Articolo Cucina Alimentazione
Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola freccevenerdì 13 settembre 2013      


Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano tipico del Lazio, i famosi fagioli con cotiche di maiale, ma il procedimento e la variante di un paio di ingredienti, lo rendono ben diverso e sicuramente particolare. Se siete dei buongustai, provateli! Il mio amico Kole, mi ha insegnato a cucinarli, facendomi venire voglia di approfondire gli usi e costumi del suo bel paese che purtroppo in pochi conoscono, perchè la cultura di un popolo passa anche attraverso i suoi piatti.
Ecco cosa vi occorre: Ingredienti(x 4 persone)
  • 250 gr di Fagioli bianchi secchi;
  • 1 Peperone rosso; 1 Cipolla;
  • 1 Carota; q.b. prezzemolo;
  • 1 cucchiaio abbondante di farina bianca "00"
  • 1 cucchiaio di paprika dolce;
  • 1 cucchiaio di vegeta (se non reperibile sostituire con dado per brodo secco)
  • 4 salsicce di maiale;
  • olio
P.S. *I fagioli vanno immersi nell'acqua almeno un giorno prima; ** La vegeta può essere acquistata in negozi che vendono prodotti dei paesi dell'est o nei supermercati particolarmente forniti. Non è facilmente reperibile, somiglia al nostro dado per brodo secco, ma molto più ricco di spezie, questo ingrediente fa davvero la differenza) Mettete una pentola piena d'acqua sul fuoco con i fagioli precedentemente ammorbiditi, il peperone a pezzi, la carota a pezzi e le salsicce; Togliete la schiuma che emergerà man mano, ed aggiungete acqua quando il brodo si asciuga, finchè i fagioli non risulteranno cotti .....mi raccomando, non devono diventare una poltiglia ma rimanere sodi. Il risultato è un bel brodo rosso e cremoso, che ormai si sarà molto ridotto e dei fagioli cotti ma integri e sodi.

Ora prendete una padella, tagliate la cipolla a pezzi, fatela rosolare nell'olio e aggiungete un cucchiaio di farina bianca, cuocete un paio di minuti ed aggiungete un cucchiaio di paprica; Versate il composto della padella nella pentola dove avevate precedentemente cotto i fagioli e le salsicce ed aggiungete la vegeta(o dado secco). La vegeta è molto saporita, quindi non dovrebbe essere necessario aggiungere il sale, potrete sempre metterlo dopo se il vostro gusto lo gradirà.

Mescolate bene e fate cuocere per 2 minuti il composto nella pentola per far amalgamare bene gli ingredienti aggiunti. Versate il composto in una teglia (la ricetta originale ne prevede una di terracotta) e fate cuocere in forno preriscaldato a circa 200- 250 ° finchè sopra i fagioli non si sarà formata una crosta sottile. Cospargere prezzemolo tritato. Soltanto aver scritto la ricetta mi ha fatto venir voglia di mangiarli....voletevi bene, preparatelo!! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniela  Tondinelli - vedi tutti gli articoli di Daniela  Tondinelli



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Bavarese ai frutti di bosco
In un pentolino versate il latte, aggiungete l'agar agar e fate bollire. Lasciate, poi, sul fuoco per un paio di minuti, tenendo la fiamma bassa e mescolando ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica aiutano a restare giovani - sabato 20 aprile 2013

Per mantenersi in forma e restare giovani  è necessario mangiare bene e fare un po’ di sana attività fisica. Mangiare bene non significa mangiare abbondantemente, ma mangiare nella maniera corretta, alimentarsi e non abboffarsi, ........

Panna vegetale e panna tradizionale: le differenze - martedì 17 dicembre 2013

La panna vegetale, come la margarina, è uno dei tanti alimenti vegetali che sono stati creati come alternativa ai grassi di origine animale, perciò molti avranno sicuramente pensato che i grassi di origine vegetale siano migliori di quelli ........

Cucina a bassa temperatura: la pazienza in cucina - venerdì 6 settembre 2013
Sono molte le tecniche culinarie che esistono oggi per preparare gli alimenti, sia in casa che al ristorante. Una delle più recenti è la cucina a bassa temperatura. Per un’alimentazione sana, la dieta non è sufficiente, in quanto è fondamentale ........

Il gelato come alimento che si rivoluziona in modo positivo. - martedì 3 settembre 2013
Per gli amanti del gelato, non c’è di cui preoccuparsi, non sarà la fine dell'estate e l’inizio del lavoro, atteso con amore, a frenare la voglia di mangiare un bel cono gelato; ma non solo.. Oramai, anche per coloro che vogliono continuare a ........

I vegetariani vivono più a lungo dei carnivori - domenica 30 giugno 2013

I vegetariani vivono più a lungo di coloro che mangiano anche la carne.  È quanto emerge dai risultati di una ricerca della Loma Linda University in California che ha osservato per un certo periodo di tempo, circa sei anni, oltre ........



Ricetta del giorno
Arancini di riso alla siciliana
Fate lessare il riso in abbondante acqua salata, sgocciolatelo bene e ancora caldo mantecatelo con lo zafferano, il parmigiano grattugiato e due delle ....



 articolo Cucina Alimentazione
Cucina etnica: Tavce na Gravce....la Macedonia in tavola freccevenerdì 13 settembre 2013      

Se avete voglia di cucinare qualcosa di diverso e portare in tavola un piatto tipico macedone, gustoso e prelibato, vi consiglio la ricetta dei "Gravce na Tavce" ovvero fagioli con salsiccia e paprika .....somiglia molto ad un piatto nostrano tipico del Lazio, i famosi fagioli con cotiche di maiale, ma il procedimento e la variante di un paio di ingredienti, lo rendono ben diverso e sicuramente particolare. Se siete dei buongustai, provateli! Il mio amico Kole, mi ha insegnato a cucinarli, facendomi venire voglia di approfondire gli usi e costumi del suo bel paese che purtroppo in pochi conoscono, perchè la cultura di un popolo passa anche attraverso i suoi piatti.
Ecco cosa vi occorre: Ingredienti(x 4 persone)
  • 250 gr di Fagioli bianchi secchi;
  • 1 Peperone rosso; 1 Cipolla;
  • 1 Carota; q.b. prezzemolo;
  • 1 cucchiaio abbondante di farina bianca "00"
  • 1 cucchiaio di paprika dolce;
  • 1 cucchiaio di vegeta (se non reperibile sostituire con dado per brodo secco)
  • 4 salsicce di maiale;
  • olio
P.S. *I fagioli vanno immersi nell'acqua almeno un giorno prima; ** La vegeta può essere acquistata in negozi che vendono prodotti dei paesi dell'est o nei supermercati particolarmente forniti. Non è facilmente reperibile, somiglia al nostro dado per brodo secco, ma molto più ricco di spezie, questo ingrediente fa davvero la differenza) Mettete una pentola piena d'acqua sul fuoco con i fagioli precedentemente ammorbiditi, il peperone a pezzi, la carota a pezzi e le salsicce; Togliete la schiuma che emergerà man mano, ed aggiungete acqua quando il brodo si asciuga, finchè i fagioli non risulteranno cotti .....mi raccomando, non devono diventare una poltiglia ma rimanere sodi. Il risultato è un bel brodo rosso e cremoso, che ormai si sarà molto ridotto e dei fagioli cotti ma integri e sodi.

Ora prendete una padella, tagliate la cipolla a pezzi, fatela rosolare nell'olio e aggiungete un cucchiaio di farina bianca, cuocete un paio di minuti ed aggiungete un cucchiaio di paprica; Versate il composto della padella nella pentola dove avevate precedentemente cotto i fagioli e le salsicce ed aggiungete la vegeta(o dado secco). La vegeta è molto saporita, quindi non dovrebbe essere necessario aggiungere il sale, potrete sempre metterlo dopo se il vostro gusto lo gradirà.

Mescolate bene e fate cuocere per 2 minuti il composto nella pentola per far amalgamare bene gli ingredienti aggiunti. Versate il composto in una teglia (la ricetta originale ne prevede una di terracotta) e fate cuocere in forno preriscaldato a circa 200- 250 ° finchè sopra i fagioli non si sarà formata una crosta sottile. Cospargere prezzemolo tritato. Soltanto aver scritto la ricetta mi ha fatto venir voglia di mangiarli....voletevi bene, preparatelo!! ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniela  Tondinelli - vedi tutti gli articoli di Daniela  Tondinelli





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: