articolo Cucina
Croccante di mandorle freccegiovedì 17 ottobre 2013 


Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso e soave profumo che si respira nei mercatini quando sono presenti anche le bancarelle che vendono il croccante di mandorle. Con questa base si possono poi realizzare dolci più complessi e addirittura per i più esperti si stende il croccante ancora caldo su una ciotola o una scodella, facendolo così raffreddare.

Una volta solidificato, manterrà la forma e si potrà riempire con dolcetti, cioccolatini, biscotti, frutta secca e martorana e praline, confezionato con carta trasparente sarà un regalo perfetto per le feste natalizie, un vero successone. Ingredienti:
  • Gr 500 Zucchero bianco semolato
  • r 500 Mandorle pelate
  • Olio di mandorle alimentare, in mancanza di questo si può usare un olio di arachidi o mais
  • 2 arance non trattate
Tritare molto finemente la scorza di una arancia, solo la parte colorata, dopo averla accuratamente lavata. Versare lo zucchero in una casseruola, se la si possiede di rame non stagnato, perché è un ottimo conduttore di calore, lasciarlo sciogliere a fuoco medio, senza mai girarlo, quando sarà sciolto comincerà a prendere colore, a questo punto inserire la scorza tritata dell’arancia e le mandorle pelate. Mescolare molto bene con un cucchiaio di legno, facendo attenzione agli schizzi, nulla scotta più del caramello.

Nel frattempo preparare il piano dove versare il croccante, che deve essere una superficie liscia e che resista al calore, il piano di marmo è perfetto, va leggermente unto con l’olio di mandorle alimentare, si può usare anche la carta da forno, sempre leggermente oliata con olio di mandorle alimentare. A questo punto versare, con molta attenzione, il croccante sul piano e utilizzare la seconda arancia per appiattirlo, fino ad avere lo spessore di un centimetro.

Quando non è ancora perfettamente freddo, incidere con un coltello unto di olio di mandorle alimentare, la superficie, creando delle losanghe o dei quadrati, così che  una volta perfettamente freddo ed indurito sarà semplice spezzarlo, dove si sono tracciati i solchi. Si può conservare per alcuni mesi, in scatole di latta.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Nikyca  - vedi tutti gli articoli di Nikyca  


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Alimenti che fanno dimagrire velocemente - venerdì 8 marzo 2013

Dimagrire velocemente è spesso l’obiettivo di molte persone quando si accorgono, con l’avvicinarsi dell’estate, di avere dei chili di troppo e il solo pensiero di dover affrontare la prova costume che naufragherà miseramente, li mette in uno ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Come fare i germogli in casa - giovedì 3 ottobre 2013
È possibile fare i germogli in casa? Sì, è possibile, facile e fa bene alla salute. Ormai sentiamo sempre più spesso parlare di una nutrizione diversa, più sostenibile, preferibilmente biologica e naturale. In questa nuova, e sempre più fortunata, ........

 

Ricetta del giorno
Caponata di verdure
Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli ....


Articoli correlati

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Ricetta del giorno
Caprese mozzarella e anguria
Fare bollire l'aceto balsamico e lo zucchero in un pentolino a fuoco medio fin quando non avrà assunto l'aspetto di uno sciroppo denso, simile al miele, ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Croccante di mandorle freccegiovedì 17 ottobre 2013 

Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso e soave profumo che si respira nei mercatini quando sono presenti anche le bancarelle che vendono il croccante di mandorle. Con questa base si possono poi realizzare dolci più complessi e addirittura per i più esperti si stende il croccante ancora caldo su una ciotola o una scodella, facendolo così raffreddare.

Una volta solidificato, manterrà la forma e si potrà riempire con dolcetti, cioccolatini, biscotti, frutta secca e martorana e praline, confezionato con carta trasparente sarà un regalo perfetto per le feste natalizie, un vero successone. Ingredienti:
  • Gr 500 Zucchero bianco semolato
  • r 500 Mandorle pelate
  • Olio di mandorle alimentare, in mancanza di questo si può usare un olio di arachidi o mais
  • 2 arance non trattate
Tritare molto finemente la scorza di una arancia, solo la parte colorata, dopo averla accuratamente lavata. Versare lo zucchero in una casseruola, se la si possiede di rame non stagnato, perché è un ottimo conduttore di calore, lasciarlo sciogliere a fuoco medio, senza mai girarlo, quando sarà sciolto comincerà a prendere colore, a questo punto inserire la scorza tritata dell’arancia e le mandorle pelate. Mescolare molto bene con un cucchiaio di legno, facendo attenzione agli schizzi, nulla scotta più del caramello.

Nel frattempo preparare il piano dove versare il croccante, che deve essere una superficie liscia e che resista al calore, il piano di marmo è perfetto, va leggermente unto con l’olio di mandorle alimentare, si può usare anche la carta da forno, sempre leggermente oliata con olio di mandorle alimentare. A questo punto versare, con molta attenzione, il croccante sul piano e utilizzare la seconda arancia per appiattirlo, fino ad avere lo spessore di un centimetro.

Quando non è ancora perfettamente freddo, incidere con un coltello unto di olio di mandorle alimentare, la superficie, creando delle losanghe o dei quadrati, così che  una volta perfettamente freddo ed indurito sarà semplice spezzarlo, dove si sono tracciati i solchi. Si può conservare per alcuni mesi, in scatole di latta.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Nikyca  - vedi tutti gli articoli di Nikyca  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: