articolo Cucina
Come preparare le polpettine al gorgonzola freccedomenica 15 settembre 2013 


Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. A differenze delle altre polpettine di patate, le polpettine di patate al gorgonzola sanno dare, alla nostra pietanza, quel tocco di classe, raffinatezza e gusto che senza dubbio non guastano mai in cucina.

Per questa ragione, pur essendo un piatto semplice le polpettine sanno sempre riscuote un grande successo in cucina, perché riescono a deliziare anche i palati più sofisticati, in maniera semplice e senza dover necessariamente ricercare ricette particolari o spendere troppi soldi. Le polpettine di patate al gorgonzola sono il cibo ideale per un picnic sul prato, o una serata in compagnia di amici mentre si guarda un bel fil o una partita di calcio. Non perdete quindi l'occasione di annotare la ricetta. Ingredienti:
  • 600 grammi di patate
  • 200 grammi di gorgonzola dolce
  • 3 uova
  • un ciuffo di salvia
  • sale olio per friggere
  • pane grattugiato
Prendiamo subito le patate e iniziamo a sbucciarle, dopo di che immergiamole nell'acqua bollente in modo da bollirle per bene. In alternativa se possediamo un bimby possiamo utilizzarlo per sbucciare e lessare le nostre patate. Una volta lessate possiamo metterle nel nostro schiaccia patate e aspettare che si asciughino. Aggiungiamo ora un pizzico di sale e prendiamo un uovo in modo da mescolare il tuorlo con le nostre patate. Bisogna fare in modo che l'albume si amalgami perfettamente con le patate, e per farlo occorre sbatterlo energicamente.

Prendiamo ora di nuovo la schiaccia patate schiacciamo le nostre patate, ma questa volta aggiungiamo del gorgonzola in modo da amalgamare il tutto. Facciamo ora il modo che la nostre patate prendano la forma di una crocchetta. Aggiungiamo ora anche del pane grattugiato, essenziale per le nostre polpette e mettiamo a scaldare dell'olio su una padella antiaderente. Una volta riscaldata la padella possiamo metterci le nostre polpette in modo da cuocerle per bene.

La cottura deve continuare fino a quando non si dori il pane grattugiato che avvolge le nostre patate. Tiriamole ora fuori dall'olio e asciughiamole con dello scottex. L'olio fritto in esubero, oltre a fare male alla salute, da un sapore pessimo alle polpette e deve quindi essere assorbito. Terminata questa ultima operazione possiamo finalmente offrire le nostre polpettine di patate al gorgonzola ai nostri ospiti.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Una corretta dieta vegetariana - lunedì 11 novembre 2013
Una corretta dieta vegetariana deve garantire all’organismo, attraverso l’assunzione quotidiana di frutta e verdure di stagione, un apporto equilibrato di vitamine e fibre, che rinforzano e depurano il nostro organismo allo stesso tempo, nonché ........

Gli alimenti ricchi di sali minerali - sabato 7 giugno 2014
La dieta, quando equilibrata, consente di assumere il giusto quantitativo di sali minerali, che sono essenziali per tutelare la nostra salute. Cibi ed alimenti ne contengono, infatti, una buona percentuale, basta solo ricordare che nella cottura ........

Come preparare i deliziosi panini hawaiani - giovedì 12 settembre 2013
Vi siete mai chiesti che tipo di panini vengono preparati sulle spiagge hawaiane? Sicuramente si, e se quindi amate panini particolari, provenienti da mete esotiche, non perdete l’occasione di assaporarne uno veramente stravagante, ........

Torta al cioccolato e bambini, un dolce ritorno - giovedì 26 settembre 2013
Settembre, torta e cioccolato. Inizia il grigio, il nuvoloso, il freddo ma soprattutto si torna al lavoro… e a scuola. Allora perché non cucinare insieme con i nostri piccoli qualcosa di buono iniziando il nuovo anno con un po’ di dolcezza? Magari ........

 

Ricetta del giorno
Frittelle di banane
Amalgamate in una terrina gli ingredienti per la pastella, ovvero 125 gr di farina, 2 dl di acqua tiepida, 5 cucchiai d'olio, 1 uovo e 1 pizzico di sale, ....


Articoli correlati

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Fiori commestibili, quali sono e alcune ricette - mercoledì 30 luglio 2014

Fiori commestibili, chissà perché non sono pochi a pensare e ad essere incerti prima di mangiare le belle primule gialle o i fiori di nasturzio e, oltre a questi, molti altri fiori che sono del tutto commestibili. Eppure è possibile ravvivare ........

Come risparmiare in cucina riutilizzando il pane secco - mercoledì 11 settembre 2013
Risparmiare partendo proprio dalla cucina? Ebbene sì, è possibile! Quante volte ci si ritrova col carrello pieno e il portafoglio vuoto? Per evitare che la spesa ci vuoti le tasche possiamo farci furbi. Pensiamo al pane! Quante volte ci si ........

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Ricetta del giorno
Riso Basmati con peperoni
Lessare il riso per 15 minuti in una pentola con acqua bollente ovviamente salata, scolarlo e versarlo in una insalatiera. Condire con 2 cucchiai di olio ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come preparare le polpettine al gorgonzola freccedomenica 15 settembre 2013 

Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. A differenze delle altre polpettine di patate, le polpettine di patate al gorgonzola sanno dare, alla nostra pietanza, quel tocco di classe, raffinatezza e gusto che senza dubbio non guastano mai in cucina.

Per questa ragione, pur essendo un piatto semplice le polpettine sanno sempre riscuote un grande successo in cucina, perché riescono a deliziare anche i palati più sofisticati, in maniera semplice e senza dover necessariamente ricercare ricette particolari o spendere troppi soldi. Le polpettine di patate al gorgonzola sono il cibo ideale per un picnic sul prato, o una serata in compagnia di amici mentre si guarda un bel fil o una partita di calcio. Non perdete quindi l'occasione di annotare la ricetta. Ingredienti:
  • 600 grammi di patate
  • 200 grammi di gorgonzola dolce
  • 3 uova
  • un ciuffo di salvia
  • sale olio per friggere
  • pane grattugiato
Prendiamo subito le patate e iniziamo a sbucciarle, dopo di che immergiamole nell'acqua bollente in modo da bollirle per bene. In alternativa se possediamo un bimby possiamo utilizzarlo per sbucciare e lessare le nostre patate. Una volta lessate possiamo metterle nel nostro schiaccia patate e aspettare che si asciughino. Aggiungiamo ora un pizzico di sale e prendiamo un uovo in modo da mescolare il tuorlo con le nostre patate. Bisogna fare in modo che l'albume si amalgami perfettamente con le patate, e per farlo occorre sbatterlo energicamente.

Prendiamo ora di nuovo la schiaccia patate schiacciamo le nostre patate, ma questa volta aggiungiamo del gorgonzola in modo da amalgamare il tutto. Facciamo ora il modo che la nostre patate prendano la forma di una crocchetta. Aggiungiamo ora anche del pane grattugiato, essenziale per le nostre polpette e mettiamo a scaldare dell'olio su una padella antiaderente. Una volta riscaldata la padella possiamo metterci le nostre polpette in modo da cuocerle per bene.

La cottura deve continuare fino a quando non si dori il pane grattugiato che avvolge le nostre patate. Tiriamole ora fuori dall'olio e asciughiamole con dello scottex. L'olio fritto in esubero, oltre a fare male alla salute, da un sapore pessimo alle polpette e deve quindi essere assorbito. Terminata questa ultima operazione possiamo finalmente offrire le nostre polpettine di patate al gorgonzola ai nostri ospiti.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: