ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Lo zenzero: brucia i grassi e preserva la salute - giovedì 29 maggio 2014
Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è una spezia ricavata da una pianta di origine orientale, più precisamente asiatica, arrivata nel nostro Continente in epoca romana e, sin da allora, usata per le molteplici proprietà delle sue radici, utilizzate ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Cozze gratinate alla siciliana - venerdì 18 ottobre 2013
Le cozze, il mollusco per eccellenza, quello maggiormente conosciuto e consumato, tanto che in alcune regioni d'Italia è considerato un piatto prelibato. Vi sono diversi modi di preparare le cozze, tuttavia la prima cosa da fare è quella di valutare ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

 



Vedi anche

Come reimpiegare il pane secco - lunedì 4 novembre 2013
Il pane se non si mangia fresco diventa stantio e dopo pochi giorni ammuffisce e molti sono quindi soliti buttarlo tra i rifiuti. Pensando che gran parte della popolazione mondiale muore di fame e soprattutto che il pane costa e di questi tempi ........

Sostituire la maionese: ricetta - lunedì 23 settembre 2013
A me la maionese non piace, ma questo è un problema mio. Non si può negare però che molto spesso, per ragioni di salute o di linea, ci si trova a doverne fare a meno, il che in certi casi comporta una rinuncia piuttosto antipatica. Ci sono piatti, ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Pancia gonfia? Ecco cosa mangiare per essere nuovamente in forma - martedì 16 aprile 2013

Pancia gonfia? Un problema con cui sono chiamati a fare i conti ogni giorno un gran numero di persone che oltre tutto non sanno come fare a liberarsi del  fastidio. Si, perché il fastidio è decisamente serio, visto che oltre ad un problema ........

Burro, margarina e olio di oliva: le differenze - lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........

Articoli redazionali

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Polpettine di fagioli





Difficoltà   Difficoltà: media
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: medio
Tempo   Tempo: 40'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Patate
  - 400 gr
punto verde   Fagioli cannellini
  - 200 gr
punto verde   Porro
  - 1
punto verde   Tonno sott'olio
  - 360 gr
punto verde   Pane
  - 50 gr di mollica
punto verde   peperoncino
  - 1-2
punto verde   Farina 00
  - 100 gr
punto verde   Pomodorini
  - 150 gr
punto verde   Cetriolo
  - 1
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 100 ml
punto verde   Aceto
  - 20 ml
punto verde   Yogurt bianco
  - 1 cucchiaio
punto verde   Sale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B.
Attrezzatura
1 padella antiaderente, schiacciapapate

Preparazione

Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare il tonno e sbriciolare la mollica di pane. Unire il tutto e mescolare attentamente, aggiungendo sale e il peperoncino.
Formare tante polpettine con il composto appena realizzato e passarle singolarmente nella farina. Scaldare l'olio di oliva in una padella antiaderente e, una volta giunto alla giusta temperatura, immergere le polpettine, poche alla volta,e cuocerle per 5 minuti, voltandole a metà cottura con l'apposita paletta.
Lavare e tagliare i pomodorini e il cetriolo, e preparare una vinaigrette con 20 ml di olio, 20 ml di aceto, sale e pepe, aggiungendo anche un cucchiaio di yogurt.
Impiattare le polpettine e guarnire con i pomodorini e il cetriolo, aggiungendo anche la vinaigrette.


Note
Al posto del cetriolo è possibile utilizzare delle zucchine

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure