ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Frittata con pecorino toscano e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 1
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti

Ingredienti per 1 persone

 

 

punto verde   Uovo
  - 2
punto verde   Grana
  - grattugiato - 1 1/2 cucchiaio
punto verde   Pecorino
  - Toscano - 50 gr
punto verde   Pistacchi
  - 1 manciata
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, una paletta, tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, pepe e grana grattugiato e sbattere bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’olio extravergine di olive in una padella antiaderente e farlo scaldare appena.
Versare il composto a base di uova e farlo spandere bene su tutta la superficie della padella, e cuocere a fiamma leggera. Appena inizia a rapprendersi, aggiungere su metà della superficie il pecorino toscano tagliato a fettine e poi ricoprirlo con il trito di pistacchi, e aiutandosi con paletta e forchetta, ripiegare la frittata su se stessa coprendo la parte farcita con la parte libera.
Lasciare cuocere per 1 minuto e poi, sempre aiutandosi con paletta e forchetta, girare la frittata in modo da cuocerla bene su ambo i lati, e continuare la cottura per 1 altro minuto.
A questo punto non resta che spegnere, impiattare e servire in tavola.


Note
AL posto dei pistacchi è possibile utilizzare le noci.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Il gelato, buono o cattivo? - mercoledì 11 settembre 2013
Che il gelato sia più buono o cattivo è possibile stabilirlo solo conoscendolo bene. Certo, parlare di gelato a settembre, quando l’estate spara ormai le sue ultime cartucce e l’armadio è in attesa del ribaltamento stagionale, può sembrare paradossale. ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

 



Vedi anche

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Il vino in cucina - martedì 26 novembre 2013

Il vino in cucina, una idea di cui non è possibile stabilire le origini sia temporali che locali, tuttavia è certo che si trattò di un’idea geniale e, comunque sia nata, per caso, per spirito di innovazione o per esigenze di conservazione degli ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

Come preparare le polpettine al gorgonzola - domenica 15 settembre 2013
Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Frittata con pecorino toscano e pistacchi





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 1
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 10 minuti

Ingredienti per 1 persone
punto verde   Uovo
  - 2
punto verde   Grana
  - grattugiato - 1 1/2 cucchiaio
punto verde   Pecorino
  - Toscano - 50 gr
punto verde   Pistacchi
  - 1 manciata
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
Una ciotola, una paletta, tagliere, padella antiaderente

Preparazione

Iniziare con lo sgusciare i pistacchi, tritarli sul tagliere con il coltello e metterli da parte.
Rompere le uova in una ciotola, unire sale, pepe e grana grattugiato e sbattere bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare l’olio extravergine di olive in una padella antiaderente e farlo scaldare appena.
Versare il composto a base di uova e farlo spandere bene su tutta la superficie della padella, e cuocere a fiamma leggera. Appena inizia a rapprendersi, aggiungere su metà della superficie il pecorino toscano tagliato a fettine e poi ricoprirlo con il trito di pistacchi, e aiutandosi con paletta e forchetta, ripiegare la frittata su se stessa coprendo la parte farcita con la parte libera.
Lasciare cuocere per 1 minuto e poi, sempre aiutandosi con paletta e forchetta, girare la frittata in modo da cuocerla bene su ambo i lati, e continuare la cottura per 1 altro minuto.
A questo punto non resta che spegnere, impiattare e servire in tavola.


Note
AL posto dei pistacchi è possibile utilizzare le noci.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure