erbacee perenni Sanguinaria
Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa secreta dalle radici carnose.
Si coltiva in terreno ben drenato, arricchito con terriccio di foglie o torba. Cresce sotto glia alberi a foglie decidue o anche in posizioni soleggiate purché il terreno sia sempre umido. Si pianta in maggio-giugno, appena i fiori appassiscono. Nel caso si acquistino le radici, queste vanno messe a dimora in ottobre o in marzo.

Sanguinaria canadensis: pianta originaria delle regioni orientali dell’America settentrionale, alta 15-20 cm e del diametro di 30-35 cm. SI tratta di una pianta con foglie cuoriformi o reniformi, palmato-lobate, grigio-verde chiaro, che si sviluppano rapidamente e seccano a fine estate. I fiori, semplici, in un primo momento tondeggianti  e successivamente appiattiti, bianchi, larghi 2-4 cm, sbocciano in aprile-maggio, prima del completo sviluppo delle foglie. La varietà Flore-pleno ha fiori doppi, più grandi rispetto a quelli della specie tipica, e ferisce per un periodo di tempo più lungo.


riproduzione: in maggio-giugno, dopo la fioritura, si dividono le piante e si ripiantano immediatamente, avendo cura di non danneggiare le radici.
esposizione:
fioritura: estate




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Molucella

Molucella, genere di 4 specie di piante annuali e perenni. La specie descritta è poco comune ed è adatta per essere coltivata nelle bordure e per la produzione di fiori da recidere. I fiori, molto ornamentali, sono particolarmente ........

Raoulia

Raoulia, genere di 25 specie di piante erbacee, sempreverdi, perenni, rustiche e semirustiche, adatte per coprire il terreno nei giardini rocciosi. Ad eccezzione della A. eximia, le specie descritte sono rustiche, tranne ........

Nomocharis

Nomocharis, genere di 16 specie di piante bulbose, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, originarie dell’Himalaya e delle zone montuose della Cina occidentale. Nonostante diano ottimi risultati in buone condizioni ........

Clethra
La Clethra, originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, Cina, Giappone e isola di Madera, comprende 120 specie ed è un arbusto o piccolo albero, a foglie decidue o sempreverde; la maggior parte ........

Dimorfotèca (Dimorphoteca)
La Dimorfotèca (Dimorphoteca) originaria dell'Africa del sud, comprende circa 20 specie ed è una pianta erbacea, eretta o prostrata, perenne o annuale. Le foglie sono alternate oppure riunite alla base ........

 

Ricetta del giorno
Arance ripiene alla siciliana
Prendete quattro arance e, con l'aiuto di un coltellino dalla lama aguzza e tagliente, tagliate la calotta di ciascun frutto in modo da ricavare tanti ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Lunaria

Lunaria, genere di 3 specie di piante erbacee, biennali e perenni. Le due specie rustiche descritte producono fiori con 4 petali disposti a croce, che sbocciano da aprile a giugno, seguiti da frutti a siliqua, con setto ........

Filodendro (Monstera)

Filodendro (Monstera), genere di 50 specie di piante rampicanti, sempreverdi, appartenenti alla famiflia delle Araceae,  che aderiscono ai supporti per mezzo di radici aeree, che si formano in corrispondenza di ogni ........

Asphodelus (Asfodelo)

Asphodelus (Asfodelo), genere di 12 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, diffuse nel bacino del mediterraneo e nell’Asia occidentale. Crescono bene anche nei luoghi aridi ........

Crocosmia

La Crocosmia, originaria dell'Africa tropicale e meridionale, comprende 6 specie ed è una pianta bulbosa-tuberosa rustica e semirustica.
Le foglie sono ensiformi, a forma di spada, sono erette e di ........

Pittòsporo Pittosporum)
Il Pittòsporo (Pittosporum) originario dell'Africa, Asia, Australia, Nuova Zelanda e Isole del Pacifico, comprende circa 80 specie ed è un aubusto o piccolo albero di limitata altezza.
Le foglie, ........


erbacee perenni Sanguinaria
Sanguinaria

Sanguinaria, genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, adatta per il giardino roccioso e per il primo piano delle bordure. Il genere deriva dalla linfa rossa secreta dalle radici carnose.
Si coltiva in terreno ben drenato, arricchito con terriccio di foglie o torba. Cresce sotto glia alberi a foglie decidue o anche in posizioni soleggiate purché il terreno sia sempre umido. Si pianta in maggio-giugno, appena i fiori appassiscono. Nel caso si acquistino le radici, queste vanno messe a dimora in ottobre o in marzo.

Sanguinaria canadensis: pianta originaria delle regioni orientali dell’America settentrionale, alta 15-20 cm e del diametro di 30-35 cm. SI tratta di una pianta con foglie cuoriformi o reniformi, palmato-lobate, grigio-verde chiaro, che si sviluppano rapidamente e seccano a fine estate. I fiori, semplici, in un primo momento tondeggianti  e successivamente appiattiti, bianchi, larghi 2-4 cm, sbocciano in aprile-maggio, prima del completo sviluppo delle foglie. La varietà Flore-pleno ha fiori doppi, più grandi rispetto a quelli della specie tipica, e ferisce per un periodo di tempo più lungo.


riproduzione: in maggio-giugno, dopo la fioritura, si dividono le piante e si ripiantano immediatamente, avendo cura di non danneggiare le radici.
esposizione:
fioritura: estate



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su