ricetta Dolci freccetteItalia
Muffin al cioccolato





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti + 20 di cottura

Ingredienti per 6 persone

 

 

punto verde   Farina 00
  - 250 gr
punto verde   Zucchero
  - 180 gr
punto verde   Cacao amaro in polvere
  - 3 cucchiai
punto verde   Lievito
  - 2 cucchiaini
punto verde   Bicarbonato
  - 1/2 cucchiaino
punto verde   Sale
  - Un pizzico
punto verde   Uovo
  - 1
punto verde   Olio di semi di girasole
  - 90 gr
punto verde   Latte
  - 250 gr
punto verde   Cioccolato fondente gocce
  - 100 gr
Attrezzatura
1 teglia per muffin, Pirottini di carta, 2 ciotole

Preparazione

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti liquidi, ovvero l’olio di semi e il latte e mescolare fin quando non cominceranno ad apparire le prime bolle d’aria.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti solidi e mescolare in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere le perle di cioccolato, o anche delle scaglie di cioccolato, e mescolare per amalgamare. L’impasto è pronto.
Versare con un cucchiaio il composto nei vari pirottini che si avrà avuto cura di inserire negli appositi alloggiamenti della teglia da muffin, senza riempirli fino all’orlo. Pulire eventuali gocce di composto che sono finite sulla teglia e infornare in forno già caldo alla temperatura di 180° per 18/20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare, togliere i muffin dalla teglia e lasciare raffreddare prima di servire.


Note
Per avere dei muffin bianchi, al posto del cioccolato amaro si può aggiungere della frutta secca o anche semplicemente le gocce di cioccolato.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Il berberè: cos’è e come si prepara - giovedì 20 febbraio 2014
Il berberè è una miscela particolarmente piccante, tipica della cucina eritrea e del Corno d’Africa più in generale, un’area geografica all’interno della quale questo rappresenta un elemento essenziale per la preparazione dello zighinì, servito ........

L'ananas: non solo un frutto anticellulite e brucia grassi - mercoledì 6 novembre 2013
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle bromelacee, originaria del sud America, in seguito venne portata anche in Europa e poi nelle isole del pacifico,america latina, Florida e a Cuba. I suoi frutti non sono soltanto buoni da mangiare, ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Aperitivo low cost - domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per ........

 



Vedi anche

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Dolci freccetteItalia
Muffin al cioccolato





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 6
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti + 20 di cottura

Ingredienti per 6 persone
punto verde   Farina 00
  - 250 gr
punto verde   Zucchero
  - 180 gr
punto verde   Cacao amaro in polvere
  - 3 cucchiai
punto verde   Lievito
  - 2 cucchiaini
punto verde   Bicarbonato
  - 1/2 cucchiaino
punto verde   Sale
  - Un pizzico
punto verde   Uovo
  - 1
punto verde   Olio di semi di girasole
  - 90 gr
punto verde   Latte
  - 250 gr
punto verde   Cioccolato fondente gocce
  - 100 gr
Attrezzatura
1 teglia per muffin, Pirottini di carta, 2 ciotole

Preparazione

Unire in una ciotola tutti gli ingredienti solidi, quindi la farina, lo zucchero, il cacao magro, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale, dopo di che mescolare in modo da ottenere un composto completamente omogeneo. In una seconda ciotola rompere 1 uovo e, con una forchetta, romperlo semplicemente, senza montarlo. Aggiungere gli ingredienti liquidi, ovvero l’olio di semi e il latte e mescolare fin quando non cominceranno ad apparire le prime bolle d’aria.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti solidi e mescolare in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungere le perle di cioccolato, o anche delle scaglie di cioccolato, e mescolare per amalgamare. L’impasto è pronto.
Versare con un cucchiaio il composto nei vari pirottini che si avrà avuto cura di inserire negli appositi alloggiamenti della teglia da muffin, senza riempirli fino all’orlo. Pulire eventuali gocce di composto che sono finite sulla teglia e infornare in forno già caldo alla temperatura di 180° per 18/20 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare, togliere i muffin dalla teglia e lasciare raffreddare prima di servire.


Note
Per avere dei muffin bianchi, al posto del cioccolato amaro si può aggiungere della frutta secca o anche semplicemente le gocce di cioccolato.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure