articolo Cucina
Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. freccemartedì 3 settembre 2013 


Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a mantenere la linea, oltre alla classica coppetta, esiste la possibilità di gustare i ghiaccioli, e non mi riferisco a quelli del supermercato, al Liuk (buonissimo per il bastoncino alla liquirizia), o ai Polaretti, la cui canzone ha fatto saltare di gioia tanti bambini.

Anche se il ghiacciolo venne scoperto casualmente agli inizi del 1900 da un bambino di undici anni il quale, durante una notte davvero gelata aveva lasciato sul davanzale della finestra un bicchiere di acqua e un'altra bibita con un legnetto usato per mescolare la miscela, in Italia solo recentemente sono nati veri gelatai di ghiaccioli. A Roma, sei amici di infanzia hanno aperto Steccolecco, un posto dove poter davvero trovare i ghiaccioli di tutti i tipi prodotti con ingredienti naturali e nessun colorante, conservante, grasso idrogenato e additivo chimico. Per il momento, i gusti alla frutta (fresca e di stagione) più gettonati sono il kiwi, fragola, limone, mela verde, pera, melograno, mango, papaya, banana e acaj, un frutto brasiliano.

Chi invece volesse osare ma non ingrassare, ci sono altri gusti ugualmente buoni e leggeri: vaniglia, crema della nonna, cioccolato fondente, nocciola, crema al limone, pistacchio, mandorla, cioccolato bianco, e caffè. Ma le novità non mancano, per completare l’opera con la classica “cìliegina sulla torta”, vi è la possibilità di ricoprire il gelato con granelle di nocciola, cioccolato, e altro ancora. Probabilmente avrete l’acquolina in bocca o vi sarà aumentata la fame, ma le sorprese non finiscono qui. Come il cellulare, anche il gelato non smette di stupirci. Nel centro storico di Roma infatti, precisamente a Campo dei Fiori, ha aperto Sweety, un gelataio dove in sole quattro mosse puoi scegliere tu il tuo gelato.

Sembra quindi, che anche questo alimento si stia rivoluzionando. In contemporanea con l’uscita del nuovo Iphone 5s (dovrebbe avvenire il giorno 10 mese di settembre), si è riaperto il dibattito su quanto e come la tecnologia e la scienza influenzino il nostro modo di vivere. Stando ai fatti, si può affermare quasi al 99% che ormai siano parte integrante della nostra vita quotidiana, ed è impossibile evitare che ciò accada. Si provocherebbe una reazione peggiore di quella suscitata in molti telespettatori quando hanno saputo che, dal primo settembre dell’anno 2012, il canale Sky E! avrebbe cessato le trasmissioni in Italia.

Sarebbe come levare il cibo e l’acqua alle persone, dato che ormai sono diventate l’essenza per la quale vivono. Da una parte hanno contribuito sicuramente allo sviluppo e all’accrescimento del Paese; un esempio, è la nuova tecnica adottata da alcuni ristoranti di utilizzare l’Ipad per ordinare i piatti scelti e chiamare il cameriere. Rappresenta certamente un’innovazione nel campo culinario, ma dall’altra parte stanno creando una dipendenza senza precedenti. Evidentemente Cartesio, filosofo e matematico francese del ‘600, non si sbagliava: l’uomo controlla le passioni attraverso la ragione ma queste sono una risorsa della natura umana e, per tale motivo, non si possono eliminare.

La tecnologia è diventata, a questo punto, una passione irrefrenabile per gli uomini e ciò non è tanto causa loro quanto del mercato che continua a mettere in vendita nuovi prodotti. Come il nuovo hamburger, il cosiddetto “Frakenburger” realizzato con le cellule staminali di una mucca e proposto per la prima volta a Londra. I vegetariani forse avranno apprezzato questa nuova scoperta, ma io, per il momento, mi accontento di scoprire altri nuovi gelatai in giro per il mondo.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Beatrice  Casella - vedi tutti gli articoli di Beatrice  Casella


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà - mercoledì 3 settembre 2014

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si ........

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Mangiare il pane di segale - domenica 13 ottobre 2013
Mangiare il pane di segale rappresenta un alimentazione sana e equilibrata, soprattutto per chi non riesce al pane, il suo consumo si rivela veramente ottimo. Infatti è ottimo per inzupparlo nei sughi, per metterci su la marmellata ma anche da ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

 

Ricetta del giorno
Frullato di mirtilli
Mettere in un frullatore i mirtilli, il latte di riso(va bene anche quello di mandorle), la mezza banana e frullare per qualche minuto, fin quando si ....


Articoli correlati

Tante gustose alternative al frumento! - lunedì 23 settembre 2013
Il frumento o grano è noto fin dai tempi antichi e rappresenta ancor oggi, soprattutto, nelle zone temperate, la principale fonte di cibo per l'uomo, tuttavia esistono delle valide alternativa da poter prendere in considerazione. Qui di seguito ........

Carne di tacchino: proprietà e ricetta - martedì 17 settembre 2013
Le proprietà della carne di tacchino sono molteplici e, soprattutto, non hanno rovesci della medaglia. Com’è risaputo il tacchino appartiene al gruppo delle carni bianche, di cui le linee guida del Ministero della Salute promuovono un consumo ........

Burro, margarina e olio di oliva: le differenze - lunedì 2 dicembre 2013
Burro, margarina e olio di oliva sono alimenti molto noti dal punto di vista alimentare,alcuni in cucina fanno uso di tutti e tre, altri utilizzano solo due di questi altri soltanto uno;tra il burro, la margarina e l'olio di oliva vi sono enormi ........

Il caglio vegetale nei formaggi - venerdì 20 dicembre 2013
Per caglio s'intende quella sostanza che serve per coagulare il latte nella produzione dei formaggi, però non tutti sono a conoscienza che esistono ben tre diversi tipi di caglio: animale, microbico e vegetale; il caglio animale è sicuramente ........

La dieta e il diabete - sabato 11 maggio 2013

Il diabete va curato per lo più con un appropriato regime alimentare. Il ruolo della dieta, o meglio, la corretta alimentazione nella cura della malattia è fondamentale. Infatti i medici la considerano non una pura e semplice indicazione, da ........

Ricetta del giorno
Scorze di limone caramellate
Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia ....

 articolo Cucina
Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. freccemartedì 3 settembre 2013 

Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a mantenere la linea, oltre alla classica coppetta, esiste la possibilità di gustare i ghiaccioli, e non mi riferisco a quelli del supermercato, al Liuk (buonissimo per il bastoncino alla liquirizia), o ai Polaretti, la cui canzone ha fatto saltare di gioia tanti bambini.

Anche se il ghiacciolo venne scoperto casualmente agli inizi del 1900 da un bambino di undici anni il quale, durante una notte davvero gelata aveva lasciato sul davanzale della finestra un bicchiere di acqua e un'altra bibita con un legnetto usato per mescolare la miscela, in Italia solo recentemente sono nati veri gelatai di ghiaccioli. A Roma, sei amici di infanzia hanno aperto Steccolecco, un posto dove poter davvero trovare i ghiaccioli di tutti i tipi prodotti con ingredienti naturali e nessun colorante, conservante, grasso idrogenato e additivo chimico. Per il momento, i gusti alla frutta (fresca e di stagione) più gettonati sono il kiwi, fragola, limone, mela verde, pera, melograno, mango, papaya, banana e acaj, un frutto brasiliano.

Chi invece volesse osare ma non ingrassare, ci sono altri gusti ugualmente buoni e leggeri: vaniglia, crema della nonna, cioccolato fondente, nocciola, crema al limone, pistacchio, mandorla, cioccolato bianco, e caffè. Ma le novità non mancano, per completare l’opera con la classica “cìliegina sulla torta”, vi è la possibilità di ricoprire il gelato con granelle di nocciola, cioccolato, e altro ancora. Probabilmente avrete l’acquolina in bocca o vi sarà aumentata la fame, ma le sorprese non finiscono qui. Come il cellulare, anche il gelato non smette di stupirci. Nel centro storico di Roma infatti, precisamente a Campo dei Fiori, ha aperto Sweety, un gelataio dove in sole quattro mosse puoi scegliere tu il tuo gelato.

Sembra quindi, che anche questo alimento si stia rivoluzionando. In contemporanea con l’uscita del nuovo Iphone 5s (dovrebbe avvenire il giorno 10 mese di settembre), si è riaperto il dibattito su quanto e come la tecnologia e la scienza influenzino il nostro modo di vivere. Stando ai fatti, si può affermare quasi al 99% che ormai siano parte integrante della nostra vita quotidiana, ed è impossibile evitare che ciò accada. Si provocherebbe una reazione peggiore di quella suscitata in molti telespettatori quando hanno saputo che, dal primo settembre dell’anno 2012, il canale Sky E! avrebbe cessato le trasmissioni in Italia.

Sarebbe come levare il cibo e l’acqua alle persone, dato che ormai sono diventate l’essenza per la quale vivono. Da una parte hanno contribuito sicuramente allo sviluppo e all’accrescimento del Paese; un esempio, è la nuova tecnica adottata da alcuni ristoranti di utilizzare l’Ipad per ordinare i piatti scelti e chiamare il cameriere. Rappresenta certamente un’innovazione nel campo culinario, ma dall’altra parte stanno creando una dipendenza senza precedenti. Evidentemente Cartesio, filosofo e matematico francese del ‘600, non si sbagliava: l’uomo controlla le passioni attraverso la ragione ma queste sono una risorsa della natura umana e, per tale motivo, non si possono eliminare.

La tecnologia è diventata, a questo punto, una passione irrefrenabile per gli uomini e ciò non è tanto causa loro quanto del mercato che continua a mettere in vendita nuovi prodotti. Come il nuovo hamburger, il cosiddetto “Frakenburger” realizzato con le cellule staminali di una mucca e proposto per la prima volta a Londra. I vegetariani forse avranno apprezzato questa nuova scoperta, ma io, per il momento, mi accontento di scoprire altri nuovi gelatai in giro per il mondo.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Beatrice  Casella - vedi tutti gli articoli di Beatrice  Casella





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: