Articolo Decorazioni Decorare casa
Dipingere le pareti con la cromoterapia freccemercoledì 23 ottobre 2013      


Dipingere le pareti con la cromoterapia sta riscuotendo un notevole successo. Studi recenti hanno dimostrato che i colori influenzano il nostro stato d’animo e la nostra salute fisica. I colori, infatti, trasmettono le emozioni ad alcune parti del cervello, che rilascia la serotonina, facendoci sentire meglio dal punto di vista psicofisico. La cromoterapia si basa sul principio che l’uomo ha 7 chakra; cioè 7 centri di energia legati all’equilibrio mente-corpo. Secondo le regole della cromoterapia, la scelta dei colori delle pareti, dei tessuti e dei complementi d’arredo va fatta non superficialmente ma con accortezza.

Per introdurre in casa la cromoterapia non occorre ridipingere tutte le pareti, ma si può iniziare modificando i dettagli (tende, suppellettili ecc.). Per dipngere le pareti con la cromoterapia, bisogna conoscere i 7 colori del chakra, che sono i seguenti: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola. Il rosso è un colore capace di influenzare il cuore e i polmoni, in quanto stimola la produzione di energia. Siccome sviluppa agitazione va evitato nella camera da letto mentre è ottimo in cucina, perché stimola l’appetito. Tuttavia, non bisogna eccedere nell’uso del rosso in quanto un suo eccesso può provocare tensioni e incapacità nel controllare la fame. L’arancione è un colore caldo, che induce ottimismo e solarità.

L’ arancione è perfetto nella cameretta dei ragazzi e per le suppellettili in cucina. Nelle camerette di bambini e ragazzi, le pareti vanno dipinte con colori pastello, che stimolano la fantasia e il gioco. Il giallo dà allegria e porta anche concentrazione ed attenzione. E’ adatto per le pareti dei luoghi di lavoro (studio) o dove si passa molto tempo (soggiorno); va evitato nella camera da letto. Nella camera da letto, le pareti possono essere dipinte di verde o di blu. Sia il verde che il blu, sono colori che riducono lo stress e l’ansia, regalando calma e tranquillità. Anche il color indaco, ha un potere rilassante e per questo motivo si adatta sia nella zona salotto che in qualsiasi altro ambiente della casa.

Il viola è ottimo per l’ingresso o anche per un salottino, regala serenità e purifica i pensieri. Per dipingere le pareti con la cromoterapia di un ambiente con tetto basso (mansarda) è consigliabile l’uso dell’arancione o del giallo. Entrambi i colori donano lucentezza all’ambiente. I colori neutri come il bianco, il grigio, il nero, sono eleganti e ben si adattano agli ambienti moderni ed essenziali. Il bianco indica purezza e luminosità ed adatto per dipingere le pareti del bagno, dei corridoi, di stanze buie o anche della cucina. In cucina il suo uso indica igiene e pulizia.

Il grigio è un colore che reca malinconia e mancanza di energia. Non è consigliato dipingere le pareti di questo colore ma è perfetto il suo uso per gli elettrodomestici, che appaiono brillanti e lucenti. Il nero, non reca alcun beneficio al nostro organismo, può essere usato solo per i dettagli, le decorazioni e l’oggettistica. Dipingere le pareti con la cromoterapia non vuol dire creare una casa colorata ma dipingerla con i colori del benessere! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Polpettine di fagioli
Lessare le patate, sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e metterle da parte. Lessare nel frattempo i fagioli, tritare il porro, sgocciolare ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come realizzare una zucca di Halloween - mercoledì 30 ottobre 2013
Realizzare una zucca di Halloween è facile e davvero alla portata di tutti. Questa festività americana è ormai molto sentita anche da noi e, sicuramente, uno degli aspetti più apprezzati è proprio la preparazione di addobbi e decorazioni. E cosa ........

Scegliere il pavimento del salotto - sabato 26 ottobre 2013
Scegliere il pavimento del salotto richiede un’attenzione particolare in quanto è il salotto è l’ambiente dell’ospitalità e dell’accoglienza. E’ la stanza che rappresenta il biglietto da visita della casa e della stessa famiglia. Il pavimento ........

Come decorare un vaso con il decoupage - lunedì 4 novembre 2013
Oggigiorno è sempre più di moda il decoupage. Questa tecnica è semplice e accessibile a tutti, basta avere un po di fantasia e un po di dimestichezza con i lavori manuali ed ogni oggetto può tramutarsi ........

Scegliere le lampade in casa - sabato 26 ottobre 2013
Nell’arredamento lo scegliere le lampade per la casa rappresenta una decisione prioritaria e difficile. E’ difficile perché bisogna sceglierle rispettando il circuito elettrico della casa e la struttura stessa dell’abitazione, studiando quali ........

Dipingere le pareti della cucina - venerdì 1 novembre 2013
Come dipingere le pareti della cucina è una scelta importante da prendere, infatti la cucina è il luogo dedicato al convivio e alla condivisione, quindi va creata un’atmosfera molto accogliente e domestica. Prima di dipingere le pareti della ........



Ricetta del giorno
Scorze di limone caramellate
Lavare accuratamente i limoni in modo da liberarli da eventuali tracce di pesticidi o altre sostanze chimiche. Pelare i limoni in modo che la scorza sia ....



 articolo Decorazioni Decorare casa
Dipingere le pareti con la cromoterapia freccemercoledì 23 ottobre 2013      

Dipingere le pareti con la cromoterapia sta riscuotendo un notevole successo. Studi recenti hanno dimostrato che i colori influenzano il nostro stato d’animo e la nostra salute fisica. I colori, infatti, trasmettono le emozioni ad alcune parti del cervello, che rilascia la serotonina, facendoci sentire meglio dal punto di vista psicofisico. La cromoterapia si basa sul principio che l’uomo ha 7 chakra; cioè 7 centri di energia legati all’equilibrio mente-corpo. Secondo le regole della cromoterapia, la scelta dei colori delle pareti, dei tessuti e dei complementi d’arredo va fatta non superficialmente ma con accortezza.

Per introdurre in casa la cromoterapia non occorre ridipingere tutte le pareti, ma si può iniziare modificando i dettagli (tende, suppellettili ecc.). Per dipngere le pareti con la cromoterapia, bisogna conoscere i 7 colori del chakra, che sono i seguenti: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola. Il rosso è un colore capace di influenzare il cuore e i polmoni, in quanto stimola la produzione di energia. Siccome sviluppa agitazione va evitato nella camera da letto mentre è ottimo in cucina, perché stimola l’appetito. Tuttavia, non bisogna eccedere nell’uso del rosso in quanto un suo eccesso può provocare tensioni e incapacità nel controllare la fame. L’arancione è un colore caldo, che induce ottimismo e solarità.

L’ arancione è perfetto nella cameretta dei ragazzi e per le suppellettili in cucina. Nelle camerette di bambini e ragazzi, le pareti vanno dipinte con colori pastello, che stimolano la fantasia e il gioco. Il giallo dà allegria e porta anche concentrazione ed attenzione. E’ adatto per le pareti dei luoghi di lavoro (studio) o dove si passa molto tempo (soggiorno); va evitato nella camera da letto. Nella camera da letto, le pareti possono essere dipinte di verde o di blu. Sia il verde che il blu, sono colori che riducono lo stress e l’ansia, regalando calma e tranquillità. Anche il color indaco, ha un potere rilassante e per questo motivo si adatta sia nella zona salotto che in qualsiasi altro ambiente della casa.

Il viola è ottimo per l’ingresso o anche per un salottino, regala serenità e purifica i pensieri. Per dipingere le pareti con la cromoterapia di un ambiente con tetto basso (mansarda) è consigliabile l’uso dell’arancione o del giallo. Entrambi i colori donano lucentezza all’ambiente. I colori neutri come il bianco, il grigio, il nero, sono eleganti e ben si adattano agli ambienti moderni ed essenziali. Il bianco indica purezza e luminosità ed adatto per dipingere le pareti del bagno, dei corridoi, di stanze buie o anche della cucina. In cucina il suo uso indica igiene e pulizia.

Il grigio è un colore che reca malinconia e mancanza di energia. Non è consigliato dipingere le pareti di questo colore ma è perfetto il suo uso per gli elettrodomestici, che appaiono brillanti e lucenti. Il nero, non reca alcun beneficio al nostro organismo, può essere usato solo per i dettagli, le decorazioni e l’oggettistica. Dipingere le pareti con la cromoterapia non vuol dire creare una casa colorata ma dipingerla con i colori del benessere! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Valentina  Loconte - vedi tutti gli articoli di Valentina  Loconte





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: