti gli articoli di Lucia  Luccerini





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: