erbacee perenni Tolmiea
Tolmiea

Tolmiea, genere comprendente una sola specie perenne, sempreverde, rustica, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, che può essere coltivata in vaso o in piena terra. Ha la caratteristica di produrre piantine sulle foglie.
Si pianta in qualsiasi periodo fra ottobre e marzo, in tutti i terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica. Cresce bene sia all’ombra che in pieno sole. La si può coltivare anche n contenitori da 10-12 cm, riempiti con una composta da vasi, e può essere invasata in qualsiasi momento fra settembre e marzo e si rinvasa ogni anno in marzo-aprile. Si annaffia abbondantemente durante il periodo di crescita e in inverno si tiene appena umida la composta. Da maggio a settembre si somministra un concime liquido diluito seguendo le indicazioni presenti sulla confezione del prodotto, una volta al mese.

Tolmiea menziesii: pianta originaria delle regioni occidentali degli Stati Uniti, alta fino a 15 cm e del diametro fino a 40 cm. Si tratta di una pianta cespitosa, con rizomi brevi e foglie tomentose, simili a quelle dell’acero. I fiori, tubolosi, bianco-verdi, soffusi di rosso, riuniti in spighe, sbocciano in giugno su fusti sottili lunghi 15-60 cm.


riproduzione: Si staccano le foglie su cui si sono formate le piantine e si piantano in un vassoio, o singolarmente, in contenitori di 8cm riempiti con una composta da vasi e, successivamente, si rinvasano.
Si possono anche effettuare propaggini con le foglie, che radicano rapidamente. Spesso le foglie si adagiano sul terreno e radicano naturalmente; in entrambi i casi, le piantine radicate si tolgono dal terreno e si piantano direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: giugno




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Verbena
La Verbena è un genere di 250 specie di piante erbacee, annuali e perenni e sono adatte, specialmente gli ibridi, per essere coltivate nelle aiuole e in contenitori di vario tipo. I fiori, a volte profumati, ........

Lunaria

Lunaria, genere di 3 specie di piante erbacee, biennali e perenni. Le due specie rustiche descritte producono fiori con 4 petali disposti a croce, che sbocciano da aprile a giugno, seguiti da frutti a siliqua, con setto ........

Ficus

Ficus, genere di 800 specie di alberi e arbusti sempreverdi e a foglie decidue, delicati e rustici, e di piante rampicanti e striscianti, appartenenti alla famiglia delle Moraceae. Le specie sempreverdi descritte vengono ........

Kerria
Kerria, genere comprendente una sola specie arbustiva, con foglie decidue, a fioritura primaverile, originaria della Cina. La varietà a fiore doppio è più coltivata della specie tipica.
Le ........

Pleione

La Pleione , originaria del Tibet, Cina, Formosa, Nepal, India, comprende circa 10 specie ed è una orchidea terrestre o semiepifita, a foglie decidue, a fioritura abbondante e con pseudobulbilli che, allo ........

 

Ricetta del giorno
Torta di pere caramellate
Sbucciare le pere, tagliarle a metà e togliere il torsolo, quindi tagliarle a fette piuttosto spesse e bagnarle con il limone. Nel frattempo accendere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Erba cipollina – Allium schoenoprasum

Erba cipollina – Allium schoenoprasum, pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, assai simile alla cipolla, coltivata come pianta aromatica per l’uso che si fa in cucina delle sue foglie tubolari, ........

Cephalocereus

Cephalocereus, genere di 48 specie di piante succulente, diffuse nelle zone dll'America comprese tra la Florida e il Brasile. La specie descritta è adatta alla coltivazione in serra o in appartamento, tuttavia può essere ........

Pernettya

Pernettya, genere di 20 specie di arbusti sempreverdi, rustici, a crescita lenta, appartenenti alla famiglia delle Ericaceae. La specie descritta è adatta per coprire il terreno nelle posizioni soleggiate o a mezz’ombra. ........

Acero (Acer)

L'Acero, originario dell'Asia, Europa, Africa del Nord e America settentrionale comprende più di 100 specie.
Sono alberi di varia altezza ( da 2 a 30 metri a seconda della specie ) con foglie quasi ........

Baptisia

Baptisia, genere di 35 piante erbacee, perenni, erette, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, utilizzabili in particolar modo per le bordure miste. Solo la specie descritta è comunemente coltivata.
Si ........


erbacee perenni Tolmiea
Tolmiea

Tolmiea, genere comprendente una sola specie perenne, sempreverde, rustica, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, che può essere coltivata in vaso o in piena terra. Ha la caratteristica di produrre piantine sulle foglie.
Si pianta in qualsiasi periodo fra ottobre e marzo, in tutti i terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica. Cresce bene sia all’ombra che in pieno sole. La si può coltivare anche n contenitori da 10-12 cm, riempiti con una composta da vasi, e può essere invasata in qualsiasi momento fra settembre e marzo e si rinvasa ogni anno in marzo-aprile. Si annaffia abbondantemente durante il periodo di crescita e in inverno si tiene appena umida la composta. Da maggio a settembre si somministra un concime liquido diluito seguendo le indicazioni presenti sulla confezione del prodotto, una volta al mese.

Tolmiea menziesii: pianta originaria delle regioni occidentali degli Stati Uniti, alta fino a 15 cm e del diametro fino a 40 cm. Si tratta di una pianta cespitosa, con rizomi brevi e foglie tomentose, simili a quelle dell’acero. I fiori, tubolosi, bianco-verdi, soffusi di rosso, riuniti in spighe, sbocciano in giugno su fusti sottili lunghi 15-60 cm.


riproduzione: Si staccano le foglie su cui si sono formate le piantine e si piantano in un vassoio, o singolarmente, in contenitori di 8cm riempiti con una composta da vasi e, successivamente, si rinvasano.
Si possono anche effettuare propaggini con le foglie, che radicano rapidamente. Spesso le foglie si adagiano sul terreno e radicano naturalmente; in entrambi i casi, le piantine radicate si tolgono dal terreno e si piantano direttamente a dimora.

esposizione:
fioritura: giugno



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su