articolo Cucina
Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina freccevenerdì 6 settembre 2013 


Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale il modo in cui si cuociono gli alimenti. Un nuovo studio rivela che cucinare ad alte temperature, come quando si frigge, crea composti chimici che portano alla patologia. La cucina a bassa temperatura è una tecnica culinaria che si sta estendendo negli ultimi anni nel mondo, mediante la quale si impiegano fonti di calore di bassa intensità con l’intenzione di cucinare gli alimenti in periodi più prolungati possibile.

In questo modo si guadagnano sapori più vivi, gusti più soavi e incredibili combinazioni tra i diversi ingredienti. La cucina a bassa temperatura richiede, ovviamente, lunghi tempi di cottura, anche fino a dieci ore.
I vantaggi fondamentali di questo metodo sono:
  1. Si evita la perdita di liquidi e la disidratazione dei prodotti.
  2. Alimenti con un sapore più forte.
  3. Glii aromi si mantengono di più.
  4. La bassa temperatura aiuta a digerire meglio gli alimenti.
Hervé This, famoso chimico, che ha studiato per più di 10 anni il processo di cottura a bassa temperatura, dice: "I vantaggi di cottura a bassa temperatura sono essenzialmente economici e gastronomici. La miscela di acqua e di proteine nelle fibre muscolari di carne e pesce si comporta come l’albume. Più la carne è cotta a fuoco vivo, più diventa dura. Da qui l'interesse per il gusto, ottenuto con una cottura a bassa temperatura".
La cottura a bassa temperatura va dai 65 °C agli 80°C, per questo consuma meno energia (la cottura tradizionale richiede molta più potenza.)

Questa modalità è economica anche nel tempo, perché non è necessario stare accanto al forno per paura di carbonizzare il pranzo! In più: il forno è pulito, non c'è bisogno di passare un'ora a pulire con prodotti per la pulizia costosi e spesso tossici.
Alcune raccomandazioni per la cottura a bassa temperatura
  1. Impostare il riscaldamento del forno in posizione "sopra e sotto", la convezione non è raccomandata.
  2. Non coprire le vivande durante la cottura.
  3. Evitare di aprire la porta del forno durante la cottura.
Con questo modo di cottura, si perde pochissima materia alimentare. È possibile utilizzare forni con temperatura regolabile, oppure munirsi di un termometro da cucina e fuoco molto lento. In ogni modo si tratta di una tecnica innovativa, che darà un tocco di distinzione a ogni ricetta che noi ci proponiamo di fare.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Luca  Rubin - vedi tutti gli articoli di Luca  Rubin


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Il computer e la cucina - giovedì 5 settembre 2013
Un confronto tra il PC e la nostra cucina, tra il serio e il faceto… Il disco rigido. Immaginate il frigorifero, i cassetti e gli sportelli di cucina. Si tratta di ambiti in cui memorizzare i vostri pranzi, gli avanzi, il latte, le carni, gli ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

 

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....


Articoli correlati

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Pesce povero... ma bello - venerdì 25 ottobre 2013
Il pesce povero. Potassolo, Palamita, Boga, Musdea, Zerro, Soace… Alzi la mano chi è in grado di dire di prim’acchito di cosa stiamo parlando Di vini??!, azzarderà qualcuno… No, di pesce! Nei nostri mari si pescano ........

Ricetta del giorno
Banane flambées
Fare tostare per dieci minuti le mandorle in forno caldo e quindi tritarle minutamente. Dopo aver sbucciato le banane, tagliarle a metà nel senso della ....

 articolo Cucina
Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina freccevenerdì 6 settembre 2013 

Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale il modo in cui si cuociono gli alimenti. Un nuovo studio rivela che cucinare ad alte temperature, come quando si frigge, crea composti chimici che portano alla patologia. La cucina a bassa temperatura è una tecnica culinaria che si sta estendendo negli ultimi anni nel mondo, mediante la quale si impiegano fonti di calore di bassa intensità con l’intenzione di cucinare gli alimenti in periodi più prolungati possibile.

In questo modo si guadagnano sapori più vivi, gusti più soavi e incredibili combinazioni tra i diversi ingredienti. La cucina a bassa temperatura richiede, ovviamente, lunghi tempi di cottura, anche fino a dieci ore.
I vantaggi fondamentali di questo metodo sono:
  1. Si evita la perdita di liquidi e la disidratazione dei prodotti.
  2. Alimenti con un sapore più forte.
  3. Glii aromi si mantengono di più.
  4. La bassa temperatura aiuta a digerire meglio gli alimenti.
Hervé This, famoso chimico, che ha studiato per più di 10 anni il processo di cottura a bassa temperatura, dice: "I vantaggi di cottura a bassa temperatura sono essenzialmente economici e gastronomici. La miscela di acqua e di proteine nelle fibre muscolari di carne e pesce si comporta come l’albume. Più la carne è cotta a fuoco vivo, più diventa dura. Da qui l'interesse per il gusto, ottenuto con una cottura a bassa temperatura".
La cottura a bassa temperatura va dai 65 °C agli 80°C, per questo consuma meno energia (la cottura tradizionale richiede molta più potenza.)

Questa modalità è economica anche nel tempo, perché non è necessario stare accanto al forno per paura di carbonizzare il pranzo! In più: il forno è pulito, non c'è bisogno di passare un'ora a pulire con prodotti per la pulizia costosi e spesso tossici.
Alcune raccomandazioni per la cottura a bassa temperatura
  1. Impostare il riscaldamento del forno in posizione "sopra e sotto", la convezione non è raccomandata.
  2. Non coprire le vivande durante la cottura.
  3. Evitare di aprire la porta del forno durante la cottura.
Con questo modo di cottura, si perde pochissima materia alimentare. È possibile utilizzare forni con temperatura regolabile, oppure munirsi di un termometro da cucina e fuoco molto lento. In ogni modo si tratta di una tecnica innovativa, che darà un tocco di distinzione a ogni ricetta che noi ci proponiamo di fare.

©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Luca  Rubin - vedi tutti gli articoli di Luca  Rubin





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: