Articolo Decorazioni Decorare casa
Come realizzare una zucca di Halloween freccemercoledì 30 ottobre 2013      


Realizzare una zucca di Halloween è facile e davvero alla portata di tutti. Questa festività americana è ormai molto sentita anche da noi e, sicuramente, uno degli aspetti più apprezzati è proprio la preparazione di addobbi e decorazioni. E cosa c’è di meglio che una bella zucca spaventosa da mettere fuori dalla porta o sul balcone? Realizzarla non vi richiederà troppo tempo, ma il risultato vi lascerà senza parole e regalerà alla vostra casa un tocco di magia.

La prima cosa da fare è procurarsi una zucca; potete trovarla facilmente nei supermarket e nei mercati di frutta e verdura, ma, se volete un consiglio per risparmiare, provate nei negozi di zootecnia, di sementi o fiori e piante, magari riuscirete a portare a casa qualche rimanenza dell’ultimo minuto a buon prezzo. Prendete una zucca bassa e larga, dal colore uniforme e non troppo grande: se siete alle prime armi il lavoro sarà più facile e otterrete come risultato una bella zucca tonda da manuale. Tuttavia, se volete cimentarvi in un’impresa più ardua, provate con una zucca allungata, dalla forma irregolare o dai colori scuri, l’effetto sarà sicuramente più spaventoso. Una volta presa la zucca che preferite, sistematela su un tavolo che avrete ricoperto con dei giornali, eviterete di sporcare troppo.

Prendete un coltello, un coltellino per la frutta o in alternativa un taglierino, un pennarello e un cucchiaio e mettetevi al lavoro!
  • Tagliate la sommità della zucca intorno al picciolo, formate un cerchio non troppo regolare e toglietelo senza gettarlo: servirà per creare un coperchio alla vostra zucca di Halloween.
  • A questo punto è necessario ripulire l’interno della zucca; prendete il cucchiaio e iniziate a togliere polpa e semi. Non gettate necessariamente l’interno, i semi possono essere tostati e anche la polpa può essere riutilizzata per qualche ricetta. È importante comunque che l’interno sia ben scavato e ripulito, perché è qui che andrà posizionata la vostra candela.
  • Pulite la superficie esterna della zucca e, quando sarà ben asciutta, decoratela. Lasciate libero sfogo alla vostra fantasia o magari aiutatevi con qualche immagine che vi piace particolarmente. Disegnate con il pennarello occhi, naso e bocca; potete optare per le classiche forme triangolari e denti affilati oppure, se ad esempio volete far divertire i vostri bambini, scegliete occhi e naso circolari e una bocca con qualche dente che spunta, il risultato sarà comunque molto divertente.
  • Una volta disegnata la parte esterna, la vostra zucca è pronta per essere tagliata. Prendete il coltellino e seguite le linee del pennarello, con mano ferma e un po' di pazienza non sarà troppo difficile.
  • La vostra zucca di Halloween sta prendendo forma, ma mancano ancora alcuni semplici passaggi. All’interno sistemate una candela, il mio consiglio è quello di prendere un bicchiere di vetro e riporre al suo interno una candela non troppo alta, così potrete lasciarla bruciare senza problemi. Infine, riprendete il vostro coperchio e risistematelo in cima alla zucca; lasciatelo appena appoggiato, sarà più divertente!
La zucca è pronta per essere esposta, in giardino, sul balcone o dovunque la preferiate. Con pochi oggetti e un po’ di inventiva potrete portare un pizzico di Halloween nelle vostre case, buon lavoro e… buon Halloween a tutti! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Melania  Ferrucci - vedi tutti gli articoli di Melania  Ferrucci



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come fare un paralume con vecchi bottoni - domenica 18 maggio 2014
Una volta che logoriamo un vestito e siamo quindi costretti a disfarcene perché irriparabile e troppo vecchio, una cosa che non dovremmo mai fare è quella di disfarci dei bottoni, poiché, come vedremo nelle righe ........

Le finestre e i vetri decorati - mercoledì 12 dicembre 2012

Le finestre di casa sonio un elemento troppo spesso trascurato, tanto è vero che vengono considerate quasi sempre solo delle apertura dalle quali fa entrare la luce e che la sera vanno mascherate con tende o altro, per garantirsi la privacy ........

Come decorare i portacandele - venerdì 11 ottobre 2013
Le candele sono senza dubbio un oggetto ornamentale suggestivo per la nostra casa, sia per i colori vivaci che per il buonissimo odore che offrono, per questa ragione sono molto comprate nei negozi per prodotti per la casa, ma purtroppo ........

Scegliere le lampade in casa - sabato 26 ottobre 2013
Nell’arredamento lo scegliere le lampade per la casa rappresenta una decisione prioritaria e difficile. E’ difficile perché bisogna sceglierle rispettando il circuito elettrico della casa e la struttura stessa dell’abitazione, studiando quali ........

Come decorare un vaso con il decoupage - lunedì 4 novembre 2013
Oggigiorno è sempre più di moda il decoupage. Questa tecnica è semplice e accessibile a tutti, basta avere un po di fantasia e un po di dimestichezza con i lavori manuali ed ogni oggetto può tramutarsi ........



Ricetta del giorno
Frittelle di banane
Amalgamate in una terrina gli ingredienti per la pastella, ovvero 125 gr di farina, 2 dl di acqua tiepida, 5 cucchiai d'olio, 1 uovo e 1 pizzico di sale, ....



 articolo Decorazioni Decorare casa
Come realizzare una zucca di Halloween freccemercoledì 30 ottobre 2013      

Realizzare una zucca di Halloween è facile e davvero alla portata di tutti. Questa festività americana è ormai molto sentita anche da noi e, sicuramente, uno degli aspetti più apprezzati è proprio la preparazione di addobbi e decorazioni. E cosa c’è di meglio che una bella zucca spaventosa da mettere fuori dalla porta o sul balcone? Realizzarla non vi richiederà troppo tempo, ma il risultato vi lascerà senza parole e regalerà alla vostra casa un tocco di magia.

La prima cosa da fare è procurarsi una zucca; potete trovarla facilmente nei supermarket e nei mercati di frutta e verdura, ma, se volete un consiglio per risparmiare, provate nei negozi di zootecnia, di sementi o fiori e piante, magari riuscirete a portare a casa qualche rimanenza dell’ultimo minuto a buon prezzo. Prendete una zucca bassa e larga, dal colore uniforme e non troppo grande: se siete alle prime armi il lavoro sarà più facile e otterrete come risultato una bella zucca tonda da manuale. Tuttavia, se volete cimentarvi in un’impresa più ardua, provate con una zucca allungata, dalla forma irregolare o dai colori scuri, l’effetto sarà sicuramente più spaventoso. Una volta presa la zucca che preferite, sistematela su un tavolo che avrete ricoperto con dei giornali, eviterete di sporcare troppo.

Prendete un coltello, un coltellino per la frutta o in alternativa un taglierino, un pennarello e un cucchiaio e mettetevi al lavoro!
  • Tagliate la sommità della zucca intorno al picciolo, formate un cerchio non troppo regolare e toglietelo senza gettarlo: servirà per creare un coperchio alla vostra zucca di Halloween.
  • A questo punto è necessario ripulire l’interno della zucca; prendete il cucchiaio e iniziate a togliere polpa e semi. Non gettate necessariamente l’interno, i semi possono essere tostati e anche la polpa può essere riutilizzata per qualche ricetta. È importante comunque che l’interno sia ben scavato e ripulito, perché è qui che andrà posizionata la vostra candela.
  • Pulite la superficie esterna della zucca e, quando sarà ben asciutta, decoratela. Lasciate libero sfogo alla vostra fantasia o magari aiutatevi con qualche immagine che vi piace particolarmente. Disegnate con il pennarello occhi, naso e bocca; potete optare per le classiche forme triangolari e denti affilati oppure, se ad esempio volete far divertire i vostri bambini, scegliete occhi e naso circolari e una bocca con qualche dente che spunta, il risultato sarà comunque molto divertente.
  • Una volta disegnata la parte esterna, la vostra zucca è pronta per essere tagliata. Prendete il coltellino e seguite le linee del pennarello, con mano ferma e un po' di pazienza non sarà troppo difficile.
  • La vostra zucca di Halloween sta prendendo forma, ma mancano ancora alcuni semplici passaggi. All’interno sistemate una candela, il mio consiglio è quello di prendere un bicchiere di vetro e riporre al suo interno una candela non troppo alta, così potrete lasciarla bruciare senza problemi. Infine, riprendete il vostro coperchio e risistematelo in cima alla zucca; lasciatelo appena appoggiato, sarà più divertente!
La zucca è pronta per essere esposta, in giardino, sul balcone o dovunque la preferiate. Con pochi oggetti e un po’ di inventiva potrete portare un pizzico di Halloween nelle vostre case, buon lavoro e… buon Halloween a tutti! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Melania  Ferrucci - vedi tutti gli articoli di Melania  Ferrucci





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: