ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Pollo con fagioli e ravanelli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 45'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Pollo
  - 1 a pezzi
punto verde   Fagioli cannellini
  - 400gr
punto verde   Ravanelli
  - 8
punto verde   Pomodorini gialli
  - 250 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Melagrana
  - 1
punto verde   Misto spezie
  - 10 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   Prezzemolo
  - 4 rametti
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pita (Pane arabo)
  - 2
Attrezzatura
Un tegame generoso, una ciotola

Preparazione

Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi il pollo, coperto, per 45 minuti.
Nel frattempo, scolare i fagioli cannellini, sciacquarli e sgrondarli. Lavare i ravanelli e affettarli sottilmente.
Lavare i pomodori e il cetriolo, tagliare i primi a metà e spuntare e dividere a spicchi il cetriolo. Eliminate il sedano da foglie e filamenti e tagliarlo a tocchetti.
Sciacquare menta e prezzemolo, liberarli dai rametti, e sgrondarli.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Mettere tutte le verdure in una ciotola di adeguate dimensioni e mescolare con cura, salare e aggiungere l’olio rimasto.
Impiattare il pollo e le verdure miste aggiungendo in ciascun piatto i chicchi della melagrana sgranata e il pane a pezzi.


Note
Eccellente anche come piatto unico.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Basta un poco di zucchero e...... !!!!!! - martedì 24 settembre 2013
Il miele è uno degli alimenti più semplici e allo stesso tempo più complessi che la natura ci possa offrire. Esso è il risultato di una perfetta sinergia tra le api e i fiori, le prime che ne raccolgono il nettare per trasformarlo nel prezioso ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

 



Vedi anche

L'ananas: non solo un frutto anticellulite e brucia grassi - mercoledì 6 novembre 2013
L'ananas è una pianta appartenente alla famiglia delle bromelacee, originaria del sud America, in seguito venne portata anche in Europa e poi nelle isole del pacifico,america latina, Florida e a Cuba. I suoi frutti non sono soltanto buoni da mangiare, ........

Tutti matti per la pizza! - lunedì 23 settembre 2013
La storia della pizza è lunga e complicata. Già nell'antichità esisteva una variante simile alla pizza, cioè delle focacce, più o meno appiattite, alle quali venivano aggiunti svariati tipi di condimenti. Questi pani di forma piatta provenivano ........

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola - venerdì 13 settembre 2013
Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano ........

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Pollo con fagioli e ravanelli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: Preparazione 20', cottura 45'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Pollo
  - 1 a pezzi
punto verde   Fagioli cannellini
  - 400gr
punto verde   Ravanelli
  - 8
punto verde   Pomodorini gialli
  - 250 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Sedano
  - 1 costa
punto verde   Cipolla rossa
  - 1
punto verde   Melagrana
  - 1
punto verde   Misto spezie
  - 10 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 40 ml
punto verde   Menta
  - 4 rametti
punto verde   Prezzemolo
  - 4 rametti
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pita (Pane arabo)
  - 2
Attrezzatura
Un tegame generoso, una ciotola

Preparazione

Sciacquare i pezzi di pollo, asciugarli lasciandoli appena umidi e rivestirli con il misto spezie. Scaldare metà olio in un tegame generoso e cuocervi il pollo, coperto, per 45 minuti.
Nel frattempo, scolare i fagioli cannellini, sciacquarli e sgrondarli. Lavare i ravanelli e affettarli sottilmente.
Lavare i pomodori e il cetriolo, tagliare i primi a metà e spuntare e dividere a spicchi il cetriolo. Eliminate il sedano da foglie e filamenti e tagliarlo a tocchetti.
Sciacquare menta e prezzemolo, liberarli dai rametti, e sgrondarli.
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Mettere tutte le verdure in una ciotola di adeguate dimensioni e mescolare con cura, salare e aggiungere l’olio rimasto.
Impiattare il pollo e le verdure miste aggiungendo in ciascun piatto i chicchi della melagrana sgranata e il pane a pezzi.


Note
Eccellente anche come piatto unico.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure