Articolo Decorazioni Decorare casa
Decorare gli ambienti esterni per Natale freccevenerdì 1 novembre 2013      


Il decorare gli ambienti esterni per Natale crea una magica atmosfera invernale, che rende la propria casa accogliente, allegra e colorata. Le decorazioni possono essere semplice, non dispendiose e frutto della creatività. Di solito le decorazioni natalizie esterne si riducono ad un albero, addobbato con luci intermittenti e ad una ghirlanda sulla porta d’ingresso. L’esterno non è solo questo e va curata la sua immagine, infatti l’impatto visivo è molto importante e può valorizzare al meglio la stessa abitazione.

Se abiti in una villa, il decorare gli ambienti esterni per Natale, è un’operazione che richiede un po’ di creatività. Innanzitutto va progettato l’allestimento secondo lo spazio che si ha a disposizione, puntando sulla valorizzazione di alcuni punti su cui attirare l’attenzione di chi ci farà visita. Comunque, l’esterno così come l’interno non va riempito eccessivamente di accessori natalizi e di elementi diversi ma le luci e le decorazioni vanno accostate in modo ordinato, scegliendo poche tinte e un tema preciso. Per quanto riguarda l’acquisto delle luci esterne possono andar bene led a basso consumo, di color bianco, installate su ringhiere, piante, colonne e sulla facciata della casa.

Le luci vanno posizionate in modo omogeneo e seguendo o tracciando una forma armoniosa. Nel caso in cui c’è un viale d’ingresso, che conduce dall’ingresso del giardino all’ingresso della porta, lo si può abbellire mettendo 2 file di led, lungo lo stesso percorso; se, invece, ci sono dei cespugli, potrebbero andar bene una pioggia di piccole luci. Comunque, se manca il protagonista del Natale, l’albero, cioè il classico abete su cui posizionare le classiche palline di plastica e le relative luci, crea una struttura sottile in acciaio a forma di abete e appendila poi sulla facciata della casa. Se la villa ha a disposizione un prato, per creare la giusta atmosfera natalizia, appoggiateci delle lampade o delle lanterne.

Potreste riempite lo spazio verde realizzando scultore di luci (renne, stelle ecc.) e se quest’area è notevolmente grande, create con del filo malleabile una slitta con renne, usando i colori tipici del Natale (la slitta rossa e le renne bianche). Per decorare gli ambienti esterni per Natale, di notte usate le luci ma di giorno dovreste inserire decorazioni visibili. Sulla porta d’ingresso va bene una ghirlanda natalizia o dei festoni; oppure un ramoscello di pino che percorre tutto il perimetro della porta. Internamente, non appena si entra in casa, prepara una composizione natalizia con piante tipicamente natalizie come la Stella di Natale, molto decorativa ma tenetela all’interno perché teme il freddo, l’Agrifoglio, che ha le caratteristiche bacche rosse, il Pungitopo e corone di Vischio.

Potete anche utilizzare dei vasi vuoti e abbandonati per metterci grandi rami secchi, addobbati con perle, palline e luci. Sulle finestre e sulle fioriere, metteteci dei rami d’abete pieni di palline, fiocchi e di lucine; mentre sui vetri applicate degli stencil o con un po’ di neve spray, realizzate i fiocchi di neve. Terminate le feste la neve spray può essere rimossa con dell’acqua su di un panno umido. Sul cancello d’ingresso, per dare il giusto benvenuto a chi vi viene a trovare, decoratelo con ghirlande di rami. Per decorare gli ambienti esterni per Natale di un appartamento, dovete puntare sulla valorizzazione del terrazzo.

Lungo tutto il perimetro del terrazzo, mettete file di luci bianche intermittenti, che creano giochi luminosi o tubi led attorcigliati, disponendoli in modo tale da far vedere chiaramente i contorni dell’immobile. Al centro delle luci inserite un Babbo Natale, che con il sacco sulle spalle si accinge ad entrare in casa oppure un piccolo albero di Natale. Non esagerate nelle decorazioni e nell’uso di colori, altrimenti potreste correte il rischio di abbellire la casa in modo pacchiano! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Polpettine di fagioli
Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Dipingere le pareti della cucina - venerdì 1 novembre 2013
Come dipingere le pareti della cucina è una scelta importante da prendere, infatti la cucina è il luogo dedicato al convivio e alla condivisione, quindi va creata un’atmosfera molto accogliente e domestica. Prima di dipingere le pareti della ........

Decorare la casa - sabato 19 novembre 2011

Decorare la casa è un po' come mettere qualcosa di se stessi nell'ambiente nel quale si vive, nel quale si desidera sentirsi a proprio agio, insomma, un ambiente fatto quasi a propria immagine e somiglianza.
Per chi viene da fuori, osservando ........

Dipingere le pareti con la cromoterapia - mercoledì 23 ottobre 2013
Dipingere le pareti con la cromoterapia sta riscuotendo un notevole successo. Studi recenti hanno dimostrato che i colori influenzano il nostro stato d’animo e la nostra salute fisica. I colori, infatti, trasmettono le emozioni ad alcune parti ........

Come decorare la cassetta della posta - venerdì 13 settembre 2013
La cassetta della posta, che viene purtroppo spesso trascurata, è la prima cosa che mostriamo ai nostri ospiti, siano questi attesi o disattesi, e rappresenta quindi un po’ il nostro biglietto da visita. Questa è il nostro contatto con i corrieri, ........

L'arte del découpage - venerdì 30 agosto 2013
Il découpage è una tecnica decorativa che ha mutato il suo significato rispetto al passato. Nata in Europa nel Medioevo dove i monaci la utilizzavano per valorizzare i loro manoscritti, si diffuse del tutto a partire dal 1600. Il termine découpage ........



Ricetta del giorno
Crostata di ananas
Impastate il burro con 60 gr di zucchero, l'uovo, un pizzico di sale e la farina; formate una palla di pasta che lascerete riposare, in una terrina ricoperta ....



 articolo Decorazioni Decorare casa
Decorare gli ambienti esterni per Natale freccevenerdì 1 novembre 2013      

Il decorare gli ambienti esterni per Natale crea una magica atmosfera invernale, che rende la propria casa accogliente, allegra e colorata. Le decorazioni possono essere semplice, non dispendiose e frutto della creatività. Di solito le decorazioni natalizie esterne si riducono ad un albero, addobbato con luci intermittenti e ad una ghirlanda sulla porta d’ingresso. L’esterno non è solo questo e va curata la sua immagine, infatti l’impatto visivo è molto importante e può valorizzare al meglio la stessa abitazione.

Se abiti in una villa, il decorare gli ambienti esterni per Natale, è un’operazione che richiede un po’ di creatività. Innanzitutto va progettato l’allestimento secondo lo spazio che si ha a disposizione, puntando sulla valorizzazione di alcuni punti su cui attirare l’attenzione di chi ci farà visita. Comunque, l’esterno così come l’interno non va riempito eccessivamente di accessori natalizi e di elementi diversi ma le luci e le decorazioni vanno accostate in modo ordinato, scegliendo poche tinte e un tema preciso. Per quanto riguarda l’acquisto delle luci esterne possono andar bene led a basso consumo, di color bianco, installate su ringhiere, piante, colonne e sulla facciata della casa.

Le luci vanno posizionate in modo omogeneo e seguendo o tracciando una forma armoniosa. Nel caso in cui c’è un viale d’ingresso, che conduce dall’ingresso del giardino all’ingresso della porta, lo si può abbellire mettendo 2 file di led, lungo lo stesso percorso; se, invece, ci sono dei cespugli, potrebbero andar bene una pioggia di piccole luci. Comunque, se manca il protagonista del Natale, l’albero, cioè il classico abete su cui posizionare le classiche palline di plastica e le relative luci, crea una struttura sottile in acciaio a forma di abete e appendila poi sulla facciata della casa. Se la villa ha a disposizione un prato, per creare la giusta atmosfera natalizia, appoggiateci delle lampade o delle lanterne.

Potreste riempite lo spazio verde realizzando scultore di luci (renne, stelle ecc.) e se quest’area è notevolmente grande, create con del filo malleabile una slitta con renne, usando i colori tipici del Natale (la slitta rossa e le renne bianche). Per decorare gli ambienti esterni per Natale, di notte usate le luci ma di giorno dovreste inserire decorazioni visibili. Sulla porta d’ingresso va bene una ghirlanda natalizia o dei festoni; oppure un ramoscello di pino che percorre tutto il perimetro della porta. Internamente, non appena si entra in casa, prepara una composizione natalizia con piante tipicamente natalizie come la Stella di Natale, molto decorativa ma tenetela all’interno perché teme il freddo, l’Agrifoglio, che ha le caratteristiche bacche rosse, il Pungitopo e corone di Vischio.

Potete anche utilizzare dei vasi vuoti e abbandonati per metterci grandi rami secchi, addobbati con perle, palline e luci. Sulle finestre e sulle fioriere, metteteci dei rami d’abete pieni di palline, fiocchi e di lucine; mentre sui vetri applicate degli stencil o con un po’ di neve spray, realizzate i fiocchi di neve. Terminate le feste la neve spray può essere rimossa con dell’acqua su di un panno umido. Sul cancello d’ingresso, per dare il giusto benvenuto a chi vi viene a trovare, decoratelo con ghirlande di rami. Per decorare gli ambienti esterni per Natale di un appartamento, dovete puntare sulla valorizzazione del terrazzo.

Lungo tutto il perimetro del terrazzo, mettete file di luci bianche intermittenti, che creano giochi luminosi o tubi led attorcigliati, disponendoli in modo tale da far vedere chiaramente i contorni dell’immobile. Al centro delle luci inserite un Babbo Natale, che con il sacco sulle spalle si accinge ad entrare in casa oppure un piccolo albero di Natale. Non esagerate nelle decorazioni e nell’uso di colori, altrimenti potreste correte il rischio di abbellire la casa in modo pacchiano! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: