articolo Cucina
Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà freccemercoledì 3 settembre 2014 


Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si invitano amici a casa e non si vuole perdere troppo tempo nel cucinare è una cosa che consigliamo vivamente. Il merluzzo affumicato si trova facilmente nei negozi anche se il suo prezzo non è certamente economico.

In questa guida aiuteremo il lettore, o la lettrice a preparare un antipasto fresco al baccalà, prendete quindi carta e pena e iniziate a seguirci. Ingredienti fondamentali sono

  • 150 grammi di merluzzo affumicato
  • un avocado
  • un uovo sodo
  • una cipolla
  • una decina di olive nere
  • una presa di pepe e di sale
  • un filo d’olio d’oliva
  • una spruzzata di aceto balsamico
  • delle uova di lompo
  • dei semi di finocchio
  • qualche goccia di tabasco
  • una decina di fettine di pane croccante
  • il succo di mezzo limone

Prendiamo l'avocado e tagliamolo a pezzetti, dopo di che possiamo metterlo in una ciotola con del succo di limone che l'aiuterà a mantenere il colore.

Bolliamo poi un uovo e tritiamolo assieme alla cipolla e alle olive che devono essere servite in piccolissimi pezzi. Aggiungiamo dell'erba cipollina sempre tritata assieme a olio, pepe e gocce di tabasco. Mescoliamo ora tutto per bene con un cucchiaio per lasciare che tutti questi elementi si fondano tra loro. Tagliamo ora il pane dove verrà messo su ogni fetta il merluzzo affumicato e il composto preparato. L'antipasto può essere assaporato freddo ed è quindi ideale per le giornate calde d'estate. Il successo sarà garantito.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

L'olio di cocco: pregi e difetti - mercoledì 4 dicembre 2013
L'olio di cocco è un olio vegetale che viene estratto dalla polpa essicata della noce di cocco, detta anche copra, l'olio di cocco per anni è stato sottovalutato per il suo elevato tenore di grassi saturi, esattamente come il burro, infatti l'olio ........

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Il lievito madre - venerdì 27 settembre 2013
Il lievito madre è il lievito naturale per eccellenza. Sicuramente ne avrete sentito parlare data la sua recente riscoperta in ambito culinario. Riuscire a prepararlo in casa vi permetterà di realizzare prodotti da forno dolci o salati di ogni ........

 

Ricetta del giorno
Insalata di patate e fagiolini
Tagliare le patate e pezzi, senza sbucciarle e farle cuocere a vapore, così come anche i fagiolini.
Nel frattempo preparare una salsina per condire ....


Articoli correlati

Un classico della cucina cinese: il gelato fritto. Ricetta e curiosità. - domenica 13 ottobre 2013
Forse come me siete amanti della cucina cinese. Io ne vado matta e quando non la mangio per settimane mi viene una voglia incredibile di involtini, ravioli, spaghetti di riso o pollo alle mandorle... ma la cucina cinese non è solo questo: c'è ........

Croccante di mandorle - giovedì 17 ottobre 2013
Fare il croccante di mandorle è molto semplice, basta prestare un poco di attenzione, e la casa si riempirà del meraviglioso profumo del caramello e dell’essenza dell’arancia, che insieme creano un connubio perfetto e che ricorda il delizioso ........

Come preparare il pane con la farina di castagne - venerdì 8 novembre 2013
Il pane fatto con la farina di castagna anticamente, nei periodi di crisi del raccolto che investirono la nostra Penisola, fu senza dubbio una valida alternativa alla sola farina. Cerchiamo ora di riprendere questa antica tradizione spiegando ........

Come cucinare le olive con le arance - lunedì 23 settembre 2013
Avere una pianta di ulivo nel vostro giardino è senza dubbio una cosa utilissima, in quanto se trattata con cura in autunno porterà frutto, e questo frutto è rappresentato da splendide olive che possono essere utilizzate sia per fare l'olio che ........

Passata di pomodoro fatta in casa - martedì 3 settembre 2013
Passata di pomodoro fatta in casa, la passata di pomodoro di una volta: pochi semplici passi per gustare il sapore dell'estate tutto l'anno. Certo questo non è il periodo dei pomodori, siamo ormai a fine stagione, ma con un pò di fortuna si possono ........

Ricetta del giorno
Frullato di mirtilli
Mettere in un frullatore i mirtilli, il latte di riso(va bene anche quello di mandorle), la mezza banana e frullare per qualche minuto, fin quando si ....
Articoli redazionali

La Contessa di “Camaldoli” - giovedì 13 marzo 2014

C’è un luogo magico in cui il tempo sembra fermarsi, in cui le papille gustative sembrano essere spinte  a degustare con maggior consapevolezza qualche specialità partenopea o a inebriarsi con vini pregiati, per via della posizione surreale ........


 articolo Cucina
Come cucinare degli antipasti freschi al baccalà freccemercoledì 3 settembre 2014 

Se si desidera realizzare un aperitivo leggero, fresco, ma allo stesso modo ricco di vitamine, la soluzione potrebbe essere rappresentata dal merluzzo affumicato, prelibatezza dei nostri mari e facile da cucinare non ché molto veloce. Se si invitano amici a casa e non si vuole perdere troppo tempo nel cucinare è una cosa che consigliamo vivamente. Il merluzzo affumicato si trova facilmente nei negozi anche se il suo prezzo non è certamente economico.

In questa guida aiuteremo il lettore, o la lettrice a preparare un antipasto fresco al baccalà, prendete quindi carta e pena e iniziate a seguirci. Ingredienti fondamentali sono

  • 150 grammi di merluzzo affumicato
  • un avocado
  • un uovo sodo
  • una cipolla
  • una decina di olive nere
  • una presa di pepe e di sale
  • un filo d’olio d’oliva
  • una spruzzata di aceto balsamico
  • delle uova di lompo
  • dei semi di finocchio
  • qualche goccia di tabasco
  • una decina di fettine di pane croccante
  • il succo di mezzo limone

Prendiamo l'avocado e tagliamolo a pezzetti, dopo di che possiamo metterlo in una ciotola con del succo di limone che l'aiuterà a mantenere il colore.

Bolliamo poi un uovo e tritiamolo assieme alla cipolla e alle olive che devono essere servite in piccolissimi pezzi. Aggiungiamo dell'erba cipollina sempre tritata assieme a olio, pepe e gocce di tabasco. Mescoliamo ora tutto per bene con un cucchiaio per lasciare che tutti questi elementi si fondano tra loro. Tagliamo ora il pane dove verrà messo su ogni fetta il merluzzo affumicato e il composto preparato. L'antipasto può essere assaporato freddo ed è quindi ideale per le giornate calde d'estate. Il successo sarà garantito.


©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: