articolo Cucina
La pizza turca freccelunedì 16 settembre 2013 


Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente cotto in un forno a legna e servito con insalata e limone. Nella ricetta tradizionale si sconsiglia di utilizzare carne macinata già pronta. Ingredienti (per 4 persone):
  • 500 gr farina 00
  • 4 pomodori
  • 1/2 bustina di lievito di birra
  • 1 dl di latte
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • paprika
  • 500 gr carne di manzo macinata
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • mezzo peperone rosso o verde
  • mezzo peperone giallo
  • prezzemolo
  • olio di oliva
  • acqua frizzante 50
Disporre la farina sul piano di lavoro e al centro versarvi il latte intiepidito nel quale si sarà sciolto il lievito e lo zucchero. Aggiungere 1,5 dl di acqua frizzante, 2 cucchiai di olio e sale. (io ne ho utilizzato un cucchiaino, se la si vuole più saporita si può fare un cucchiaino e mezzo) Impastare con le mani fino ad avere un panetto liscio. Formare una palla e cospargerla di olio, coprirla poi con della pellicola e avvolgerla in un panno. Lasciarla a lievitare per 2 ore circa. Disporre i pomodori in acqua bollente, togliere la pelle e tagliarli a pezzettini. Meglio farli scolare un po' per eliminare l'acqua. Lavare i peperoni, eliminare i semi e i filamenti, poi tagliarli a cubettini.

Spellare cipolla e aglio. In un mixer unire la cipolla (spellata) e l'aglio, aggiungendovi anche il prezzemolo (1 mazzetto, io ne ho usato meno in realtà). Tritato il composto aromatico versarlo in una ciotola insieme ai peperoni, pomodori, carne macinata, paprika (un cucchiaino, io ho usato quella dolce) sale e pepe. Mescolare per amalgamare il tutto. Passate le due ore di lievitazione, dividere la pasta in 6 o 7 palline e stenderle con il mattarello. Devo risultare sottili. Versare il composto di carne su ogni disco. Pizzicare i bordi della pasta sollevandoli un poco.

Disporre le pizze su carta da forno e infornarle a 180° per circa 20 minuti. Una volta cotte spolverarle con del prezzemolo E' possibile aggiungervi anche, a fine cottura, dei pomodori freschi affettati, degli anelli di cipolla e una spruzzata di limone. Oppure solo dell'insalata fresca. E come accompagnamento dello yogurt greco. Il Lahmacun si può mangiare anche arrotolato. In questo caso però va cotto molto meno; il bordo deve rimanere bianco e appena fuori dal forno va condito e arrotolato. E ora buon appetito, questa pizza è cosi buona e delicata (nonostante gli ingredienti) da essere gustosissima anche fredda! Per gli spuntini notturni!
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Vale  Bi - vedi tutti gli articoli di Vale  Bi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

Menù etnico – i cibi di Atlantide – parte 2 - venerdì 30 agosto 2013
Tsike, lo sciamano guaritore della tribù dei Fleathead, incontrato nel 1991 nel Montana, proseguì la sua storia sul lungo viaggio dei suoi progenitori (tra il 5000 e il 2100 a.C. dalle Hawaii al Nord America, passando per l'Egitto, l'Europa, il ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

 

Ricetta del giorno
Spaghetti al pesto di rucola e pistacchi
Mettere a bollire l’acqua per la pasta, e una volta raggiunto il bollore, salarla e tuffarvi gli spaghetti, quindi rimettere il coperchio alla pentola ....


Articoli correlati

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Bavarese di zucca e cioccolato - lunedì 7 ottobre 2013
La Bavarese di zucca è un dolce squisito, a base di zucca, una sorta di dolce"quasi dietetico", perfetto per le feste di Halloween, per il dopo pasto autunnale nelle prime cene tra amici, intorno al camino. E si, perché ormai l'estate è finita ........

La cucina delle mamme e delle nonne - mercoledì 11 settembre 2013
La cucina delle mamme, è da sempre un elemento fondamentale della vita di tutti noi, tanto da far pensare che mamme che non passerebbero la prima selezione di Master Chef, siano delle ottime cuoche super organizzate. A fare che tutto ciò sia ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Ricetta del giorno
Torta di pere caramellate
Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
La pizza turca freccelunedì 16 settembre 2013 

Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente cotto in un forno a legna e servito con insalata e limone. Nella ricetta tradizionale si sconsiglia di utilizzare carne macinata già pronta. Ingredienti (per 4 persone):
  • 500 gr farina 00
  • 4 pomodori
  • 1/2 bustina di lievito di birra
  • 1 dl di latte
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • paprika
  • 500 gr carne di manzo macinata
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • mezzo peperone rosso o verde
  • mezzo peperone giallo
  • prezzemolo
  • olio di oliva
  • acqua frizzante 50
Disporre la farina sul piano di lavoro e al centro versarvi il latte intiepidito nel quale si sarà sciolto il lievito e lo zucchero. Aggiungere 1,5 dl di acqua frizzante, 2 cucchiai di olio e sale. (io ne ho utilizzato un cucchiaino, se la si vuole più saporita si può fare un cucchiaino e mezzo) Impastare con le mani fino ad avere un panetto liscio. Formare una palla e cospargerla di olio, coprirla poi con della pellicola e avvolgerla in un panno. Lasciarla a lievitare per 2 ore circa. Disporre i pomodori in acqua bollente, togliere la pelle e tagliarli a pezzettini. Meglio farli scolare un po' per eliminare l'acqua. Lavare i peperoni, eliminare i semi e i filamenti, poi tagliarli a cubettini.

Spellare cipolla e aglio. In un mixer unire la cipolla (spellata) e l'aglio, aggiungendovi anche il prezzemolo (1 mazzetto, io ne ho usato meno in realtà). Tritato il composto aromatico versarlo in una ciotola insieme ai peperoni, pomodori, carne macinata, paprika (un cucchiaino, io ho usato quella dolce) sale e pepe. Mescolare per amalgamare il tutto. Passate le due ore di lievitazione, dividere la pasta in 6 o 7 palline e stenderle con il mattarello. Devo risultare sottili. Versare il composto di carne su ogni disco. Pizzicare i bordi della pasta sollevandoli un poco.

Disporre le pizze su carta da forno e infornarle a 180° per circa 20 minuti. Una volta cotte spolverarle con del prezzemolo E' possibile aggiungervi anche, a fine cottura, dei pomodori freschi affettati, degli anelli di cipolla e una spruzzata di limone. Oppure solo dell'insalata fresca. E come accompagnamento dello yogurt greco. Il Lahmacun si può mangiare anche arrotolato. In questo caso però va cotto molto meno; il bordo deve rimanere bianco e appena fuori dal forno va condito e arrotolato. E ora buon appetito, questa pizza è cosi buona e delicata (nonostante gli ingredienti) da essere gustosissima anche fredda! Per gli spuntini notturni!
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Vale  Bi - vedi tutti gli articoli di Vale  Bi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: