articolo Cucina
Frutta nelle scuole freccelunedì 23 settembre 2013 


Non tutti i bambini amano e apprezzano la frutta, perciò è ideale trovare modi alternativi e gustosi per presentare la frutta. Ecco alcune delle idee più facili da realizzare e più gustose per invogliare il bambino all'uso quotidiano di questo prezioso alimento. Frutta con lo zucchero: alcuni frutti, come il kiwi o le fragole, possono avere un gusto un po' forte per un bimbo non abituato a mangiare la frutta. E' sufficiente tagliarla a pezzetti e cospargerla di un po' di zucchero.

Lo si può fare con qualsiasi frutto, anche se, per quelli già particolarmente dolci, non è necessario.
  • Frutta passata:Per i bambini più piccoli, la soluzione più ottimale per abituarli a consumare questo alimento, è quella di grattugiarla fino a renderla della stessa consistenza omogeneizzato. La mela, così trattata, è congeniale per cominciare.
  • Frappè alla frutta: un altro modo, senz'altro originale, di far mangiare la frutta ai bambini, è quello di proporla sotto forma di golosissimo frappè, con i frutti più diversi. 
  • Frutta e gelato: se il bambino è particolarmente diffidente, occorre combinare la frutta con qualcosa che già apprezza, ovvero, il gelato. Si possono, quindi, presentare le fragoline a pezzi, con un paio di palline di gelato alla vaniglia, o perché no, della panna. 
  • Macedonia: un'idea molto pratica. Basta tagliare la frutta a cubetti e annaffiare con un po' di succo di limone e qualche cucchiaiata di zucchero. Il risultato è un'eccezionale golosità, non solo per il bambino più esigente. 
Ogni frutto possiede delle proprie caratteristiche nutrizionali. Variando i tipi di frutta, assumiamo la massima varietà di principi nutritivi. La gran parte degli esperti consiglia 3 porzioni di frutta al giorno o più. A colori diversi corrispondono, tuttavia, classi molecolari diverse, con caratteristiche proprie per la salute umana.
  • Rosso: tutta la frutta di colore rosso(ciliege,fragole,angurie,ribes, lamponi), svolge azioni protettive nei confronti del cuore, rafforza la memoria e protegge le vie urinarie. 
  • Giallo-arancio: (albicocche, pesche gialle, melone, ananas, arance, mango, kiwi giallo, papaya)la frutta di questo colore acuisce la vista, il cuore e , in generale, tutto il sistema immunitario, grazie anche ad alte presenze di vitamine C e di un fitonutriente che è un precursore della vitamina A. 
  • Verde: l'azione protettiva di mele verdi, avocado, lime, si concentra su ossa, denti, occhi; inoltre,fitonutrienti aiutano a ridurre lo stress e affaticamento, oltre che a prevenire numerose forme di tumore. 
  • Bianco: fitonutrienti favoriscono una corretta assimilazione dei grassi e aiutano a combattere il colesterolo. 
  • Violetto: uva, prugne, more, mirtilli contengono fitonutrienti, tra cui le anticianine e i fenoli, che proteggono le vie urinarie e hanno un'azione anti-invecchiamento nei confronti della pelle, della perdita della memoria, oltre che un'azione preventiva nei confronti di alcuni tumori.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Elisabetta  Mancini - vedi tutti gli articoli di Elisabetta  Mancini


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Il tartufo, delizia del palato e dannazione per la tasca - martedì 1 ottobre 2013
Il tartufo, nonostante sia stato accertato che non possegga alcun valore nutritivo, viene ampiamente apprezzato per il proprio aroma tanto da essere unanimemente definito uno degli ingredienti principe dell’arte culinaria. Babilonesi, greci e ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

 

Ricetta del giorno
Caponata di verdure
Scolare e sciacquare i capperi sotto acqua corrente. Lavare le melanzane, eliminare il picciolo e ridurle a dadini non troppo piccoli. Eliminare i piccioli ....


Articoli correlati

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Frutta nelle scuole - lunedì 23 settembre 2013
Non tutti i bambini amano e apprezzano la frutta, perciò è ideale trovare modi alternativi e gustosi per presentare la frutta. Ecco alcune delle idee più facili da realizzare e più gustose per invogliare il bambino all'uso quotidiano di questo ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Menù etnico - i cibi di Atlantide – parte 1 - giovedì 29 agosto 2013
Sembra incredibile come questi Menù Etnici siano finiti nelle mie mani; in realtà avevo sempre considerato molto improbabile l'esistenza di testimonianze Atlantidee: credevo fosse tutta roba da fumetti! Ma adesso sono qui e sono pronto a renderli ........

Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo - sabato 9 marzo 2013

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ........

Ricetta del giorno
Risotto al pesto di rucola
Tagliate a fettine sottili lo scalogno e mettetelo nell'olio in una pentola. Fatelo rosolare a fiamma viva e, non appena diventa dorato, aggiungete il ....

 articolo Cucina
Frutta nelle scuole freccelunedì 23 settembre 2013 

Non tutti i bambini amano e apprezzano la frutta, perciò è ideale trovare modi alternativi e gustosi per presentare la frutta. Ecco alcune delle idee più facili da realizzare e più gustose per invogliare il bambino all'uso quotidiano di questo prezioso alimento. Frutta con lo zucchero: alcuni frutti, come il kiwi o le fragole, possono avere un gusto un po' forte per un bimbo non abituato a mangiare la frutta. E' sufficiente tagliarla a pezzetti e cospargerla di un po' di zucchero.

Lo si può fare con qualsiasi frutto, anche se, per quelli già particolarmente dolci, non è necessario.
  • Frutta passata:Per i bambini più piccoli, la soluzione più ottimale per abituarli a consumare questo alimento, è quella di grattugiarla fino a renderla della stessa consistenza omogeneizzato. La mela, così trattata, è congeniale per cominciare.
  • Frappè alla frutta: un altro modo, senz'altro originale, di far mangiare la frutta ai bambini, è quello di proporla sotto forma di golosissimo frappè, con i frutti più diversi. 
  • Frutta e gelato: se il bambino è particolarmente diffidente, occorre combinare la frutta con qualcosa che già apprezza, ovvero, il gelato. Si possono, quindi, presentare le fragoline a pezzi, con un paio di palline di gelato alla vaniglia, o perché no, della panna. 
  • Macedonia: un'idea molto pratica. Basta tagliare la frutta a cubetti e annaffiare con un po' di succo di limone e qualche cucchiaiata di zucchero. Il risultato è un'eccezionale golosità, non solo per il bambino più esigente. 
Ogni frutto possiede delle proprie caratteristiche nutrizionali. Variando i tipi di frutta, assumiamo la massima varietà di principi nutritivi. La gran parte degli esperti consiglia 3 porzioni di frutta al giorno o più. A colori diversi corrispondono, tuttavia, classi molecolari diverse, con caratteristiche proprie per la salute umana.
  • Rosso: tutta la frutta di colore rosso(ciliege,fragole,angurie,ribes, lamponi), svolge azioni protettive nei confronti del cuore, rafforza la memoria e protegge le vie urinarie. 
  • Giallo-arancio: (albicocche, pesche gialle, melone, ananas, arance, mango, kiwi giallo, papaya)la frutta di questo colore acuisce la vista, il cuore e , in generale, tutto il sistema immunitario, grazie anche ad alte presenze di vitamine C e di un fitonutriente che è un precursore della vitamina A. 
  • Verde: l'azione protettiva di mele verdi, avocado, lime, si concentra su ossa, denti, occhi; inoltre,fitonutrienti aiutano a ridurre lo stress e affaticamento, oltre che a prevenire numerose forme di tumore. 
  • Bianco: fitonutrienti favoriscono una corretta assimilazione dei grassi e aiutano a combattere il colesterolo. 
  • Violetto: uva, prugne, more, mirtilli contengono fitonutrienti, tra cui le anticianine e i fenoli, che proteggono le vie urinarie e hanno un'azione anti-invecchiamento nei confronti della pelle, della perdita della memoria, oltre che un'azione preventiva nei confronti di alcuni tumori.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Elisabetta  Mancini - vedi tutti gli articoli di Elisabetta  Mancini





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: