ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Arrosto al latte





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 10 minuti + 2 ore per la cottura

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Lombata di maiale
  - 900 gr
punto verde   Farina 00
  - qualche cucchiaio
punto verde   Burro
  - 50 gr
punto verde   Panna liquida
  - 1 bicchiere
punto verde   Latte
  - 1/2 litro
punto verde   Sale
  - Quanto basta
punto verde   Pepe nero
  - Quanto basta
Preparazione

Passate il pezzo di carne nella farina, in modo da spolverizzarlo leggermente, poi adagiatelo in una casseruola in 40 grammi di burro caldo e fatelo rosolare in maniera uniforme, condite quindi con sale e pepe e bagnate con un mestolo di latte.
Coprite il recipiente e fate cuocere la carne a calore moderato, aggiungendo poco per volta il latte rimasto. Continuate la cottura rivoltando ogni tanto il pezzo di carne e mezz'ora prima di spegnere, unite la panna liquida.
Quando l'arrosto sarà ben cotto ed il sugo risulterà ristretto e addensato, estraete il pezzo di carne e affettatelo sul tagliere; nel frattempo aggiungete una noce di burro al fondo di cottura, rimescolatelo, fategli raggiungere il bollore e poi utilizzatelo, ben denso, per spalmarlo su delle fettine di pane.
Collocatele sul piatto di servizio riscaldato, sistematevi al centro le fette di arrosto e accompagnatele con un po' di sugo caldo.


Note
Questo stesso tipo di procedimento si può utilizzare, con risultati altrettanto buoni, per l'arrosto di vitello (noce) o per il tacchino; la cottura nel latte dona infatti ai vari tipi di carne un sapore particolarmente delicato. Anziché con fettine di pane, il fondo di cottura può essere servito assieme alla carne, disponendo intorno al piatto un cordone di purea di patate.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

 



Vedi anche

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

Grassi idrogenati: cosa sono e come evitarli - giovedì 28 novembre 2013
I grassi idrogenati sono dei grassi assolutamente nocivi per la nostra salute, in quanto frutto di una manipolazione chimica chiamata appunto idrogenazione; in pratica si prende un olio vegetale, solitamente economico, e lo si sottopone a tale ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Arrosto al latte





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 10 minuti + 2 ore per la cottura

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Lombata di maiale
  - 900 gr
punto verde   Farina 00
  - qualche cucchiaio
punto verde   Burro
  - 50 gr
punto verde   Panna liquida
  - 1 bicchiere
punto verde   Latte
  - 1/2 litro
punto verde   Sale
  - Quanto basta
punto verde   Pepe nero
  - Quanto basta
Preparazione

Passate il pezzo di carne nella farina, in modo da spolverizzarlo leggermente, poi adagiatelo in una casseruola in 40 grammi di burro caldo e fatelo rosolare in maniera uniforme, condite quindi con sale e pepe e bagnate con un mestolo di latte.
Coprite il recipiente e fate cuocere la carne a calore moderato, aggiungendo poco per volta il latte rimasto. Continuate la cottura rivoltando ogni tanto il pezzo di carne e mezz'ora prima di spegnere, unite la panna liquida.
Quando l'arrosto sarà ben cotto ed il sugo risulterà ristretto e addensato, estraete il pezzo di carne e affettatelo sul tagliere; nel frattempo aggiungete una noce di burro al fondo di cottura, rimescolatelo, fategli raggiungere il bollore e poi utilizzatelo, ben denso, per spalmarlo su delle fettine di pane.
Collocatele sul piatto di servizio riscaldato, sistematevi al centro le fette di arrosto e accompagnatele con un po' di sugo caldo.


Note
Questo stesso tipo di procedimento si può utilizzare, con risultati altrettanto buoni, per l'arrosto di vitello (noce) o per il tacchino; la cottura nel latte dona infatti ai vari tipi di carne un sapore particolarmente delicato. Anziché con fettine di pane, il fondo di cottura può essere servito assieme alla carne, disponendo intorno al piatto un cordone di purea di patate.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure