erbacee perenni Dicèntra (Dicentra)
Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte oppure finemente incise, di color verde grigio.
I fiori, del tutto particolari, hanno la forma di un cuore o di una campanella a doppio sperone e sono riuniti degli steli in grappoli, oppure disposti in fila appesi ai rami incurvati; i colori vanno dal rosa al carminio, al bianco.
Si utilizza per bordure, bordo misto, gruppi isolati, piccole aiuole, giardino roccioso e per la coltura in vaso su balconi e terrazzi.
La piantagione si effettua in ottobre interrando i rizomi alla profondità di 15 cm, in terreno soffice e leggero, formato da 1/3 di terreno da giardino, 1/3 di terriccio di foglie, 1/6 di sabbia e 1/6 di torba. in posizione parzialmente ombreggiata on in ombra, in clima fresco e umido. La concimazione si effettua in anticipo di una decina di giorni  sulla piantagione con concime organico, e da marzo a luglio, ogni 15 giorni, con un prodotto a base di alghe. Le annaffiature devono essere abbondanti, tali da mantenere sempre il terreno fresco. A fine luglio, per favorire l'entrata in riposo dei rizomi, bisoga provvedere al taglio dellaa vegetazione aerea della pianta a circa 25 cm dal terreno.

Dicentra cucullaria: alta 7-15 cm, ha foglie verde pallido talvolta carnose e fiori allungati, cuoriformi, bianchi o rosa-porpora che sbocciano da aprile a maggio.
Dicentra canadensis: alta 15 cm, ha fiori cuoriformi bianchi e rosa.
Dicentra eximia: alta 30-60 cm, ha foglie grigio-verdi e fiori cuoriformi rosa carico che sbocciano da maggio a settembre.
Dicentra formosa: alta 50 cm, ha foglie verde brillante e fiori cuoriformi rosa che sbocciano in maggio-giugno.
Dicentra spectabilis: o cuor di Maria, alta 40-80 cm, ha foglie grigio verdi e fiori cuoriformi rosa-rossi che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei rizomi fra ottobre e marzo.
esposizione:
fioritura: da aprile a agosto a seconda della specie




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Agapànto (Agapanthus)

L' Agapàant (Agapanthus), originaria del Capo di Buona Speranza e Africa australe, comprende una sola specie ed è una erbacea perenne, con radici tuberizzate, con fogliame molto fitto da cui si elevano lunghi e robusti ........

Helianthemum (Eliantemo)

Helianthemum (Eliantemo), genere di 100 arbusti sempreverdi o di piante erbacee suffruticose, rustiche, che fioriscono durante l'estate. Sono adatte per il giardino roccioso, ma vanno piantate in posizone adatta in quanto ........

Lewisia

Lewisia, genere di 20 specie di piante erbacee, perenni, con foglie semisucculente, alcune delle quali hanno fiori molto ornamentali, adatte per il giardino roccioso.
Si piantano in marzo-aprile. Si coltivano nel giardino ........

Ficus

Ficus, genere di 800 specie di alberi e arbusti sempreverdi e a foglie decidue, delicati e rustici, e di piante rampicanti e striscianti, appartenenti alla famiglia delle Moraceae. Le specie sempreverdi descritte vengono ........

Ostrya

Ostrya, genere di 7 specie di alberi di piccole o medie dimensioni a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Betulaceae, diffusi nell’emisfero settentrionale e adatti come esemplari isolati o per formare gruppi ........

 

Ricetta del giorno
Insalata di patate e fagiolini
Tagliare le patate e pezzi, senza sbucciarle e farle cuocere a vapore, così come anche i fagiolini.
Nel frattempo preparare una salsina per condire ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Brunnera
Brunnera: genere di 3 specie di piante erbacee, perenni, rustiche. Sono particolarmente adatte ad essere coltivate sotto gli alberi e coprono bene il terreno. Possono essere inserite anche nelle bordure miste.

Sempervivum (Semprevivo)
Il Semprevivum (Semprevivo) è una pianta che annovera 25 specie, succulenta, sempreverde, rustica con foglie riunite in rosette. Le specie rustiche che sono quì descritte, sono adatte al giardino roccioso ........

Philodendron

Il Philodendron è una pianta sempreverde che annovera 275 specie, originaria dell'America meridionale, da serra o appartamento. Nella maggior parte dei casi sono piante rampicanti, vigorose, con radici aeree, ........

Duranta
La Duranta è un arbusto originario dell'America Centrale e Meridionale, delicata e comprende circa 36 specie. Ls specie descritta è adatta ad essere coltivata all'aperto nelle zone a clima mite dell'Italia ........

Skimmia

Skimmia, genere di 7-8 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, i cui fiori, maschili e femminili, sbocciano in marzo-aprile su piante separate. Sono fiori piccoli, stellati, riuniti in pannocchie terminali, ........


erbacee perenni Dicèntra (Dicentra)
Dicèntra (Dicentra)

La Dicèntra (Dicentra) , originaria dell'Asia occidentale, Himalaya e America del Nord, comprende circa 12 specie ed è una erbacea perenne rizomatosa alta da 15 a 80 cm.
Le foglie sono composte oppure finemente incise, di color verde grigio.
I fiori, del tutto particolari, hanno la forma di un cuore o di una campanella a doppio sperone e sono riuniti degli steli in grappoli, oppure disposti in fila appesi ai rami incurvati; i colori vanno dal rosa al carminio, al bianco.
Si utilizza per bordure, bordo misto, gruppi isolati, piccole aiuole, giardino roccioso e per la coltura in vaso su balconi e terrazzi.
La piantagione si effettua in ottobre interrando i rizomi alla profondità di 15 cm, in terreno soffice e leggero, formato da 1/3 di terreno da giardino, 1/3 di terriccio di foglie, 1/6 di sabbia e 1/6 di torba. in posizione parzialmente ombreggiata on in ombra, in clima fresco e umido. La concimazione si effettua in anticipo di una decina di giorni  sulla piantagione con concime organico, e da marzo a luglio, ogni 15 giorni, con un prodotto a base di alghe. Le annaffiature devono essere abbondanti, tali da mantenere sempre il terreno fresco. A fine luglio, per favorire l'entrata in riposo dei rizomi, bisoga provvedere al taglio dellaa vegetazione aerea della pianta a circa 25 cm dal terreno.

Dicentra cucullaria: alta 7-15 cm, ha foglie verde pallido talvolta carnose e fiori allungati, cuoriformi, bianchi o rosa-porpora che sbocciano da aprile a maggio.
Dicentra canadensis: alta 15 cm, ha fiori cuoriformi bianchi e rosa.
Dicentra eximia: alta 30-60 cm, ha foglie grigio-verdi e fiori cuoriformi rosa carico che sbocciano da maggio a settembre.
Dicentra formosa: alta 50 cm, ha foglie verde brillante e fiori cuoriformi rosa che sbocciano in maggio-giugno.
Dicentra spectabilis: o cuor di Maria, alta 40-80 cm, ha foglie grigio verdi e fiori cuoriformi rosa-rossi che sbocciano in maggio-giugno.


riproduzione: si effettua per divisione dei rizomi fra ottobre e marzo.
esposizione:
fioritura: da aprile a agosto a seconda della specie



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su