articolo Cucina
Come preparare le polpettine al gorgonzola freccedomenica 15 settembre 2013 


Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. A differenze delle altre polpettine di patate, le polpettine di patate al gorgonzola sanno dare, alla nostra pietanza, quel tocco di classe, raffinatezza e gusto che senza dubbio non guastano mai in cucina.

Per questa ragione, pur essendo un piatto semplice le polpettine sanno sempre riscuote un grande successo in cucina, perché riescono a deliziare anche i palati più sofisticati, in maniera semplice e senza dover necessariamente ricercare ricette particolari o spendere troppi soldi. Le polpettine di patate al gorgonzola sono il cibo ideale per un picnic sul prato, o una serata in compagnia di amici mentre si guarda un bel fil o una partita di calcio. Non perdete quindi l'occasione di annotare la ricetta. Ingredienti:
  • 600 grammi di patate
  • 200 grammi di gorgonzola dolce
  • 3 uova
  • un ciuffo di salvia
  • sale olio per friggere
  • pane grattugiato
Prendiamo subito le patate e iniziamo a sbucciarle, dopo di che immergiamole nell'acqua bollente in modo da bollirle per bene. In alternativa se possediamo un bimby possiamo utilizzarlo per sbucciare e lessare le nostre patate. Una volta lessate possiamo metterle nel nostro schiaccia patate e aspettare che si asciughino. Aggiungiamo ora un pizzico di sale e prendiamo un uovo in modo da mescolare il tuorlo con le nostre patate. Bisogna fare in modo che l'albume si amalgami perfettamente con le patate, e per farlo occorre sbatterlo energicamente.

Prendiamo ora di nuovo la schiaccia patate schiacciamo le nostre patate, ma questa volta aggiungiamo del gorgonzola in modo da amalgamare il tutto. Facciamo ora il modo che la nostre patate prendano la forma di una crocchetta. Aggiungiamo ora anche del pane grattugiato, essenziale per le nostre polpette e mettiamo a scaldare dell'olio su una padella antiaderente. Una volta riscaldata la padella possiamo metterci le nostre polpette in modo da cuocerle per bene.

La cottura deve continuare fino a quando non si dori il pane grattugiato che avvolge le nostre patate. Tiriamole ora fuori dall'olio e asciughiamole con dello scottex. L'olio fritto in esubero, oltre a fare male alla salute, da un sapore pessimo alle polpette e deve quindi essere assorbito. Terminata questa ultima operazione possiamo finalmente offrire le nostre polpettine di patate al gorgonzola ai nostri ospiti.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno - lunedì 28 luglio 2014

Padelle Antiaderenti, il Teflon può essere Cancerogeno, è quanto sembrano dimostrare alcune recenti ricerche che quindi consiglierebbero di evitare di utilizzare questo tipo di padelle, ma anche pentole, per la cottura degli alimenti. Il condizionale ........

Conoscere la cucina etnica - giovedì 26 settembre 2013
I cultori della buona cucina amano degustare piatti tradizionali provenienti da terre lontane, dove gli ingredienti hanno odori e sapori diversi dai nostri e dove, la cucina internazionale diventa motivo di grande attenzione. La cucina è una componente ........

 

Ricetta del giorno
Cassatine di ricotta
Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto ....


Articoli correlati

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Cenone della befana: concludere le feste con una cena buffet. Come organizzarla - lunedì 16 dicembre 2013
Perché non organizzare un ricco buffet per il Cenone della befana? Piuttosto che la solita cena seduti, un modo alternativo per trascorrere ancora l’ultima serata di festa con amici e parenti, potrebbe essere quello di organizzare una cena in ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Ricetta del giorno
Frittelle di banane
Amalgamate in una terrina gli ingredienti per la pastella, ovvero 125 gr di farina, 2 dl di acqua tiepida, 5 cucchiai d'olio, 1 uovo e 1 pizzico di sale, ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come preparare le polpettine al gorgonzola freccedomenica 15 settembre 2013 

Le polpettine di patate al gorgonzola sono senza dubbio un cibo gustoso che può essere preparato da tutti, a basso costo e di sicuro successo. In questa guida aiuteremo quindi il letto a prepararle in modo da poter intrattenere i propri amici. A differenze delle altre polpettine di patate, le polpettine di patate al gorgonzola sanno dare, alla nostra pietanza, quel tocco di classe, raffinatezza e gusto che senza dubbio non guastano mai in cucina.

Per questa ragione, pur essendo un piatto semplice le polpettine sanno sempre riscuote un grande successo in cucina, perché riescono a deliziare anche i palati più sofisticati, in maniera semplice e senza dover necessariamente ricercare ricette particolari o spendere troppi soldi. Le polpettine di patate al gorgonzola sono il cibo ideale per un picnic sul prato, o una serata in compagnia di amici mentre si guarda un bel fil o una partita di calcio. Non perdete quindi l'occasione di annotare la ricetta. Ingredienti:
  • 600 grammi di patate
  • 200 grammi di gorgonzola dolce
  • 3 uova
  • un ciuffo di salvia
  • sale olio per friggere
  • pane grattugiato
Prendiamo subito le patate e iniziamo a sbucciarle, dopo di che immergiamole nell'acqua bollente in modo da bollirle per bene. In alternativa se possediamo un bimby possiamo utilizzarlo per sbucciare e lessare le nostre patate. Una volta lessate possiamo metterle nel nostro schiaccia patate e aspettare che si asciughino. Aggiungiamo ora un pizzico di sale e prendiamo un uovo in modo da mescolare il tuorlo con le nostre patate. Bisogna fare in modo che l'albume si amalgami perfettamente con le patate, e per farlo occorre sbatterlo energicamente.

Prendiamo ora di nuovo la schiaccia patate schiacciamo le nostre patate, ma questa volta aggiungiamo del gorgonzola in modo da amalgamare il tutto. Facciamo ora il modo che la nostre patate prendano la forma di una crocchetta. Aggiungiamo ora anche del pane grattugiato, essenziale per le nostre polpette e mettiamo a scaldare dell'olio su una padella antiaderente. Una volta riscaldata la padella possiamo metterci le nostre polpette in modo da cuocerle per bene.

La cottura deve continuare fino a quando non si dori il pane grattugiato che avvolge le nostre patate. Tiriamole ora fuori dall'olio e asciughiamole con dello scottex. L'olio fritto in esubero, oltre a fare male alla salute, da un sapore pessimo alle polpette e deve quindi essere assorbito. Terminata questa ultima operazione possiamo finalmente offrire le nostre polpettine di patate al gorgonzola ai nostri ospiti.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: