articolo Cucina
La magia delle noci freccevenerdì 6 dicembre 2013 


Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono più o meno la stessa quantità di proteine nobili della carne e del pesce, queste proteine nobili delle noci sono vegetali, perciò contrariamente a quelle di origine animale, non favoriscono l'aumento di colesterolo cattivo LDL, anzi sembra che lo riducano in modo significativo.

Le noci infatti contengono acidi grassi detti polinsaturi, i quali sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre possiedono anche sali minerali quali calcio e ferro, importanti per la salute del nostro organismo, un unico accorgimento, le noci sono molto caloriche perciò vanno consumate con giudizio, soprattutto se si segue un regime dietetico dimagrante, 100 g di noci forniscono cica 600 kal. Per questo motivo le noci non vanno consumate come aperitivo, infatti essendo un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, possono sostituire benissimo un pasto proteico a base di carne, pesce e formaggio.

Si può creare un piatto proteico a base di 100 g di noci con l'aggiunta di un'insalata mista, o di verdure cotte, avremo così consumato un pasto aternativo, gustoso e soprattutto completo, dato che le noci possiedono un elevato contenuto di sali minerali, vitamine, proteine nobili e grassi polinsaturi. Le noci vengono utilizzate anche per fare delle ottime torte, o anche delle salse da condimento, insomma ci si può sbizzarrire con le noci. Inoltre sono molto adatte, dato il loro contenuto calorico, a coloro che svolgono un'intensa attività fisica, in quanto sono un eccellente  carburante. Le noci contengono vit E, perciò sono anche un potente antiossidante per combattere i radicali liberi, inoltre possiedono acido folico, essenziali per il cuore e la circolazione.

Le noci, grazie a tutte queste sostanze, hanno effetti positivi sui capelli, che risultano così più nutriti, e lucenti e sulla pelle, la quale risulta più idratata, in quanto il calcio contenuto nelle noci stimola la produzione di collagene nel derma. L'olio biologico a base di noci può sostituire quello di oliva, ma va consumato a crudo, è idoneo da abbinare alla pasta in bianco e alle patate lesse. L'olio di noci è efficacie anche per la cura della couperose e per rafforzare il tono venoso. La tintura madre è utile invece per coloro che soffrono di ritenzione idrica, si consiglia di assumerne 30 gocce in un bicchiere di acqua a digiuno. Insomma le noci sono un vero e proprio toccasana, una sorta di  magia e di elisir di lunga vita.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Aperitivo low cost - domenica 8 settembre 2013
E’ sabato hai invitato gente a cena, hai poco tempo e vorresti preparare un aperitivo sfizioso e a basso costo ma sei a corto di idee? Non farti prendere dal panico e segui i nostri consigli per realizzare un perfetto aperitivo low cost. Per ........

La batteria da cucina - martedì 16 ottobre 2012

Alla base di una buona cucina vi deve essere una altrettanto buona conoscenza dei vari utensili, la batteria da cucina, da impiegare nella varie preparazioni che richiedono, ciascuna, un modello ben preciso di pentola, e questo non solo per ........

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Autunno: l'alimentazione che cura. Non solo frutta e verdura - domenica 29 settembre 2013
Arriva l’autunno e spesso ci si affanna alla ricerca di un’ alimentazione che possa curarci dai malanni stagionali. Il cambio di stagione è da sempre sinonimo di stress psicologico ma soprattutto fisico ma non siamo soli. La natura ci lancia ........

Sushi vegetariano o con pesce cotto. Un all you can cook a casa tua - domenica 29 settembre 2013
Da due anni a questa parte la città nella quale vivo si è del tutto modificata e si è riempita di ristoranti giapponesi "all you can eat". Il sushi, piatto forte della cucina nipponica, ha letteralmente stregato tutti coloro che amano il pesce, ........

 

Ricetta del giorno
Risotto al pesto di rucola
Tagliate a fettine sottili lo scalogno e mettetelo nell'olio in una pentola. Fatelo rosolare a fiamma viva e, non appena diventa dorato, aggiungete il ....


Articoli correlati

Come cucinare velocemente, sano e con gusto - domenica 1 settembre 2013
Non serve essere un grande chef per sapere come cucinare velocemente, sano e con gusto nel poco tempo che spesso ci rimane tra lavoro e tempo libero. Bastano poche buone, facili regole da seguire, senza stravolgere la nostra vita quotidiana ma ........

Tutto il buono delle conserve - venerdì 20 settembre 2013
Esiste un modo però che ci consente, di tanto in tanto, di godere anche in inverno degli odori e dei sapori tipici dell’estate. Si tratta delle famigerate conserve. Si può scegliere tra olio, sale, aceto, zucchero e spirito, tutti alimenti che ........

Il peso ideale e i metodi per calcolarlo - giovedì 25 aprile 2013

Calcolare il peso ideale non è difficile, dal momento che esistono diversi metodi studiati per tale esigenza, tuttavia le variabili in gioco sono talmente tante che i risultati possono anche essere sostanzialmente differenti.  Infatti, ........

Cibi di stagione - giovedì 19 settembre 2013
Potrebbe sembrare scontato parlare di quanto sia importante mangiare cibi di stagione, ma tutte le cose scontate vengono troppo spesso ignorate, perchè sono così tanto presenti nell’aria da sfiorarci senza però toccarci realmente. Il punto ........

Le gallette di riso, un pericolo per la salute - sabato 8 giugno 2013

Le gallette di riso, o meglio tutti i cereali e i prodotti a base di riso, quindi il riso stesso, sono potenzialmente pericolosi per la salute. Il pericolo è rappresentato dall’arsenico che è presente in piccolissima parte, si tratta di microgrammi, ........

Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....

 articolo Cucina
La magia delle noci freccevenerdì 6 dicembre 2013 

Le noci sono un frutto molto salutare, in quanto contengono molte sostanze benefiche per il nostro organismo che agiscono sia internamente, che esternamente in modo positivo; le noci sono state oggetto di studio e si è scoperto che esse contengono più o meno la stessa quantità di proteine nobili della carne e del pesce, queste proteine nobili delle noci sono vegetali, perciò contrariamente a quelle di origine animale, non favoriscono l'aumento di colesterolo cattivo LDL, anzi sembra che lo riducano in modo significativo.

Le noci infatti contengono acidi grassi detti polinsaturi, i quali sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, inoltre possiedono anche sali minerali quali calcio e ferro, importanti per la salute del nostro organismo, un unico accorgimento, le noci sono molto caloriche perciò vanno consumate con giudizio, soprattutto se si segue un regime dietetico dimagrante, 100 g di noci forniscono cica 600 kal. Per questo motivo le noci non vanno consumate come aperitivo, infatti essendo un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, possono sostituire benissimo un pasto proteico a base di carne, pesce e formaggio.

Si può creare un piatto proteico a base di 100 g di noci con l'aggiunta di un'insalata mista, o di verdure cotte, avremo così consumato un pasto aternativo, gustoso e soprattutto completo, dato che le noci possiedono un elevato contenuto di sali minerali, vitamine, proteine nobili e grassi polinsaturi. Le noci vengono utilizzate anche per fare delle ottime torte, o anche delle salse da condimento, insomma ci si può sbizzarrire con le noci. Inoltre sono molto adatte, dato il loro contenuto calorico, a coloro che svolgono un'intensa attività fisica, in quanto sono un eccellente  carburante. Le noci contengono vit E, perciò sono anche un potente antiossidante per combattere i radicali liberi, inoltre possiedono acido folico, essenziali per il cuore e la circolazione.

Le noci, grazie a tutte queste sostanze, hanno effetti positivi sui capelli, che risultano così più nutriti, e lucenti e sulla pelle, la quale risulta più idratata, in quanto il calcio contenuto nelle noci stimola la produzione di collagene nel derma. L'olio biologico a base di noci può sostituire quello di oliva, ma va consumato a crudo, è idoneo da abbinare alla pasta in bianco e alle patate lesse. L'olio di noci è efficacie anche per la cura della couperose e per rafforzare il tono venoso. La tintura madre è utile invece per coloro che soffrono di ritenzione idrica, si consiglia di assumerne 30 gocce in un bicchiere di acqua a digiuno. Insomma le noci sono un vero e proprio toccasana, una sorta di  magia e di elisir di lunga vita.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: