|
||||||||
| ||||||||
Celiachia e sensibilità al glutine. - lunedì 9 settembre 2013
Sempre più spesso sentiamo parlare di glutine e di celiachia. Questa parola è entrata nel nostro dizionario abituale e in particolare per gli addetti ai lavori offre notevoli possibilità di riflessione.
La prima riflessione nasce dalla constatazione ........
Probiotici: microbiota e salute dell'intestino e del sistema immunitario. - domenica 29 settembre 2013
Siamo abituati a pensare ai batteri come a microrganismi patogeni, portatori di malattie. È invece proprio dal contatto dell'organismo con alcune specie batteriche (probiotici) che si deve la sua sopravvivenza e il suo stato di salute. I batteri ........
Troppi italiani obesi: cosa fare per evitare di essere in sovrappeso - venerdì 29 gennaio 2016 Troppi italiani obesi, sono circa 6 milioni, senza poi considerare che vi è una bella fetta di italiani in sovrappeso, altri 21 milioni, buona parte dei quali, volente o nolente, potrebbe incamminarsi tranquillamente sulla strada dell’obesità. ........
Il caffè: tutto quello che bisogna sapere - giovedì 26 settembre 2013
Per moltissimi Italiani, e non solo, il caffè non rappresenta un semplice momento di pausa, ma un momento di profondo piacere. Innumerevoli sono state, e sono tuttora, le ricerche sugli effetti benefici e negativi del caffè e della caffeina sulla ........
Intolleranza al lattosio: come affrontarla e conviverci - domenica 6 ottobre 2013
L’intolleranza al lattosio o deficit dell’enzima lattasi, è molto frequente nella popolazione e si caratterizza per la mancanza, permanente o temporanea, di lattasi, l’enzima presente sulla superficie delle cellule intestinali che è in grado ........
|
|||