alberi sempreverdi
Quando la brutta stagione ha sfiorito ogni cosa e ha spogliato tutto il giardino, certamente farà piacere veere degli alberi che, quasi a dispetto delle avverse condizioni atmosferiche, mantengono la loro chioma intatta. Sono i sempreverdi, che possono ancora darci l'illusione di essere ancora in piena estate e non solo.
Sono quegli alberi che daranno riparo agli uccelli anche in pieno inverno e che, all'imbrunire, saranno affollati dai loro chiassosi ospiti che, cinguettando, troveranno riparo per la notte. Sono quegli alberi che continueranno, per tutto l'anno, a produrre l'ossigeno indispensabile alla vita sul nostro pianeta e che ci aiuteranno a combattere l'inquinamento.
Questi, e anche tanti altri, sono dei validissimo motivi per farci ricordare di non far mai mancare nel nostro giardino alcuni alberi sempreverdi.





Trovate 6 to 10 of 14
First Previous Next Last    

sempreverdi - elenco piante

 

 

Eucryphia
 

Eucryphia, genere di 5-6 specie di alberi o arbusti sempreverdi  o a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Eucryphiaceae, originai dell’America meridionale, dell’Australia e della Tasmania. Le specie e gli ibridi descritti  sono generalmente rustici solo nelle zone a clima mite e producono fiori grandi, a forma di coppa, molto ornamentali.
Crescono bene nelle zone ........


Griselinia
 

Griselinia, genere di 6 specie di alberi o arbusti sempreverdi delicati, appartenenti alla famiglia delle Cornaceae. Le specie descritte sono adatte in particolar modo alla formazione di siepi nelle zone marittime a clima mite.
Si piantano in ottobre-novembre o in marzo-aprile, e crescono bene in tutti i terreni al sole o all’ombra. Sopportano senza problemi gli spruzzi di acqua salata ........


Inga
 

Inga, genere di 200 specie di alberi e arbusti delicati, diffusi allo stato spontaneo nelle regioni tropicali e subtropicali dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte possono essere coltivate all'aperto solo nelle regioni particolarmente miti dell'Italia meridionale e insulare.
Si pianta in primavera al sole e al riparo dai venti freddi. Nelle regioni dell'Italia settentrionale ........


Jacaranda
 

Jacaranda, genere di 50 specie di arbusti o alberi appartenenti alla famiglia delle Bignoniaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America centrale e meridionale. La specie descritta, delicata, può  essere coltivata all’aperto solo nelle zone a clima particolarmente mite, mentre nelle regioni più fredde si tiene in serra dall’autunno alla primavera.
Si pianta in primavera in qualsiasi ........


Ligustrum (Ligustro)
 

Ligustrum (Ligustro), genere di 45 specie di piccoli alberi o arbusti, sempreverdi e a foglie decidue, adatti per formare siepi e molto utilizzati nelle alberature stradali cittadine.
Si piantano in tutti i terreni fertili sia al  sole che in posizioni ombreggiate. Per formare siepi, si mettono a dimora piante alte 30-90 cm, distanziandole di 30-45 cm l'una dall'altra. I terreni ........


Records 6 to 10 of 14
First Previous Next Last  
sono presenti 550 piante
sono presenti 235 articoli

tutte le piante
annuali bulbose felci orchidee perenni il mondo delle rose il mondo delle primule
succulente
a foglia caduca sempreverdi
sempreverdi e decidue
a foglia caduca sempreverdi
da fiore
acquatiche
appartamento Serra
tecnica
frutteto orto
attrezzi
Verande Piscine Illuminazione giardino Cancelli e recinzioni Arredamento giardino
elenco completo articoli profilo di una pianta

lavori del mese
lotta ai parassiti
tutto piscine



Pleiospilos

Pleiospilos, genere di 38 specie di piante succulente, appartenenti al gruppo delle piante sasso, diffuse allo stato spontaneo nel Sud-Africa.
Si coltivano in vasi da 7-8 cm, riempiti con un miscuglio costituito da una ........

Inula

Inula, genere di 200 specie di piante erbacee perenni, rustiche, dai capolini molto appariscenti. Le specie descritte sono adatte per il giardino roccioso e le bordure.
Si piantano in autunno o in primavera in terreno ........

Coreopsis (Coreosside)

Coreopsis (Coreosside), genere di 120 specie di piante erbacee annuali e perenni, rustiche, appartenenti alla famiglia delle Compositae. Le specie descritte fioriscono abbondantemente. Sono piante cespugliose, con foglie ........

Albero di Giuda (Cercis)

L' Albero di Giuda (Cercis) originario dell'Asia minore ed Europa meridionale (Cercis siliquastrum) e della Florida e Carolina (Cercis Canadensis) comprende 7 ........

Thunbergia

Thunbergia, genere di 200 specie di piante rampicanti,erbacee e suffruticose, annuali e perenni, ma che comprende anche piante erbacee a portamento eretto. Le specie rampicanti descritte si coltivano in serra o all'aperto, ........





alberi sempreverdi
Quando la brutta stagione ha sfiorito ogni cosa e ha spogliato tutto il giardino, certamente farà piacere veere degli alberi che, quasi a dispetto delle avverse condizioni atmosferiche, mantengono la loro chioma intatta. Sono i sempreverdi, che possono ancora darci l'illusione di essere ancora in piena estate e non solo.
Sono quegli alberi che daranno riparo agli uccelli anche in pieno inverno e che, all'imbrunire, saranno affollati dai loro chiassosi ospiti che, cinguettando, troveranno riparo per la notte. Sono quegli alberi che continueranno, per tutto l'anno, a produrre l'ossigeno indispensabile alla vita sul nostro pianeta e che ci aiuteranno a combattere l'inquinamento.
Questi, e anche tanti altri, sono dei validissimo motivi per farci ricordare di non far mai mancare nel nostro giardino alcuni alberi sempreverdi.





Trovate 6 to 10 of 14
First Previous Next Last    

sempreverdi - elenco piante

Eucryphia
 

Eucryphia, genere di 5-6 specie di alberi o arbusti sempreverdi  o a foglie decidue, appartenenti alla famiglia delle Eucryphiaceae, originai dell’America meridionale, dell’Australia e della Tasmania. Le specie e gli ibridi descritti  sono generalmente rustici solo nelle zone a clima mite e producono fiori grandi, a forma di coppa, molto ornamentali.
Crescono bene nelle zone ........


Griselinia
 

Griselinia, genere di 6 specie di alberi o arbusti sempreverdi delicati, appartenenti alla famiglia delle Cornaceae. Le specie descritte sono adatte in particolar modo alla formazione di siepi nelle zone marittime a clima mite.
Si piantano in ottobre-novembre o in marzo-aprile, e crescono bene in tutti i terreni al sole o all’ombra. Sopportano senza problemi gli spruzzi di acqua salata ........


Inga
 

Inga, genere di 200 specie di alberi e arbusti delicati, diffusi allo stato spontaneo nelle regioni tropicali e subtropicali dell'America centrale e meridionale. Le specie descritte possono essere coltivate all'aperto solo nelle regioni particolarmente miti dell'Italia meridionale e insulare.
Si pianta in primavera al sole e al riparo dai venti freddi. Nelle regioni dell'Italia settentrionale ........


Jacaranda
 

Jacaranda, genere di 50 specie di arbusti o alberi appartenenti alla famiglia delle Bignoniaceae, diffusi allo stato spontaneo nell’America centrale e meridionale. La specie descritta, delicata, può  essere coltivata all’aperto solo nelle zone a clima particolarmente mite, mentre nelle regioni più fredde si tiene in serra dall’autunno alla primavera.
Si pianta in primavera in qualsiasi ........


Ligustrum (Ligustro)
 

Ligustrum (Ligustro), genere di 45 specie di piccoli alberi o arbusti, sempreverdi e a foglie decidue, adatti per formare siepi e molto utilizzati nelle alberature stradali cittadine.
Si piantano in tutti i terreni fertili sia al  sole che in posizioni ombreggiate. Per formare siepi, si mettono a dimora piante alte 30-90 cm, distanziandole di 30-45 cm l'una dall'altra. I terreni ........


Records 6 to 10 of 14
First Previous Next Last