Articolo Attrezzi Utensili elettrici
L’avvitatore a batteria freccesabato 10 settembre 2011      


L’avvitatore a batteria è ormai un piccolo attrezzo che difficilmente mancherà in una borsa attrezzi di un qualunque fai-da-te.
Si tratta di un piccolo utensile molto compatto, dotato ad una estremità di una impugnatura, quasi sempre rivestita da materiale antiscivolo per assicurare una presa sempre ottimale, e all’altra estremità di un mandrino, il più delle volte fisso, nel quale si andranno ad alloggiare le varie punte di forma e dimensioni diverse, ovviamente entro certi limiti, in grado di avvitare e svitare una gran quantità di viti e perni.

Si tratta ormai di un attrezzo quasi indispensabile, del quale sempre più spesso diventa difficile fare a meno.
Con l’attuale disponibilità di mobili venduti in scatola di montaggio, ad esempio, un avvitatore a batteria è l’ideale per velocizzare il lavoro che altrimenti richiederebbe un tempo decisamente superiore e, non solo, una serie ben fornita di giravite, per cui anche economicamente l’acquisto di un avvitatore a batteria è decisamente più conveniente.

Ne esistono di diversi tipi, fogge e prezzi, tutto sta a decidere cosa si vuole avere nella propria cassetta degli attrezzi.
I migliori e più convenienti sono quelli a batteria ricaricabile, possibilmente al litio, poiché assicurano una durata ben maggiore della ricarica ed in più sono anche più leggeri.
Ancora, esistono con batteria estraibile, e in questo caso vengono venduti quasi sempre con la doppia batteria, o con la possibilità di ricaricare la batteria collegando l’intero apparecchio ad una presa di corrente per mezzo del classico carica-batterie, un po’ come i moderni telefoni cellulari.

Vi sono inoltre modelli che invece di avere le batterie ricaricabili, funzionano a pile, ma questi sono assolutamente sconsigliati seppur più economici. Il risparmio immediato all’atto dell’acquisto verrà ben presto vanificato dalla spesa per l’acquisti delle pile.
Esistono poi modelli con l’impugnatura girevole, che passa da una forma lineare a quella più tradizionale a pistola e viceversa e, infine, anche modelli dotati di una luce anteriore in modo da illuminare l’area di lavoro, accessorio molto utile in determinate occasioni.

Chiunque svolge dei lavoretti in casa, o giardino, troverà notevoli vantaggi dal possedere questo semplice avvitatore e batteria. Si immagini, ad esempio, di dover avvitare centinaia di viti in successione. Con un giravite a mano sarebbe un lavoro praticamente sfibrante, ma con un attrezzo del genere, il lavoro verrebbe svolto in un decimo o quasi del tempo, e senza fatica.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Vermicelli alla siracusana
Lavare il peperone, eliminare i semi interni, passarlo sulla griglia per abbrustolirlo, dopo di che eliminare la buccia.
Lavare la melanzana, asciugarla ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Pistola ad aria calda o pistola termica - sabato 29 giugno 2013

La pistola ad aria calda, detta anche pistola termica, è un elettroutensile molto versatile, dalla forma molto simile ad un normale phon per capelli, utile per svolgere un gran numero di lavoretti in casa. Si tratta di un apparecchio da utilizzare ........

Il seghetto alternativo - martedì 27 settembre 2011
Il seghetto alternativo è un utensile elettrico molto diffuso, praticamente indispensabile per qualunque fai-da-te, e non solo. Il seghetto alternativo è provvisto di una lama che si muove, alternativamente, avanti e indietro o, sarebbe meglio ........

La levigatrice elettrica - mercoledì 26 giugno 2013

La levigatrice elettrica è l’attrezzo che consente di levigare rapidamente anche vaste superfici in poco tempo e con il minimo sforzo. Può essere utilizzata su una gran varietà di superfici: pareti, legno, metalli, plastica, ma il suo utilizzo ........

Il trapano - giovedì 13 ottobre 2011

Il trapano è un elettroutensile  che potremmo considerare assolutamente indispensabile. A prescindere che ci si cimenti o meno con il fai-da-te, sarà capitato a tutti, prima o poi, di dover fare un buco in una parete per inserire ........

L’avvitatore a batteria - sabato 10 settembre 2011
L’avvitatore a batteria è ormai un piccolo attrezzo che difficilmente mancherà in una borsa attrezzi di un qualunque fai-da-te.
Si tratta di un piccolo utensile molto compatto, dotato ad una estremità di una impugnatura, quasi ........



Ricetta del giorno
Mezze maniche al forno gratinate con mozzarella di bufala e zucchine
In una pentola ponete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e e una cipolla rossa tagliata a fettine sottili, poi aggiungete i pomodori pelati e ....



 articolo Attrezzi Utensili elettrici
L’avvitatore a batteria freccesabato 10 settembre 2011      

L’avvitatore a batteria è ormai un piccolo attrezzo che difficilmente mancherà in una borsa attrezzi di un qualunque fai-da-te.
Si tratta di un piccolo utensile molto compatto, dotato ad una estremità di una impugnatura, quasi sempre rivestita da materiale antiscivolo per assicurare una presa sempre ottimale, e all’altra estremità di un mandrino, il più delle volte fisso, nel quale si andranno ad alloggiare le varie punte di forma e dimensioni diverse, ovviamente entro certi limiti, in grado di avvitare e svitare una gran quantità di viti e perni.

Si tratta ormai di un attrezzo quasi indispensabile, del quale sempre più spesso diventa difficile fare a meno.
Con l’attuale disponibilità di mobili venduti in scatola di montaggio, ad esempio, un avvitatore a batteria è l’ideale per velocizzare il lavoro che altrimenti richiederebbe un tempo decisamente superiore e, non solo, una serie ben fornita di giravite, per cui anche economicamente l’acquisto di un avvitatore a batteria è decisamente più conveniente.

Ne esistono di diversi tipi, fogge e prezzi, tutto sta a decidere cosa si vuole avere nella propria cassetta degli attrezzi.
I migliori e più convenienti sono quelli a batteria ricaricabile, possibilmente al litio, poiché assicurano una durata ben maggiore della ricarica ed in più sono anche più leggeri.
Ancora, esistono con batteria estraibile, e in questo caso vengono venduti quasi sempre con la doppia batteria, o con la possibilità di ricaricare la batteria collegando l’intero apparecchio ad una presa di corrente per mezzo del classico carica-batterie, un po’ come i moderni telefoni cellulari.

Vi sono inoltre modelli che invece di avere le batterie ricaricabili, funzionano a pile, ma questi sono assolutamente sconsigliati seppur più economici. Il risparmio immediato all’atto dell’acquisto verrà ben presto vanificato dalla spesa per l’acquisti delle pile.
Esistono poi modelli con l’impugnatura girevole, che passa da una forma lineare a quella più tradizionale a pistola e viceversa e, infine, anche modelli dotati di una luce anteriore in modo da illuminare l’area di lavoro, accessorio molto utile in determinate occasioni.

Chiunque svolge dei lavoretti in casa, o giardino, troverà notevoli vantaggi dal possedere questo semplice avvitatore e batteria. Si immagini, ad esempio, di dover avvitare centinaia di viti in successione. Con un giravite a mano sarebbe un lavoro praticamente sfibrante, ma con un attrezzo del genere, il lavoro verrebbe svolto in un decimo o quasi del tempo, e senza fatica.
©  RIPRODUZIONE RISERVATA

La Redazione  - vedi tutti gli articoli di La Redazione  





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: