articolo Cucina
I burger vegetali: un'alternativa alla carne freccelunedì 11 novembre 2013 


I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto leggeri. perciò vanno bene anche per le persone che seguono un regime dietetico a basso contenuto calorico e a chi ha il colesterolo alto. Rappresentano un ottimo secondo piatto, che può sostituire benissimo la carne, in quanto i burger vegetali sono leggeri, ma nel contempo nutrienti.

I burger vegetali infatti hanno un elevato contenuto di proteine vegetali, paragonabili a quelle animali da un punto di vista nutrizionale, e da un punto di vista salutare migliori, dato che non favoriscono l'innalzamento del colesterolo cattivo LDL, contrariamente alle proteine di origine animale. I burger vegetali sono perciò leggeri, nutrienti e salutari, e questa non è una cosa da poco. Esistono vari tipi di burger vegetali in commercio, i più comuni e noti sono i burger di soya, il tofu, il seitan, le cotolette vegetali, le bistecche vegetalie le polpettine di soya. I burger, le polpettine, le bistecche vegetali, le cotolette e il tofu sono composti da proteine derivanti dalla soya, con eventuale aggiunta di pomodoro, basilico, patate e altri tipi di verure.

Il tofu sarebbe un'alternativa al formaggio tradizionale, quindi si tratterebbe  di un formaggio vegetale, fatto con i fagioli di soya, con aggiunta di acqua e di un addensante, il cloruro di magnesio, che sostituisce il caglio animale dei formaggi classici. Il seitan invece è composto, sempre da proteine di origine vegetale, però non della soya, ma del grano, perciò il seitan non è adatto a coloro che soffrono di celiachia, cioè di intolleranza al glutine. Poi esistono altri burger vegetali come le crocchette  di farro, di spinaci, oppure attualmente sono stati messi sul mercato nuovi burger vegetali a base di farina di ceci, di lupino, oppure a base di patata.

I burger vegetali sono perciò ricchi di proteine vegetali e di fibre, poveri di grassi, molto leggeri, ma nel contempo gustosi e nutrienti, essi possono essere scaldati in padella con aggiunta di olio,oppure al forno, per una una cottura più leggera. Insomma i burger vegetali rappresentano un'ottima alternativa alla carne, salutare, nutriente e leggera.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate


   
Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Vedi anche

Consumare cibi di stagione fa bene alla salute ed al portafoglio - mercoledì 16 ottobre 2013
Consumare cibi di stagione sarebbe la cosa migliore solo che alzi la mano chi, al giorno d’oggi, sa quando è tempo di cavolfiori, peperoni, melanzane… oppure quando maturano le susine, le pere!?! I nostri nonni conoscevano i periodi di maturazione ........

Come preparare le arepas - giovedì 12 settembre 2013
Oggigiorno sempre più persone si appassionano ai cibi esotici, e prendono sempre più piede le focacce che vengono cucinate in America latina. Tra queste menzioneremo le arepas, di origine venezuelane, che sono entrate prepotentemente nelle nostre ........

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

Leggi bene l'etichetta!.....è light! - venerdì 27 settembre 2013
Gli alimenti "light" sono prodotti alimentari che contengono meno calorie rispetto agli equivalenti tradizionali, poiché viene ridotto il contenuto di grassi, zuccheri, alcol e colesterolo. Per mantenere inalterate le proprietà organolettiche ........

Come fare i ghiaccioli con la nutella - mercoledì 25 settembre 2013
Un dolce gelato gustosissimo e semplice da creare sono i ghiaccioli con la nutella, ideali per le calde giornate estive e con tutto il sapore della nutella, crema gustosissima a cui nessuno può rinunciare. Se vogliamo quindi passare un bel pomeriggio ........

 

Ricetta del giorno
Broccoli al vapore con speck e olive
Iniziare con il mettere a bollire due dita d’acqua nella pentola con l’inserto per la cottura a vapore quindi passare a dividere le cimette dei broccoli ....


Articoli correlati

Menù Etnico – i cibi di Atlantide – parte 3 - lunedì 2 settembre 2013
Tsike mi disse che la parte successiva era per lui la più piacevole; il primo vero e proprio cibo di Atlantide. Quando me lo comunicò mi era già venuto un certo languorino, quindi veder preparare questi tortini di mais, carne e verdure, fu una ........

Mangiare il pesce fa bene! - lunedì 23 settembre 2013
Esistono diversi tipi di pesce ed è diverso il loro grado di digeribilità: alcuni sono molti digeribili e adatti all'alimentazione di bambini e anziani(platessa, nasello, sogliola, trota), altri possono risultare meno digeribili(tonno, sgombro, ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........

Il cioccolato un amico della salute - sabato 27 aprile 2013

La salute e il cioccolato sono due facce della stessa medaglia, si potrebbe dire,  a condizione che  il cioccolato sia solo e rigorosamente fondente, cosa che non vale per il  cioccolato al latte, bianco o di qualsiasi altro ........

Cosa si deve mangiare per bruciare i grassi - giovedì 25 aprile 2013

Bruciare i grassi, per molti una necessità più che un desiderio, solo che il più delle volte si sceglie la strada sbagliata, perché ci si affida a diete estreme che, pur dando di risultati in molti casi, possono tuttavia rappresentare un pericolo ........

Ricetta del giorno
Vermicelli alla siracusana
Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla ....

 articolo Cucina
I burger vegetali: un'alternativa alla carne freccelunedì 11 novembre 2013 

I burger vegetali sono un' ottima alternativa al consumo di carne, infatti nell'ambito della dieta vegetariana e vegana, rappresentano uno degli alimenti più innovativi e gustosi. I burger vegetali oltre ad essere molto buoni, sono anche molto leggeri. perciò vanno bene anche per le persone che seguono un regime dietetico a basso contenuto calorico e a chi ha il colesterolo alto. Rappresentano un ottimo secondo piatto, che può sostituire benissimo la carne, in quanto i burger vegetali sono leggeri, ma nel contempo nutrienti.

I burger vegetali infatti hanno un elevato contenuto di proteine vegetali, paragonabili a quelle animali da un punto di vista nutrizionale, e da un punto di vista salutare migliori, dato che non favoriscono l'innalzamento del colesterolo cattivo LDL, contrariamente alle proteine di origine animale. I burger vegetali sono perciò leggeri, nutrienti e salutari, e questa non è una cosa da poco. Esistono vari tipi di burger vegetali in commercio, i più comuni e noti sono i burger di soya, il tofu, il seitan, le cotolette vegetali, le bistecche vegetalie le polpettine di soya. I burger, le polpettine, le bistecche vegetali, le cotolette e il tofu sono composti da proteine derivanti dalla soya, con eventuale aggiunta di pomodoro, basilico, patate e altri tipi di verure.

Il tofu sarebbe un'alternativa al formaggio tradizionale, quindi si tratterebbe  di un formaggio vegetale, fatto con i fagioli di soya, con aggiunta di acqua e di un addensante, il cloruro di magnesio, che sostituisce il caglio animale dei formaggi classici. Il seitan invece è composto, sempre da proteine di origine vegetale, però non della soya, ma del grano, perciò il seitan non è adatto a coloro che soffrono di celiachia, cioè di intolleranza al glutine. Poi esistono altri burger vegetali come le crocchette  di farro, di spinaci, oppure attualmente sono stati messi sul mercato nuovi burger vegetali a base di farina di ceci, di lupino, oppure a base di patata.

I burger vegetali sono perciò ricchi di proteine vegetali e di fibre, poveri di grassi, molto leggeri, ma nel contempo gustosi e nutrienti, essi possono essere scaldati in padella con aggiunta di olio,oppure al forno, per una una cottura più leggera. Insomma i burger vegetali rappresentano un'ottima alternativa alla carne, salutare, nutriente e leggera.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

kety  Abate - vedi tutti gli articoli di kety  Abate





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: