ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

La buona tavola, la prima regola del mangiare bene - lunedì 15 ottobre 2012

La buona tavola deve rispettare le regole del mangiare bene, sano ed equilibrato. Questo non vuol dire affatto che la buona tavola è solo quella salutista, quella delle diete, tanto per intenderci, ma è quella caratterizzata da una cucina sana, ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

 



Vedi anche

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

Gli aromi che fanno la differenza! - martedì 24 settembre 2013
Nel convento di Rupertsberg, in Germania, la monaca Hildegarde von Bingen (1099-1179) descrive circa 200 piante medicinali di uso corrente, quali, il cumino, il finocchio, la menta il rosmarino, la salvia, la ruta. Sono tante, poco conosciute ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure