erbacee annuali Ionopsidium
Ionopsidium

Ionopsidium, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea annuale, rustica, di dimensioni limitate, adatta per i giardini rocciosi e i lastricati fioriti.
Si tratta di una pianta facile da coltivare se piantata in terreno umido e a mezz'ombra, dato che la luce del sole troppo intensa la danneggia notevolmente. Si può anche coltivare in vasi o terrine, riempite con una composta da vasi.

Ionopsidium acaule: pianta originaria del Portogallo, alta 12-15 cm e del diametro di 15-25 cm. Si tratta di una pianta cespitosa, a crescita lenta, con foglie tondeggianti, glabre e dai fiori larghi 1-2 cm, a 4 petali, color malva o bianchi, sfumati di violetto, che sbocciano da giugno a settembre.


riproduzione: si semina direttamente a dimora da aprile a luglio, coprendo appena i semi con sabbia o con terra d'erica setacciata, perchè deve essere molto fine, e non è poi necessario diradarla una volta germinata. Nelle zone a clima mite si può seminare in settembre, ma in inverno è poi necessario proteggere le giovani piantine con campane. Per ottenere la fioritura in ambiente protetto ad inizio primavera, si semina in settembre in terrine da 10 cm, riempite con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Porro – Allium porrum

Porro, Allium porrum, pianta erbacea biennale, appartenente alla famiglia delle Gigliacee, ma coltivata come annuale, dal momento che se ne utilizzano la base del fusto e il bulbo che s’ingrossano alla fine del primo anno ........

Sisyrinchium
Sisyrinchium, genere di 100 specie di piante erbacee, perenni. Le piante descritte sono adatte per il giardino roccioso, hanno foglie lineari-ensiformi, grigio-verdi.
I Sisyrinchi si coltivano in terreno ben ........

Humulus

Humulus, genere di 4 specie di piante erbacee, rampicanti, originarie delle zone temperate dell'emisfero settentrionale. Le specie descritte sono particolarmente adatte per la coltivazione contro reti metalliche e graticci.
Si ........

Cardiocrinum

Cardiocrinum, genere di 3 specie di piante perenni, bulbose, rustiche, affini al genere Lilium dal quale si differenziano per il fatto che i bulbi si esauriscono dopo la fioritura e le piante muoiono. Altra differenza è ........

Impatiens (Balsamina)
L' Impatiens (balsamina), genere composto da 500-600 specie, è originaria della Cina, Malesia, India tropicale e sbtropicale; è una erbacea annuale, ma ve ne sonoa nche di perenni, alta da 20 a ........

 

Ricetta del giorno
Polpette di miglio
Lavate bene e tritate finemente la carota, la cipolla, il sedano e le erbe aromatiche, tenendole separate le une dalle altre.
Fate soffriggere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Malva

Malva, genere di 40 specie di piante erbacee annuali e perenni. Le specie descritte sono rustiche, facili da coltivare e danno ottimi risultati in particolare nei terreni poveri. Entrambe hanno grandi fiori imbutiformi.
Si ........

Rheum

Rheum, genere di 50 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, comprendente anche il rabarbaro officinale, cioè utilizzato in farmacia, e quello cemmestibile. Le specie decritte hanno fogliame molto ornamentale.
Si ........

Acaena

Acaena, genere di 100 specie di piante erbacee, perenni o arbustive. Le due specie rustiche descritte sono adatte per ricoprire il terreno e, inoltre, per la coltivazione nel selciato assieme alle bulbose nane. Formano tappeti ........

Eichhornia (Giacinto d’acqua)

Eichhornia (Giacinto d’acqua), genere di  7 specie di piante acquatiche tropicali, sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Pontederiaceae, molto ornamentali, con fiori somiglianti a quelli delle orchidee. Nelle ........

Thermopsis

Thermopsis, genere di 30 specie di piante erbacee, perenni, rizomatose, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Papilionaceae, simili al lupino, facili da coltivare, adatte per le bordure miste.

erbacee annuali Ionopsidium
Ionopsidium

Ionopsidium, genere comprendente una sola specie di pianta erbacea annuale, rustica, di dimensioni limitate, adatta per i giardini rocciosi e i lastricati fioriti.
Si tratta di una pianta facile da coltivare se piantata in terreno umido e a mezz'ombra, dato che la luce del sole troppo intensa la danneggia notevolmente. Si può anche coltivare in vasi o terrine, riempite con una composta da vasi.

Ionopsidium acaule: pianta originaria del Portogallo, alta 12-15 cm e del diametro di 15-25 cm. Si tratta di una pianta cespitosa, a crescita lenta, con foglie tondeggianti, glabre e dai fiori larghi 1-2 cm, a 4 petali, color malva o bianchi, sfumati di violetto, che sbocciano da giugno a settembre.


riproduzione: si semina direttamente a dimora da aprile a luglio, coprendo appena i semi con sabbia o con terra d'erica setacciata, perchè deve essere molto fine, e non è poi necessario diradarla una volta germinata. Nelle zone a clima mite si può seminare in settembre, ma in inverno è poi necessario proteggere le giovani piantine con campane. Per ottenere la fioritura in ambiente protetto ad inizio primavera, si semina in settembre in terrine da 10 cm, riempite con una composta da vasi.
esposizione:
fioritura: da giugno a settembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su