erbacee perenni Houttuynia
Houttuynia

Houttuynia: genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica, che cresce bene in qualsiasi terreno fresco, umido, leggermente ombreggiato, o anche in acque poco profonde. In condizioni particolarmente favorevoli si può sviluppare eccessivamente e diventare quindi invadente.
La Houttuynia si pianta in marzo-aprile  o in settembre-ottobre, in terreno soffice, umido, in posizioni parzialmente ombreggiate. I rizomi si  dispongono orizzontalmente, alla profondità di 8 cm. Non richiedono cure particolari, fatta eccezione quella di mantenere le dimensioni della pianta nei limiti desiderati.

Houttuynia cordata: pianta originaria della Cina e Giappone, alta 30-45 cm, distanza tra le piante 20-30 cm. Se coltivata in acqua, non deve essere piantata ad una profondità superiore ai 2-5 cm. I fusti, ramificati, formati da rizomi molto lunghi, che possono coprire un'ampia estensione di terreno, sono eretti, rosso vivo e portano foglie cordate, appuntite, azzurro-verdi. Le infiorescenze a capolino sono erette, terminali, a forma conica, alte 1-2 cm con 4 brattee bianche, rotonde, inserite alla base e orizzontalmente e compaiono in agosto-settembre. La pianta emette un profumo penetrante. La varietà Plena ha capolini doppi, con numerose brattee bianche.


riproduzione: si moltiplicano per divisione dei cespi, in marzo-aprile o in settembre-ottobre. Si invasano porzioni di rizomi, ciascuna con una gemma o un germoglio, in vasi di 8-10 cm, riempiti con una composta per vasi e si lasciano tranquilli fin quando non avranno radicato. Si possono piantare anche direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: agosto-settembre




Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
 
   

 



Sagina

Sagina, genere di 20-30 specie di piante erbacee, prevalentemente perenni, diffuse allo stato spontaneo nelle regioni temperate e temperato-fredde dell'emisfero settentrionale. La specie descritta è adatta a formare tappeti ........

Eremùro (Eremurus)
L' Eremùro (Eremurus) , originario dell'Asia centro-oocidentale e particolarmente della persia e Turkestan, comprende circa 30 specie ed è una pianta erbacea rustica, perenne, a radici carnose che formano ........

Desmodium

Desmodium, genere di 450 specie di piante erbacee, perenni, suffruticose e arbustive, diffuse nelle regioni temperate, temperato-calde, tropicali e subtropicali asiatiche e americane. La specie descritta è rustica in tutta ........

Paliurus

Paliurus, genere di 2 specie di piante arbustive decidue, appartenenti alla famiglia delle Rhamnaceae, diffuse nelle regioni temperato-calde dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. La specie descritta, per il fatto di essere ........

Inula

Inula, genere di 200 specie di piante erbacee perenni, rustiche, dai capolini molto appariscenti. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e le bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreno ........

 

Ricetta del giorno
Cassatine di ricotta
Scolare la ricotta dal latte e versarla in una ciotola, unire lo zucchero, il sale e la vanillina, amalgamare e lavorare fino ad ottenere un composto ....
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Nerine

Nerine, genere di 30 specie di piante bulbose, generalmente delicate. Queste piante hanno dato origine a numerosi ibridi. Le specie descritte hanno foglie lineari, nastriformi, che spuntano generalmente dopo i fiori. Questi ........

Ononis

Ononis, genere di 75 specie di piante erbacee  e suffruticose, perenni e annuali, sempreverdi e decidue, adatte per le scarpate soleggiate e per il giardino roccioso. Hanno foglie trifogliate e fiori con corolla papilionacea.
Si ........

Chlorophytum

Chlorophytum, genere di 215 specie di piante erbacee sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Liliaceae. La specie descritta è abbastanza facile da coltivare sia in serra che in appartamento e anche all’aperto nelle ........

Parthenocissus (vite del Canada)

Parthenocissus, genere di 10 specie di piante rampicanti a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Vitaceae, con foglie trilobate o divise in foglioline, viticci che terminano con uncini o ventose, e fiori riuniti ........

Zauschneria

Zauschneria, genere di 4 specie di piante suffruticose, perenni, semirustiche che producono fiori tubulosi riuniti in racemi. La specie descritta è molto longeva ed è adatta per le bordure erbacee.
Si pianta in settembre ........


erbacee perenni Houttuynia
Houttuynia

Houttuynia: genere comprendente una sola specie erbacea, perenne, rustica, che cresce bene in qualsiasi terreno fresco, umido, leggermente ombreggiato, o anche in acque poco profonde. In condizioni particolarmente favorevoli si può sviluppare eccessivamente e diventare quindi invadente.
La Houttuynia si pianta in marzo-aprile  o in settembre-ottobre, in terreno soffice, umido, in posizioni parzialmente ombreggiate. I rizomi si  dispongono orizzontalmente, alla profondità di 8 cm. Non richiedono cure particolari, fatta eccezione quella di mantenere le dimensioni della pianta nei limiti desiderati.

Houttuynia cordata: pianta originaria della Cina e Giappone, alta 30-45 cm, distanza tra le piante 20-30 cm. Se coltivata in acqua, non deve essere piantata ad una profondità superiore ai 2-5 cm. I fusti, ramificati, formati da rizomi molto lunghi, che possono coprire un'ampia estensione di terreno, sono eretti, rosso vivo e portano foglie cordate, appuntite, azzurro-verdi. Le infiorescenze a capolino sono erette, terminali, a forma conica, alte 1-2 cm con 4 brattee bianche, rotonde, inserite alla base e orizzontalmente e compaiono in agosto-settembre. La pianta emette un profumo penetrante. La varietà Plena ha capolini doppi, con numerose brattee bianche.


riproduzione: si moltiplicano per divisione dei cespi, in marzo-aprile o in settembre-ottobre. Si invasano porzioni di rizomi, ciascuna con una gemma o un germoglio, in vasi di 8-10 cm, riempiti con una composta per vasi e si lasciano tranquilli fin quando non avranno radicato. Si possono piantare anche direttamente a dimora.
esposizione:
fioritura: agosto-settembre



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su