articolo Cucina
La magia delle noci freccevenerdì 6 dicembre 2013 


Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono più o meno la stessa quantità di proteine nobili della carne e del pesce, queste proteine nobili delle noci sono vegetali, perciò contrariamente a quelle di origine animale, non favoriscono l'aumento di colesterolo cattivo LDL, anzi sembra che lo riducano in modo significativo.

Le noci infatti contengono acidi grassi detti polinsaturi, i quali sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre possiedono anche sali minerali quali calcio e ferro, importanti per la salute del nostro organismo, un unico accorgimento, le noci sono molto caloriche perciò vanno consumate con giudizio, soprattutto se si segue un regime dietetico dimagrante, 100 g di noci forniscono cica 600 kal. Per questo motivo le noci non vanno consumate come aperitivo, infatti essendo un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, possono sostituire benissimo un pasto proteico a base di carne, pesce e formaggio.

Si può creare un piatto proteico a base di 100 g di noci con l'aggiunta di un'insalata mista, o di verdure cotte, avremo così consumato un pasto aternativo, gustoso e soprattutto completo, dato che le noci possiedono un elevato contenuto di sali minerali, vitamine, proteine nobili e grassi polinsaturi. Le noci vengono utilizzate anche per fare delle ottime torte, o anche delle salse da condimento, insomma ci si può sbizzarrire con le noci. Inoltre sono molto adatte, dato il loro contenuto calorico, a coloro che svolgono un'intensa attività fisica, in quanto sono un eccellente  carburante. Le noci contengono vit E, perciò sono anche un potente antiossidante per combattere i radicali liberi, inoltre possiedono acido folico, essenziali per il cuore e la circolazione.

Le noci, grazie a tutte queste sostanze, hanno effetti positivi sui capelli, che risultano così più nutriti, e lucenti e sulla pelle, la quale risulta più idratata, in quanto il calcio contenuto nelle noci stimola la produzione di collagene nel derma. L'olio biologico a base di noci può sostituire quello di oliva, ma va consumato a crudo, è idoneo da abbinare alla pasta in bianco e alle patate lesse. L'olio di noci è efficacie anche per la cura della couperose e per rafforzare il tono venoso. La tintura madre è utile invece per coloro che soffrono di ritenzione idrica, si consiglia di assumerne 30 gocce in un bicchiere di acqua a digiuno. Insomma le noci sono un vero e proprio toccasana, una sorta di  magia e di elisir di lunga vita.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Come preparare l'insalata bavarese - venerdì 15 novembre 2013
L'insalata bavarese è un piatto tipico europeo semplice da preparare, nutriente e gustoso. In questa guida vogliamo infatti aiutare il lettore, specialmente se è single ed ha poca dimestichezza in cucina, a prepararla in maniera semplice e veloce. ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Primavera alle porte: gli alimenti rivitalizzanti - domenica 16 marzo 2014
La primavera è ormai alle porte ed è, quindi, tempo di raccogliere le nostre energie e di prepararci ad affrontare il cambio di stagione. Un valido aiuto ci arriva dalle nostre amiche api e dai loro prodotti: miele, polline e pappa reale. Sono ........

 

Ricetta del giorno
Lenticchie speziate all'indiana
Lavate le lenticchie e lasciatele scolare. Intanto in una padella mettete a rosolare la cipolla rossa, ben triturata, nell'olio e quando questa ....


Articoli correlati

La magia delle noci - venerdì 6 dicembre 2013
Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono ........

Alimentazione. Dimagrire mangiando bene - lunedì 14 gennaio 2013

L’alimentazione è una delle cose con cui bisogna fare i conti praticamente tutti i giorni, perché è una di quelle cose di cui non è possibile fare a meno. L’alimentazione, il mangiare tanto per intenderci, non è solo una questione di sopravvivenza, ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Formaggi light e formaggi tradizionali - martedì 24 dicembre 2013
In commercio troviamo vari tipi di formaggio, che si differenziano tra loro per il diverso contenuto di sostanze grasse in essi presente, infatti da questo punto di vista i formaggi possono essere suddivisi in tre categorie: formaggi grassi, ........

Conoscere l'olio - mercoledì 25 settembre 2013
L'ulivo è originario del Mediterraneo, le tracce più antiche sono state trovate in Israele e risalgono al V millennio a.C.. La coltivazione e la produzione vennero messe a punto dai Greci e poi dai Romani. La raccolta delle olive mediante "brucatura" ........

Ricetta del giorno
Arrosto al latte
Passate il pezzo di carne nella farina, in modo da spolverizzarlo leggermente, poi adagiatelo in una casseruola in 40 grammi di burro caldo e fatelo rosolare ....

 articolo Cucina
La magia delle noci freccevenerdì 6 dicembre 2013 

Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono più o meno la stessa quantità di proteine nobili della carne e del pesce, queste proteine nobili delle noci sono vegetali, perciò contrariamente a quelle di origine animale, non favoriscono l'aumento di colesterolo cattivo LDL, anzi sembra che lo riducano in modo significativo.

Le noci infatti contengono acidi grassi detti polinsaturi, i quali sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre possiedono anche sali minerali quali calcio e ferro, importanti per la salute del nostro organismo, un unico accorgimento, le noci sono molto caloriche perciò vanno consumate con giudizio, soprattutto se si segue un regime dietetico dimagrante, 100 g di noci forniscono cica 600 kal. Per questo motivo le noci non vanno consumate come aperitivo, infatti essendo un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, possono sostituire benissimo un pasto proteico a base di carne, pesce e formaggio.

Si può creare un piatto proteico a base di 100 g di noci con l'aggiunta di un'insalata mista, o di verdure cotte, avremo così consumato un pasto aternativo, gustoso e soprattutto completo, dato che le noci possiedono un elevato contenuto di sali minerali, vitamine, proteine nobili e grassi polinsaturi. Le noci vengono utilizzate anche per fare delle ottime torte, o anche delle salse da condimento, insomma ci si può sbizzarrire con le noci. Inoltre sono molto adatte, dato il loro contenuto calorico, a coloro che svolgono un'intensa attività fisica, in quanto sono un eccellente  carburante. Le noci contengono vit E, perciò sono anche un potente antiossidante per combattere i radicali liberi, inoltre possiedono acido folico, essenziali per il cuore e la circolazione.

Le noci, grazie a tutte queste sostanze, hanno effetti positivi sui capelli, che risultano così più nutriti, e lucenti e sulla pelle, la quale risulta più idratata, in quanto il calcio contenuto nelle noci stimola la produzione di collagene nel derma. L'olio biologico a base di noci può sostituire quello di oliva, ma va consumato a crudo, è idoneo da abbinare alla pasta in bianco e alle patate lesse. L'olio di noci è efficacie anche per la cura della couperose e per rafforzare il tono venoso. La tintura madre è utile invece per coloro che soffrono di ritenzione idrica, si consiglia di assumerne 30 gocce in un bicchiere di acqua a digiuno. Insomma le noci sono un vero e proprio toccasana, una sorta di  magia e di elisir di lunga vita.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: