alberi a foglia caduca Liriodendron (albero dei tulipani)
Liriodendron (albero dei tulipani)

Liriodendron (albero dei tulipani), genere di 2 specie di alberi maestosi, rustici, a foglie decidue. Le foglie, lobate, hanno apice allargato, a margine troncato o con una incavatura poco profonda. I fiori, simili a quelli del tulipano, sbocciano su alberi che hanno superato i 15 anni d'età.
Si pianta in autunno o, nelle zone fredde, in primavera, in terreno non calcareo, al sole o in ombra parziale, con le radici avvolte dal pane di terra.

Liriodendron tulipifera:
pianta originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, alta 10-30 m e con la chioma del diametro di 4-10 m. Si tratta di un albero con foglie verde chiaro, che in autunno diventano giallo-crema. I fiori, verdi-gialli, lunghi 5 cm, compaiono in giugno-luglio e sono seguiti da frutti allungati di forma conica.


riproduzione: si semina in ottobre-novembre, in terrine riempite con un terriccio sabbioso, in cassone o in serra fredda. In maggio-giugno dell'anno seguente si invasano le piantine singolarmente in contenitori da 8 cm, riempiti con una composta da vaso. Nell'aprile successivo si trapiantano in vivaio dove resteranno per 3-4 anni prima di essere messe a dimora. In marzo-aprile si possono anche effettuare propaggini con i rami, che si staccano dalla pianta madre e si ripiantano 2 anni dopo, Si può moltiplicare anche facendo delle margotte, utilizzando un miscuglio di torba, sabbia e sfagno in parti uguali.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Allamanda

Allamanda, genere di 15 specie di piante arbustive e rampicanti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Apocinacee, originarie delle zone tropicali dell’America. Si tratta di piante estremamente delicate, da coltivare ........

Symphoricarpos (Sinforina)

Symphoricarpos (Sinforina), genere di 18 specie di arbusti rustici a foglie decidue, della famiglia delle Caprifoliaceae, adatti per le posizioni ombreggiate. Sono arbusti polloniferi, che producono bacche grandi, bianche ........

Epilobium

Epilobium, genere di 215 specie di piante erbacee, perenni e suffruticose, rustiche. Le specie descritte, erbacee e nane, sono adatte per al giardino roccioso.
Si piantano in autunno o in febbraio-marzo, in qualsiasi ........

Argemone

Argemone, genere di 10 specie di piante erbacee annuali e perenni, appartenenti alla famiglia delle Papaveraceae. Le piante descritte sono rustiche e vengono coltivate come annuali nelle bordure. Sono piante vigorose, con ........

Acetosa (Rumex)

Acetosa (Rumex), specie di piante appartenenti al genere Rumex e alla famiglia delle Poligonacee, erbacee, perenni, rustiche, spontanee, anche se coltivate, accomunate dal fatto di avere foglie dal sapore acidulo, più o ........

 

Ricetta del giorno
Mousse di fragole con panna
Lavare e asciugare le fragole delicatamente, infine privarle del picciolo. Frullare con 70 gr di zucchero e l’acqua di fiori di arancio, fino ad ottenere ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Roscoea

Roscoae, genere di 15 piante erbacee, perenni, rustiche, dai fiori molto ornamentali simili a quelli delle orchidee, adatte per il giardino roccioso o per il primo piano delle bordure.
Si coltivano in tutti i terreni ........

Gaillàardia (Gaillardia)
La Gaillàardia (Gaillardia) , originaria del Nor e Sud America, comprende circa 25 specie ed è una erbacea perenne e annuale, rustica e semirustica.
Le foglie sono di forma allungata, grossolanamente ........

Bergenia
La Bergenia , originaria della Siberia, Himalaya, comprende 6 specie ed è una pianta erbacea perenne rustica, sempreverde.
Le foglie sono coriacee,  ovate, lunghe anche 20 cm e più, color verde ........

Eupatorium

Eupatorium, genere di 1200 specie di piante erbacee, suffruticose e arbustive, rustiche, semirustiche e delicate. Le specie descritte, erbacee, perenni e rustiche, sono adatte per i terreni molto umidi e si utilizzano per ........

Ailanthus (Ailanto)
Ailanthus (Ailanto): genere di 8-9 specie di alberi rustici, dioici, a foglie decidue, originari dell'Asia centrale e dell'Australia. La specie descritta è impiegata soprattutto per i parchi e per i viali cittadini ........


alberi a foglia caduca Liriodendron (albero dei tulipani)
Liriodendron (albero dei tulipani)

Liriodendron (albero dei tulipani), genere di 2 specie di alberi maestosi, rustici, a foglie decidue. Le foglie, lobate, hanno apice allargato, a margine troncato o con una incavatura poco profonda. I fiori, simili a quelli del tulipano, sbocciano su alberi che hanno superato i 15 anni d'età.
Si pianta in autunno o, nelle zone fredde, in primavera, in terreno non calcareo, al sole o in ombra parziale, con le radici avvolte dal pane di terra.

Liriodendron tulipifera:
pianta originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, alta 10-30 m e con la chioma del diametro di 4-10 m. Si tratta di un albero con foglie verde chiaro, che in autunno diventano giallo-crema. I fiori, verdi-gialli, lunghi 5 cm, compaiono in giugno-luglio e sono seguiti da frutti allungati di forma conica.


riproduzione: si semina in ottobre-novembre, in terrine riempite con un terriccio sabbioso, in cassone o in serra fredda. In maggio-giugno dell'anno seguente si invasano le piantine singolarmente in contenitori da 8 cm, riempiti con una composta da vaso. Nell'aprile successivo si trapiantano in vivaio dove resteranno per 3-4 anni prima di essere messe a dimora. In marzo-aprile si possono anche effettuare propaggini con i rami, che si staccano dalla pianta madre e si ripiantano 2 anni dopo, Si può moltiplicare anche facendo delle margotte, utilizzando un miscuglio di torba, sabbia e sfagno in parti uguali.
esposizione:
fioritura: giugno-luglio



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su