articolo Cucina
Parmigiana di melanzane light freccedomenica 6 ottobre 2013 


Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità di cuocere certamente non adatti ad una cucina dietetica. Esistono, tuttavia, degli escamotage per conciliare l’esigenza dell’individuo moderno e dinamico che ama mangiare ma tiene anche alla propria forma fisica:basta a volte sostituire il soffriggere con l’ abitudine di cuocere gli ingredienti tutti insieme e a fuoco lento e il friggere con l’utilizzo della cottura a forno.

I risultati, sono ottimi e anche la salute e la linea ne trarranno benefici . Vediamo, comunque, in particolare come si può sostituire il fritto con la cottura al forno,conciliando palato e linea nella preparazione di una parmigiana saporita e light. Dosi per 2 persone:
  • 500 g di melanzane lunghe 
  • 300 g di provola o fiordilatte 
  • 100 g. di parmigiano grattugiato 
  • ½ l di Passata di pomodoro 
  • Basilico, Sale, Aglio 
In una pentola mettere a cuocere a fuoco lento la passata di pomodoro con il basilico e un cucchiaio d’olio d’oliva. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 m. facendo attenzione che la passata non diventi troppo densa ma che conservi una certa percentuale di liquido che servirà per la cottura finale a forno della parmigiana. Intanto tagliare le melanzane a fette nel senso della loro lunghezza avendole prima lavate ed asciugate . Le fette di melanzana devono essere cosparse di sale grosso per asciugare l’eventuale quantità d’acqua al loro interno . Dopo circa un quarto d’ora ripulirle dal sale,senza bagnarle ma aiutandovi con un panno.Intanto, preriscaldate il forno a circa 200 g .

 Coprite due teglie con carta da forno e appoggiatevi ,senza sovrapporle, le melanzane. Mettere a teglia nel forno preriscaldato che intanto avete regolato ad una temperatura di 180 g e lasciate a cuocere per circa 45 m. Tagliate ,intanto,a cubetti la provola o il fior di latte e preparate il parmigiano grattugiato. Cospargete uniformemente il fondo di una teglia quadrata con un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro. Procedere poi con uno strato di melanzane che coprirà completamente la base della teglia.

A questo punto, cospargete le melanzane con il parmigiano, i cubetti di provola e fiordilatte e per ultimo un cucchiaio abbondante di passata. Ricoprite il tutto con un altro strato di melanzane e procedete in questo modo fino a creare circa minimo tre strati in cui gli ingredienti si alterneranno: l ‘ultimo strato sarà coperto dalle melanzane su cui cospargerete ancora un cucchiaio di passata. Infornate il tutto per circa 30 min a 180 g e la vostra parmigiana light sarà pronta. Il palato e la linea saranno entrambi soddisfatti.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Rosaria  Esposito - vedi tutti gli articoli di Rosaria  Esposito


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Slow Food o Fast Food? - giovedì 19 settembre 2013
Salve a tutti!!! Si sa che è sempre un piacere, consumare i pasti quotidiani in qualche locale. Da sempre ci piace stare insieme a qualche amico, la nostra famiglia o la nostra metà davanti ad un tavolo pieno di prelibatezze. Ma a questo scopo, ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

Zucchero di canna e zucchero bianco: le differenze - giovedì 12 dicembre 2013
La differenza fondamentale tra lo zucchero di canna e quello bianco raffinato, consiste nel fatto che, mentre quello di canna, come dice la parola stessa viene estratto dalla canna da zucchero, quello bianco invece deriva dalla lavorazione della ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

 

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....


Articoli correlati

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Come preparare un dietetica mousse all'arancia - venerdì 13 settembre 2013
Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

Ricetta del giorno
Vermicelli alla siracusana
Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Parmigiana di melanzane light freccedomenica 6 ottobre 2013 

Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità di cuocere certamente non adatti ad una cucina dietetica. Esistono, tuttavia, degli escamotage per conciliare l’esigenza dell’individuo moderno e dinamico che ama mangiare ma tiene anche alla propria forma fisica:basta a volte sostituire il soffriggere con l’ abitudine di cuocere gli ingredienti tutti insieme e a fuoco lento e il friggere con l’utilizzo della cottura a forno.

I risultati, sono ottimi e anche la salute e la linea ne trarranno benefici . Vediamo, comunque, in particolare come si può sostituire il fritto con la cottura al forno,conciliando palato e linea nella preparazione di una parmigiana saporita e light. Dosi per 2 persone:
  • 500 g di melanzane lunghe 
  • 300 g di provola o fiordilatte 
  • 100 g. di parmigiano grattugiato 
  • ½ l di Passata di pomodoro 
  • Basilico, Sale, Aglio 
In una pentola mettere a cuocere a fuoco lento la passata di pomodoro con il basilico e un cucchiaio d’olio d’oliva. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 m. facendo attenzione che la passata non diventi troppo densa ma che conservi una certa percentuale di liquido che servirà per la cottura finale a forno della parmigiana. Intanto tagliare le melanzane a fette nel senso della loro lunghezza avendole prima lavate ed asciugate . Le fette di melanzana devono essere cosparse di sale grosso per asciugare l’eventuale quantità d’acqua al loro interno . Dopo circa un quarto d’ora ripulirle dal sale,senza bagnarle ma aiutandovi con un panno.Intanto, preriscaldate il forno a circa 200 g .

 Coprite due teglie con carta da forno e appoggiatevi ,senza sovrapporle, le melanzane. Mettere a teglia nel forno preriscaldato che intanto avete regolato ad una temperatura di 180 g e lasciate a cuocere per circa 45 m. Tagliate ,intanto,a cubetti la provola o il fior di latte e preparate il parmigiano grattugiato. Cospargete uniformemente il fondo di una teglia quadrata con un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro. Procedere poi con uno strato di melanzane che coprirà completamente la base della teglia.

A questo punto, cospargete le melanzane con il parmigiano, i cubetti di provola e fiordilatte e per ultimo un cucchiaio abbondante di passata. Ricoprite il tutto con un altro strato di melanzane e procedete in questo modo fino a creare circa minimo tre strati in cui gli ingredienti si alterneranno: l ‘ultimo strato sarà coperto dalle melanzane su cui cospargerete ancora un cucchiaio di passata. Infornate il tutto per circa 30 min a 180 g e la vostra parmigiana light sarà pronta. Il palato e la linea saranno entrambi soddisfatti.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Rosaria  Esposito - vedi tutti gli articoli di Rosaria  Esposito





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: