Articolo Finanza familiare Risparmiare
Come riscaldare l'acqua della piscina salvaguardando l'ambiente freccemercoledì 11 settembre 2013      


Quando non è ancora estate è difficile scaldare l'acqua della nostra piscina con metodi naturali, e quindi ecologici, e occorre spesso ricorrere a sistemi artificiali che oltre a inquinare consumano tantissima energia. In questa guida cercheremo di aiutare il lettore, o la lettrice a riscaldare l'acqua della piscina in maniera ecologica. A causa della temperatura troppo basa dell'acqua non è possibile tuffarsi per coloro che non si dimostrano dei veri temerari, e per questa ragione si entra in acqua gradualmente.

Se vogliamo riscaldare l'acqua però, senza spendere troppi soldi, è consigliabile l'utilizzo dei solar sun rings, che sono degli anelli in vinile con all'interno dell'aria compressa che li fa galleggiare. Il vinile assorbe il calore che viene poi ridistribuito nell'acqua che viene così gradualmente e in maniera totalmente naturale riscaldata. Naturalmente più anelli si mettono in piscina più l'acqua verrà riscaldata velocemente, occorre quindi ben ponderare il numero di anelli di cui si ha bisogno. Un metodo invece innovativo, molto utilizzato in questi tempi, è il riscaldare l'acqua con i pannelli fotovoltaici adibiti al riscaldamento.

Purtroppo questi hanno un prezzo molto elevato e si ha bisogno di molto spazio, ma il risultato è garantito come se riempissimo la piscina con acqua calda. Oggi lo Stato italiano mette a disposizione degli incentivi fiscali sui pannelli fotovoltaici e per questa ragione c'è la possibilità di recuperare parte della spesa. Se si vuole fare un investimento intelligente è quindi il caso di spendere in questa tecnologia solare. Un ultimo metodo, senza dubbio più economico dei pannelli, è quello di utilizzare dei riscaldatori a cupola, che messi sopra la piscina e sfruttando l'energia solare per riscaldare appunto l'acqua, crea un sistema ecologico per riscaldare in brevissimo tempo la nostra acqua e permetterci di farci un bel bagno rigenerante.

Tutti questi metodi, come avrete potuto capire, sono ecologici e non vi faranno spendere neanche un centesimo di corrente, ma purtroppo hanno dei costi nell'acquisto del materiale. I pannelli fotovoltaici, purtroppo hanno un costo elevatissimo, anche se rappresentano la soluzione migliore, mentre gli anelli solari sono senza dubbio una soluzione molto economica ma per riscaldare l'acqua occorre tantissimo tempo. La soluzione che richiede l'utilizzo delle cupole è invece un'ottima via di mezzo che permette di utilizzare l'acqua senza spendere troppo denaro. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi



Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su:


 

Ricetta del giorno
Arrosto al latte
Passate il pezzo di carne nella farina, in modo da spolverizzarlo leggermente, poi adagiatelo in una casseruola in 40 grammi di burro caldo e fatelo rosolare ....
Arredamento Attrezzi Benessere Decorazioni Elettricità Fai da te Famiglia Finanza familiare Grandi elettrodomestici Idraulica Materiali Muratura Piccoli elettrodomestici Riciclo Riscaldamento Salute Tempo libero




Articoli correlati

Come massimizzare il rendimento dei piani di accumulo - giovedì 19 febbraio 2015
Massimizzare il rendimento di un piano di accumulo è possibile se si segue qualche piccolo accorgimento, per esempio stando ben attenti a recepire il massimo guadagno dai soldi risparmiati che mettiamo in questa sorta di salvadanaio virtuale. ........

Come difendersi dal commercialista truffatore - lunedì 18 novembre 2013
In Italia, forse per accordi con dei politici senza scrupoli, per fare ogni cosa si ha bisogno del commercialista. Per esempio la dichiarazione dei redditi va fatta col commercialista, e anche la chiusura del bilancio aziendale o gli introiti ........

Come risparmiare energia senza rinunciare agli elettrodomestici - venerdì 12 settembre 2014
Risparmiare energia elettrica, senza dover rinunciare all'ultilizzo degli elettrodomestici, è possibile grazie all'esame dell'efficienza energetica, la sigla che i rivenditori mettono su ogni elettrodomestico e quindi riscontrabile su frigoriferi, ........

Difendersi dal caro assicurazioni - giovedì 6 dicembre 2012

Difendersi dal caro assicurazioni è diventata una esigenza per tutte le famiglie italiane, almeno per quelle che sono state pesantemente colpite dalla crisi economica, e sono veramente in parecchie.  Per cercare di arrivare indenni a fine ........

Il metano ti da una mano... anche per l'automobile - mercoledì 23 ottobre 2013
Siamo la patria della Ferrari, della Maserati, della Lamborghini, dell’Alfa Romeo, della Lancia… marchi automobilistici dall’inconfondibile stile, apprezzati nei quattro angoli dei cinque continenti. E nel nostro Paese l’auto in quanto “opera ........



Ricetta del giorno
Insalata di patate e fagiolini
Tagliare le patate e pezzi, senza sbucciarle e farle cuocere a vapore, così come anche i fagiolini.
Nel frattempo preparare una salsina per condire ....



 articolo Finanza familiare Risparmiare
Come riscaldare l'acqua della piscina salvaguardando l'ambiente freccemercoledì 11 settembre 2013      

Quando non è ancora estate è difficile scaldare l'acqua della nostra piscina con metodi naturali, e quindi ecologici, e occorre spesso ricorrere a sistemi artificiali che oltre a inquinare consumano tantissima energia. In questa guida cercheremo di aiutare il lettore, o la lettrice a riscaldare l'acqua della piscina in maniera ecologica. A causa della temperatura troppo basa dell'acqua non è possibile tuffarsi per coloro che non si dimostrano dei veri temerari, e per questa ragione si entra in acqua gradualmente.

Se vogliamo riscaldare l'acqua però, senza spendere troppi soldi, è consigliabile l'utilizzo dei solar sun rings, che sono degli anelli in vinile con all'interno dell'aria compressa che li fa galleggiare. Il vinile assorbe il calore che viene poi ridistribuito nell'acqua che viene così gradualmente e in maniera totalmente naturale riscaldata. Naturalmente più anelli si mettono in piscina più l'acqua verrà riscaldata velocemente, occorre quindi ben ponderare il numero di anelli di cui si ha bisogno. Un metodo invece innovativo, molto utilizzato in questi tempi, è il riscaldare l'acqua con i pannelli fotovoltaici adibiti al riscaldamento.

Purtroppo questi hanno un prezzo molto elevato e si ha bisogno di molto spazio, ma il risultato è garantito come se riempissimo la piscina con acqua calda. Oggi lo Stato italiano mette a disposizione degli incentivi fiscali sui pannelli fotovoltaici e per questa ragione c'è la possibilità di recuperare parte della spesa. Se si vuole fare un investimento intelligente è quindi il caso di spendere in questa tecnologia solare. Un ultimo metodo, senza dubbio più economico dei pannelli, è quello di utilizzare dei riscaldatori a cupola, che messi sopra la piscina e sfruttando l'energia solare per riscaldare appunto l'acqua, crea un sistema ecologico per riscaldare in brevissimo tempo la nostra acqua e permetterci di farci un bel bagno rigenerante.

Tutti questi metodi, come avrete potuto capire, sono ecologici e non vi faranno spendere neanche un centesimo di corrente, ma purtroppo hanno dei costi nell'acquisto del materiale. I pannelli fotovoltaici, purtroppo hanno un costo elevatissimo, anche se rappresentano la soluzione migliore, mentre gli anelli solari sono senza dubbio una soluzione molto economica ma per riscaldare l'acqua occorre tantissimo tempo. La soluzione che richiede l'utilizzo delle cupole è invece un'ottima via di mezzo che permette di utilizzare l'acqua senza spendere troppo denaro. ©  RIPRODUZIONE RISERVATA

Christian  Vannozzi - vedi tutti gli articoli di Christian  Vannozzi





Se ti è piaciuto l'articolo Diventa fan Clicca su
 
Condividilo su: