articolo Cucina
Come preparare un dietetica mousse all'arancia freccevenerdì 13 settembre 2013 


Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce light, cioè leggero e dietetico in modo da poter essere mangiato anche da coloro che sono a diete e che non possono fare sempre a meno dei dolci. Grazie a questo mousse dietetica tutti, anche coloro che sono a dieta, potranno mangiare un buon dolce a fine serata che aiuta senza dubbio il sonno senza dover sentire i crampi della fame.

Per farlo essere il più dietetico possibile è bene sostituire lo zucchero con il fruttosio o con un dolcificante. Prendiamo ora le arance, ne occorrono almeno 6 di medie proporzioni. Queste rappresentano l'alimento principale del nostro dessert. Tagliamo ora le arance a spicchi per poi metterle in una pentola con del fruttosio o del dolcificante. Basta una bustina di dolcificante e un cucchiaino di fruttosio. Di un'arancia grattugiamo la scorza e mettiamola da parte, la useremo in seguito per la nostra mousse. Per ora limitiamoci a dolcificare gli spicchi di arancia tagliati.

Dagli spicchi occorre levare tutti i semini, che come ben sapete non sono commestibili. Mettiamo ora le arance dolcificate a cuocere in un pentolino per almeno 25 minuti. Mentre cuociamo le arance è bene aggiungere un po d'acqua, in modo da permettere al dolcificante o al fruttosio di amalgamarsi con le arance. Una volta ben cotte occorre prenderle emetterle nel frullatore, in modo da ricavarne un gustosissimo succo. A questo punto avremo ricavato una crema che deve essere messa in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che possa maturare.

È infatti molto importante lasciar riposare la crema in modo che maturi, è un’operazione che si fa con ogni dolce e al quale la nostra mousse non fa eccezione. Una volta tirata fuori dal frigo possiamo mettere nella ciotola che contiene la crema la scozza che avevamo grattugiato e che darà sapore alla nostra mousse. La scorza grattugiata ha infatti un sapore molto forte, ideale per i gelati e i dolci in genere per dare il giusto carattere. Ora possiamo metterla nei bicchieri da gelato e servirla ai nostri amici come dessert, magari con una cialda, che anche se non è un alimento prettamente dietetico, fa sempre fare bella figura e sicuramente tutti gradiranno. In poco tempo e senza dover per forza prendere dei chili superflui avremo creato un ottimo dessert.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

Il mirtillo: un frutto buono e sano. - domenica 15 settembre 2013
Ecco che arriva il mirtillo. Ormai ci siamo: il 22 settembre inizierà l’autunno e potremmo dire definitivamente “arrivederci” alla nostra estate tanto voluta e amata. Cade di una domenica che, secondo le previsioni Meteo, sarà soleggiata con un ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

Come cucinare un ragù di salsiccia - mercoledì 3 settembre 2014
Il ragù di salsiccia, conosciuto anche come ragù alla bolognese è la salsa di pomodoro più indicata per condire le pappardelle, le fettuccine o la pasta al forno. Il suo segreto, cioè ciò che ........

 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....


Articoli correlati

La pizza turca - lunedì 16 settembre 2013
Il Lahmacun (che significa impasto di carne) è una pizza diffusa in Turchia e Armenia. E' molto popolare quasi quanto il kebab. E' un sottile strato di pasta ricoperto di carne di agnello o manzo macinata e peperoni verdi. Viene solitamente ........

Ricette alla rosa - lunedì 16 dicembre 2013
Ecco due ricette alla rosa deliziose e semplici. Marmellata di rose Ingredienti per sei vasetti da grammi 250: grammi 500 di petali di rosa del colore preferito, mezzo litro di acqua, grammi 500 di zucchero, due limoni, tre cucchiai di acqua ........

Come preparare un dietetica mousse all'arancia - venerdì 13 settembre 2013
Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce ........

Parmigiana di melanzane light - domenica 6 ottobre 2013
Una parmigiana di melanzane? Ci piace mangiar bene e saporito ma teniamo comunque alla linea? Un dilemma,questo, non di facile soluzione se si pensa che alla base della cucina saporita c’è sempre l’abitudine di soffriggere e friggere: due modalità ........

Come preparare i peperoni alla griglia - giovedì 12 settembre 2013
Uno dei piatti più deliziosi della cucina mediterranea sono senza dubbio i peperoni alla griglia, facilissimi da preparare, poco dispendiosi e adatti per qualsiasi occasione sia in inverno che in estate. Il costo per una pietanza del genere è ........

Ricetta del giorno
Bavarese ai frutti di bosco
In un pentolino versate il latte, aggiungete l'agar agar e fate bollire. Lasciate, poi, sul fuoco per un paio di minuti, tenendo la fiamma bassa e mescolando ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come preparare un dietetica mousse all'arancia freccevenerdì 13 settembre 2013 

Quando si è a dieta ma non si vuole rinunciare a qualcosa di dolce, a patto naturalmente che non vanifichi tutti gli sforzi fatti per perdere i chili superflui, la soluzione migliore è senza dubbio la mousse all'arancia. Si tratta di un dolce light, cioè leggero e dietetico in modo da poter essere mangiato anche da coloro che sono a diete e che non possono fare sempre a meno dei dolci. Grazie a questo mousse dietetica tutti, anche coloro che sono a dieta, potranno mangiare un buon dolce a fine serata che aiuta senza dubbio il sonno senza dover sentire i crampi della fame.

Per farlo essere il più dietetico possibile è bene sostituire lo zucchero con il fruttosio o con un dolcificante. Prendiamo ora le arance, ne occorrono almeno 6 di medie proporzioni. Queste rappresentano l'alimento principale del nostro dessert. Tagliamo ora le arance a spicchi per poi metterle in una pentola con del fruttosio o del dolcificante. Basta una bustina di dolcificante e un cucchiaino di fruttosio. Di un'arancia grattugiamo la scorza e mettiamola da parte, la useremo in seguito per la nostra mousse. Per ora limitiamoci a dolcificare gli spicchi di arancia tagliati.

Dagli spicchi occorre levare tutti i semini, che come ben sapete non sono commestibili. Mettiamo ora le arance dolcificate a cuocere in un pentolino per almeno 25 minuti. Mentre cuociamo le arance è bene aggiungere un po d'acqua, in modo da permettere al dolcificante o al fruttosio di amalgamarsi con le arance. Una volta ben cotte occorre prenderle emetterle nel frullatore, in modo da ricavarne un gustosissimo succo. A questo punto avremo ricavato una crema che deve essere messa in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che possa maturare.

È infatti molto importante lasciar riposare la crema in modo che maturi, è un’operazione che si fa con ogni dolce e al quale la nostra mousse non fa eccezione. Una volta tirata fuori dal frigo possiamo mettere nella ciotola che contiene la crema la scozza che avevamo grattugiato e che darà sapore alla nostra mousse. La scorza grattugiata ha infatti un sapore molto forte, ideale per i gelati e i dolci in genere per dare il giusto carattere. Ora possiamo metterla nei bicchieri da gelato e servirla ai nostri amici come dessert, magari con una cialda, che anche se non è un alimento prettamente dietetico, fa sempre fare bella figura e sicuramente tutti gradiranno. In poco tempo e senza dover per forza prendere dei chili superflui avremo creato un ottimo dessert.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: