erbacee perenni Sidalcea
Sidalcea

Sidalcea, genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, della famiglia delle Malvaceae. La specie descritte, adatta per le bordure soleggiate, è facile da coltivare. Non cresce nelle zone troppo calde e asciutte o nelle posizioni completamente ombreggiate, inoltre non sopporta gli inverni eccessivamente freddi.
Si pianta in ottobre o in marzo, in tutti i terreni da giardino, al sole. Le varietà più alte necessitano di sostegni e dopo la fioritura si tagliano a livello del terreno, per stimolare la formazione di germogli laterali fioriferi.

Parassiti vegetali: può essere colpita dalla Ruggine che si presenta con la comparsa sulle foglie e sui fusti di pustole color arancio che, in un secondo momento, diventano brunastre.

Sidalcea malvaeflora: pianta originaria delle regioni occidentali degli Stati Uniti, alta 1-1,8 m, distanza tra le piante 40-60 cm. Si tratta di una specie dalle foglie inferiori tondeggianti-reniformi, a margini crenati e foglie caulinari lobate e profondamente divise. I fiori, simili a quelli della malva, in diverse tonalità di rosa, larghi 5 cm, riuniti in infiorescenze lunghe 30-40 cm, sbocciano da giugno a settembre all’estremità dei fusti. Tante le varietà tra cui si ricordano Loveliness alta 80 cm, a fiori rosa; Mrs. Alderson alta 1 m, a fiori rosa chiaro; Oberon alta 80 cm a fiori rosa delicato; Puck  alta 60 cm, a fiori rosa chiaro; William Smith alta 90 cm, a fiori rosa-salmone.


riproduzione: in marzo si tolgono le piante dal terreno, si dividono i cespi, e si ripiantano immediatamente, usando le porzioni più vigorose della parte esterna del ceppo, mentre va scartata quella centrale.
In aprile si semina in cassette riempite con una composta da semi e, quando le piantine saranno abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano e poi si trapiantano in vivaio, dove resteranno fino ad ottobre, quando potranno essere messe definitivamente a dimora.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Agapànto (Agapanthus)

L' Agapàant (Agapanthus), originaria del Capo di Buona Speranza e Africa australe, comprende una sola specie ed è una erbacea perenne, con radici tuberizzate, con fogliame molto fitto da cui si elevano lunghi e robusti ........

Pleione

La Pleione , originaria del Tibet, Cina, Formosa, Nepal, India, comprende circa 10 specie ed è una orchidea terrestre o semiepifita, a foglie decidue, a fioritura abbondante e con pseudobulbilli che, allo ........

Amelanchier
Amelanchier: genere di 35 specie di alberi e arbusti a foglie decidue, distribuiti nell'emisfero boreale, rustici, facili da coltivare, molto ornamentali per i fiori bianchi, che compaiono in abbondanza in primavera ........

Aiùga (Ajuga)

la Aiùga è una pianticella erbacea perenne, strisciante, originaria dell'Europa, Asia ed Africa,  che comprende circa 30 specie, di cui 6 spontanee in Italia e delle quali solo poche vengono ........

Koelreuteria

La Koelreuteria è un albero che comprende 8 specie, ha foglie decidue, ed è originaria dell'Asia Minore. Ha foglie molto ornamentali e fiori stellati e, a torto, non è molto diffuso nei ........

 

Ricetta del giorno
Rotolone alla crema
Versare in un pentolino basso, latte, burro e zucchero, sciogliere a fuoco lento e una volta che il composto sarà omogeneo, togliere dal fuoco e lasciare ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Incarvìllea (Incarvillea)
La Incarvìllea (Incarvillea) , originaria della Cina, Tibet e Turkestan, comprende circa 15 specie ed è una pianta erbacea perenne, spesso con radici tuberizzate.
Le foglie possono essere semplici ........

betùlla (Betula)
La Betùlla (Betula) , originaria della Cina, Manciuria, Corea, Nord America, Caucaso, Europa e Himalaya, comprende circa 40 specie ed è un albero a foglia caduca, alto anche 27 m, con corteccia che dal ........


Catananche

Catananche, genere di 5 specie di piante erbacee, perenni ed annuali, rustiche. La specie descritta è adatta per le bordure e per la produzione di fiori da recidere, anche da essiccare per utilizzarli poi per le decorazioni ........

Embothrium

Embothrium, genere di 8 specie di alberi e arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Proteaceae, originari dell’America meridionale e dell’Australia occidentale. In genere si coltiva una sola specie delicata; ........


erbacee perenni Sidalcea
Sidalcea

Sidalcea, genere di 25 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, della famiglia delle Malvaceae. La specie descritte, adatta per le bordure soleggiate, è facile da coltivare. Non cresce nelle zone troppo calde e asciutte o nelle posizioni completamente ombreggiate, inoltre non sopporta gli inverni eccessivamente freddi.
Si pianta in ottobre o in marzo, in tutti i terreni da giardino, al sole. Le varietà più alte necessitano di sostegni e dopo la fioritura si tagliano a livello del terreno, per stimolare la formazione di germogli laterali fioriferi.

Parassiti vegetali: può essere colpita dalla Ruggine che si presenta con la comparsa sulle foglie e sui fusti di pustole color arancio che, in un secondo momento, diventano brunastre.

Sidalcea malvaeflora: pianta originaria delle regioni occidentali degli Stati Uniti, alta 1-1,8 m, distanza tra le piante 40-60 cm. Si tratta di una specie dalle foglie inferiori tondeggianti-reniformi, a margini crenati e foglie caulinari lobate e profondamente divise. I fiori, simili a quelli della malva, in diverse tonalità di rosa, larghi 5 cm, riuniti in infiorescenze lunghe 30-40 cm, sbocciano da giugno a settembre all’estremità dei fusti. Tante le varietà tra cui si ricordano Loveliness alta 80 cm, a fiori rosa; Mrs. Alderson alta 1 m, a fiori rosa chiaro; Oberon alta 80 cm a fiori rosa delicato; Puck  alta 60 cm, a fiori rosa chiaro; William Smith alta 90 cm, a fiori rosa-salmone.


riproduzione: in marzo si tolgono le piante dal terreno, si dividono i cespi, e si ripiantano immediatamente, usando le porzioni più vigorose della parte esterna del ceppo, mentre va scartata quella centrale.
In aprile si semina in cassette riempite con una composta da semi e, quando le piantine saranno abbastanza grandi da poter essere maneggiate, si ripicchettano e poi si trapiantano in vivaio, dove resteranno fino ad ottobre, quando potranno essere messe definitivamente a dimora.

esposizione:
fioritura: da giugno a settembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su