ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Arrosto al latte





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 10 minuti + 2 ore per la cottura

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Lombata di maiale
  - 900 gr
punto verde   Farina 00
  - qualche cucchiaio
punto verde   Burro
  - 50 gr
punto verde   Panna liquida
  - 1 bicchiere
punto verde   Latte
  - 1/2 litro
punto verde   Sale
  - Quanto basta
punto verde   Pepe nero
  - Quanto basta
Preparazione

Passate il pezzo di carne nella farina, in modo da spolverizzarlo leggermente, poi adagiatelo in una casseruola in 40 grammi di burro caldo e fatelo rosolare in maniera uniforme, condite quindi con sale e pepe e bagnate con un mestolo di latte.
Coprite il recipiente e fate cuocere la carne a calore moderato, aggiungendo poco per volta il latte rimasto. Continuate la cottura rivoltando ogni tanto il pezzo di carne e mezz'ora prima di spegnere, unite la panna liquida.
Quando l'arrosto sarà ben cotto ed il sugo risulterà ristretto e addensato, estraete il pezzo di carne e affettatelo sul tagliere; nel frattempo aggiungete una noce di burro al fondo di cottura, rimescolatelo, fategli raggiungere il bollore e poi utilizzatelo, ben denso, per spalmarlo su delle fettine di pane.
Collocatele sul piatto di servizio riscaldato, sistematevi al centro le fette di arrosto e accompagnatele con un po' di sugo caldo.


Note
Questo stesso tipo di procedimento si può utilizzare, con risultati altrettanto buoni, per l'arrosto di vitello (noce) o per il tacchino; la cottura nel latte dona infatti ai vari tipi di carne un sapore particolarmente delicato. Anziché con fettine di pane, il fondo di cottura può essere servito assieme alla carne, disponendo intorno al piatto un cordone di purea di patate.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Gli alimenti ricchi di sali minerali - sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

Ricetta farro e ceci - martedì 22 ottobre 2013
Fanno una coppia perfetto il farro e i ceci, una coppia di cui i toscani hanno colto da tempo immemorabile le potenzialità. Il farro è forse il cereale più salutare in quanto è il meno calorico, ha inoltre pochissimi grassi, un basso indice glicemico ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Verdure pulite e sicure! - lunedì 16 settembre 2013
È chiaro che mangiare frutta e verdura fa bene, sempre se sono pulite. Cosí come lavarsi le mani evita mille infermità, il lavaggio di frutta e verdura compie lo stesso compito nel tuo organismo. Prima di arrivare alla tua tavola, la frutta e ........

 



Vedi anche

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Arrosto al latte





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 10 minuti + 2 ore per la cottura

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Lombata di maiale
  - 900 gr
punto verde   Farina 00
  - qualche cucchiaio
punto verde   Burro
  - 50 gr
punto verde   Panna liquida
  - 1 bicchiere
punto verde   Latte
  - 1/2 litro
punto verde   Sale
  - Quanto basta
punto verde   Pepe nero
  - Quanto basta
Preparazione

Passate il pezzo di carne nella farina, in modo da spolverizzarlo leggermente, poi adagiatelo in una casseruola in 40 grammi di burro caldo e fatelo rosolare in maniera uniforme, condite quindi con sale e pepe e bagnate con un mestolo di latte.
Coprite il recipiente e fate cuocere la carne a calore moderato, aggiungendo poco per volta il latte rimasto. Continuate la cottura rivoltando ogni tanto il pezzo di carne e mezz'ora prima di spegnere, unite la panna liquida.
Quando l'arrosto sarà ben cotto ed il sugo risulterà ristretto e addensato, estraete il pezzo di carne e affettatelo sul tagliere; nel frattempo aggiungete una noce di burro al fondo di cottura, rimescolatelo, fategli raggiungere il bollore e poi utilizzatelo, ben denso, per spalmarlo su delle fettine di pane.
Collocatele sul piatto di servizio riscaldato, sistematevi al centro le fette di arrosto e accompagnatele con un po' di sugo caldo.


Note
Questo stesso tipo di procedimento si può utilizzare, con risultati altrettanto buoni, per l'arrosto di vitello (noce) o per il tacchino; la cottura nel latte dona infatti ai vari tipi di carne un sapore particolarmente delicato. Anziché con fettine di pane, il fondo di cottura può essere servito assieme alla carne, disponendo intorno al piatto un cordone di purea di patate.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure