articolo Cucina
Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo freccesabato 9 marzo 2013 


Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ancora 3-4 mesi, la ricerca delle migliore soluzione comincia a diventare quasi spasmodica, ossessiva.  Avendo tutto il tempo davanti a sé per raggiungere l’obiettivo, è possibile fare le cose con calma, senza quindi fare scelte sbagliate semmai affidandosi a diete miracolose che di tale hanno solo i grossi vantaggi economici  di cui potranno godere i rispettivi ideatori.

I principali problemi della pancia gonfia non sono i chili di troppo, ma per lo più la presenza di aria nell’intestino, aria che va eliminata in un modo o nell’altro e questo crea spesso delle situazioni a dir poco imbarazzanti. La formazione dei gas durante il processo digestivo è un fatto del tutto normale, tanto che madre natura ha pensato a risolvere il problema alla base, trovando un meccanismo perfettamente funzionante per eliminarla. Questa, infatti, viene assorbita dalla muscosa intestinale e avviata al circolo sanguigno da dove poi, una volta arrivata ai bronchi e polmoni, verrà regolarmente eliminata nel normale processo di scambio gassoso.

Questo meccanismo funziona però entro certi limiti, perché se i gas presenti nell’intestino vanno oltre la normale capacità di smaltimento, questi persisteranno nella pancia dando anche un evidente segno della loro presenza che si manifesta con la pancia gonfia. Nella maggior parte dei casi, questo problema è legato all’alimentazione, per cui è necessario cercare di porvi rimedio mangiando nel modo giusto e, soprattutto, gli alimenti giusti. Ma vediamo un po’ più da vicino di cosa si tratta.

Il primo passo da fare è quello di evitare gli alimenti che fermentano durante la digestione, per cui anche le verdure che spesso sono il piatto più importante di tutte le diete andrebbero consumate cotte, preferibilmente al vapore, perché altrimenti da crude hanno la tendenza a fermentare. Quindi, largo carote, zucchine, spinaci, bietole e a tutte quelle verdure che solitamente vanno consumate cotte, ma questo non vuol dire dover rinunciare all’insalata, purché non si ecceda con il condimento che non farebbe altro che innescare il processo di fermentazione.

Vi sono poi verdure che possono essere consumate crude, anzi cha vanno consumate senza essere cotte,  come il finocchio, un vero e proprio antigas naturale, visto che contrasta la formazione di quei gas intestinali responsabili del gonfiore. Altro eccellente antigas è il cumino, poco utilizzato nella cucina nostrana, mentre invece trova una vasta applicazione nei paesi del Nord Africa.
La frutta poi, un altro alimento molto importante nella dieta di tutti i giorni, viene considerata da alcuni una fonte di gas intestinali, mentre per altri è uno di quegli alimenti da non far mai mancare a tavola, visto che è ricca di una infinità di sostanza benefiche per l’organismo delle quali sarebbe veramente colpevole fare a meno. Le mele e le pere sono i frutti più indicati in quanto sono quelli che fermentano meno degli altri, senza poi dimenticare le banane che contengono potassio, sostanza importante per i muscoli e il cuore. Le arance, al pari di tutti gli agrumi, essendo una fonte insostituibile di vitamina C, andrebbero consumati senza remore, così come i frutti di bosco, in particolare i mirtilli, particolarmente ricchi di polifenoli e altre molecole, che sono degli antiossidanti e antinfiammatori naturali e che contribuiscono anche a migliorare la permeabilità capillare.

La frutta e la verdura non dovrebbero mai mancare in tavola, ed è quanto sostiene la regola del 5, ovvero 5 porzioni tra frutta e verdura da consumare nell’arco della giornata, obiettivo facilmente raggiungibile se si comincia a consumare della frutta anche nella colazione del mattino.
Infine, per cercare di eliminare e prevenire il gonfiore intestinale è anche necessario saper fare qualche rinuncia, come le bibite gassate, qualche dolce di troppo e l’abitudine di masticare il chewing gum, la gomma da masticare, perché fa ingoiare una notevole quantità d’aria che, prima o poi, sarà pur necessario eliminare in qualche modo.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

La cannella, preziosa in cucina e amica della linea - sabato 26 gennaio 2013

La  cannella, una spezia preziosa in cucina e grande amica della linea perché contrasta la formazione di quegli antiestetici rotolini di grasso sulla pancia. Spezia che trova la sua naturale utilizzazione nella preparazione dei dolci, ........

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

La banana, frutto dalle tante eccellenti proprietà - sabato 20 aprile 2013

La banana un frutto potremmo dire quasi prodigioso ricco di tante eccellenti proprietà, che lo rendono uno dei frutti più consumati e adatti ad un gran numero di diete. Amata in particolare dagli sportivi, che ne ricavano una carica energetica ........

 

Ricetta del giorno
Orecchiette con cime di rapa e tofu
Lavate le cime di rapa, tagliatele a pezzettini e lessatele in acqua salata bollente. Nel frattempo in una padella fate soffriggere un cucchiaio di olio ....


Articoli correlati

I burger vegetali: un'alternativa alla carne - lunedì 11 novembre 2013
I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto ........

Un weekend extravergine - domenica 24 novembre 2013

Se la gita fuori porta di questo fine settimana vi dovesse condurre in una località di campagna, è bene che non manchiate di fare un salto nei vari frantoi disseminati un po’ ovunque sul territorio della nostra penisola; potreste unire l’utile al ........

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Sana alimentazione è sinonimo di agricoltura biologica - venerdì 8 novembre 2013

Avete mai fatto attenzione agli alimenti che mangiate? Vi siete mai soffermati a considerare sapori, aromi, freschezza e consistenza di carne, uova, latte, formaggi, frutta e verdura? Avete mai pensato di chiedere a delle persone ........

Ricetta del giorno
Torta sabbiata
Imburrare abbondantemente il foglio di alluminio, spolverizzarlo con un po’ di farina e foderare la tortiera. Mettere il restante burro, che deve essere ....

 articolo Cucina
Frutta e verdura per una pancia piatta in poco tempo freccesabato 9 marzo 2013 

Avere un bel fisico asciutto, una pancia piatta da poter  esibire  orgogliosamente in costume è l’obiettivo che in tanti cercano di raggiungere in tutti i modi, costi quello che costi, e con l’avvicinarsi dell’estate, anche se mancano ancora 3-4 mesi, la ricerca delle migliore soluzione comincia a diventare quasi spasmodica, ossessiva.  Avendo tutto il tempo davanti a sé per raggiungere l’obiettivo, è possibile fare le cose con calma, senza quindi fare scelte sbagliate semmai affidandosi a diete miracolose che di tale hanno solo i grossi vantaggi economici  di cui potranno godere i rispettivi ideatori.

I principali problemi della pancia gonfia non sono i chili di troppo, ma per lo più la presenza di aria nell’intestino, aria che va eliminata in un modo o nell’altro e questo crea spesso delle situazioni a dir poco imbarazzanti. La formazione dei gas durante il processo digestivo è un fatto del tutto normale, tanto che madre natura ha pensato a risolvere il problema alla base, trovando un meccanismo perfettamente funzionante per eliminarla. Questa, infatti, viene assorbita dalla muscosa intestinale e avviata al circolo sanguigno da dove poi, una volta arrivata ai bronchi e polmoni, verrà regolarmente eliminata nel normale processo di scambio gassoso.

Questo meccanismo funziona però entro certi limiti, perché se i gas presenti nell’intestino vanno oltre la normale capacità di smaltimento, questi persisteranno nella pancia dando anche un evidente segno della loro presenza che si manifesta con la pancia gonfia. Nella maggior parte dei casi, questo problema è legato all’alimentazione, per cui è necessario cercare di porvi rimedio mangiando nel modo giusto e, soprattutto, gli alimenti giusti. Ma vediamo un po’ più da vicino di cosa si tratta.

Il primo passo da fare è quello di evitare gli alimenti che fermentano durante la digestione, per cui anche le verdure che spesso sono il piatto più importante di tutte le diete andrebbero consumate cotte, preferibilmente al vapore, perché altrimenti da crude hanno la tendenza a fermentare. Quindi, largo carote, zucchine, spinaci, bietole e a tutte quelle verdure che solitamente vanno consumate cotte, ma questo non vuol dire dover rinunciare all’insalata, purché non si ecceda con il condimento che non farebbe altro che innescare il processo di fermentazione.

Vi sono poi verdure che possono essere consumate crude, anzi cha vanno consumate senza essere cotte,  come il finocchio, un vero e proprio antigas naturale, visto che contrasta la formazione di quei gas intestinali responsabili del gonfiore. Altro eccellente antigas è il cumino, poco utilizzato nella cucina nostrana, mentre invece trova una vasta applicazione nei paesi del Nord Africa.
La frutta poi, un altro alimento molto importante nella dieta di tutti i giorni, viene considerata da alcuni una fonte di gas intestinali, mentre per altri è uno di quegli alimenti da non far mai mancare a tavola, visto che è ricca di una infinità di sostanza benefiche per l’organismo delle quali sarebbe veramente colpevole fare a meno. Le mele e le pere sono i frutti più indicati in quanto sono quelli che fermentano meno degli altri, senza poi dimenticare le banane che contengono potassio, sostanza importante per i muscoli e il cuore. Le arance, al pari di tutti gli agrumi, essendo una fonte insostituibile di vitamina C, andrebbero consumati senza remore, così come i frutti di bosco, in particolare i mirtilli, particolarmente ricchi di polifenoli e altre molecole, che sono degli antiossidanti e antinfiammatori naturali e che contribuiscono anche a migliorare la permeabilità capillare.

La frutta e la verdura non dovrebbero mai mancare in tavola, ed è quanto sostiene la regola del 5, ovvero 5 porzioni tra frutta e verdura da consumare nell’arco della giornata, obiettivo facilmente raggiungibile se si comincia a consumare della frutta anche nella colazione del mattino.
Infine, per cercare di eliminare e prevenire il gonfiore intestinale è anche necessario saper fare qualche rinuncia, come le bibite gassate, qualche dolce di troppo e l’abitudine di masticare il chewing gum, la gomma da masticare, perché fa ingoiare una notevole quantità d’aria che, prima o poi, sarà pur necessario eliminare in qualche modo.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: