ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Caprese mozzarella e anguria





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 4 persone

 

 

punto verde   Anguria
  - 4 fette tagliate spesse
punto verde   Aceto balsamico
  - 1 tazza
punto verde   Zucchero di canna
  - 4 cucchiai
punto verde   Mozzarella
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 2 cucchiai
punto verde   Basilico
  - 1 manciata di foglie
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. macinato fresco
Attrezzatura
Un pentolino

Preparazione

Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, facendo molta attenzione a che il tutto non bruci.
Tagliare l'annguria a triangolini, o anche in forma diversa, semmai utilizzando un porzionatore da gelato, e metterla da parte. Affettare la mozzarella in forma che si adatti alle fette d'anguria e impiattare, assieme all'anguria, in un piatto da portata.
Condire con olio extravergine di oliva crudo e con l'aceto balsamico bollito in precedenza. Aggiungere sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.


Note
Eccellente come antipasto o anche come un secondo fresco. E' possibile aggiungere, a piacere, anche qualche oliva snocciolata o tagliata a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

 

 



 

Vedi anche

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Marmellate dicembrine: ogni mese ci preserva una conserva - domenica 1 dicembre 2013
Non tutti sanno che ogni mese dell’anno ha la sua conserva di frutta e di verdura. Bene, il mese di Dicembre si prospetta come il mese ideale per preparare delle deliziose conserve di carciofi e confetture di banane, ma prima vediamo insieme qualche ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

 



Vedi anche

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Il berberè: cos’è e come si prepara - giovedì 20 febbraio 2014
Il berberè è una miscela particolarmente piccante, tipica della cucina eritrea e del Corno d’Africa più in generale, un’area geografica all’interno della quale questo rappresenta un elemento essenziale per la preparazione dello zighinì, servito ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Il seitan: come prepararlo in casa - domenica 24 novembre 2013
Il seitan è un’ottima fonte di proteine, che è possibile preparare in casa e consumare, poi, come piatto a se stante, dal momento che rappresenta una vera a propria “carne vegetale”, oppure come accompagnamento per altri cibi. Poco noto nel nostro ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........

Il cioccolato diventa arte da Antica Cioccolateria napoletana - lunedì 11 novembre 2013

« Alla fine, Charlie Bucket aveva ottenuto una fabbrica di cioccolato. Ma Willy Wonka aveva ottenuto una cosa anche migliore: una famiglia. E una cosa era assolutamente certa: la vita non era mai stata più dolce. » : questa ........


  ricetta Secondi piatti freccetteItalia
Caprese mozzarella e anguria





Difficoltà   Difficoltà: bassa
Persone   N° persone: 4
Costo   Costo: basso
Tempo   Tempo: 15'

Ingredienti per 4 persone
punto verde   Anguria
  - 4 fette tagliate spesse
punto verde   Aceto balsamico
  - 1 tazza
punto verde   Zucchero di canna
  - 4 cucchiai
punto verde   Mozzarella
  - 250 gr
punto verde   Olio extravergine di oliva
  - 2 cucchiai
punto verde   Basilico
  - 1 manciata di foglie
punto verde   Sale marino integrale
  - Q.B.
punto verde   Pepe nero
  - Q.B. macinato fresco
Attrezzatura
Un pentolino

Preparazione

Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, facendo molta attenzione a che il tutto non bruci.
Tagliare l'annguria a triangolini, o anche in forma diversa, semmai utilizzando un porzionatore da gelato, e metterla da parte. Affettare la mozzarella in forma che si adatti alle fette d'anguria e impiattare, assieme all'anguria, in un piatto da portata.
Condire con olio extravergine di oliva crudo e con l'aceto balsamico bollito in precedenza. Aggiungere sale e pepe e guarnire con foglie di basilico.


Note
Eccellente come antipasto o anche come un secondo fresco. E' possibile aggiungere, a piacere, anche qualche oliva snocciolata o tagliata a fettine.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Se ti è piaciuta Diventa fan. Clicca su
 

Ricette per categorie
punto arancioBevande e drink punto arancioContorni punto arancioDolci punto arancioPrimi piatti
punto arancioSecondi piatti punto arancioVerdure