Le finestre di casa sonio un elemento troppo spesso trascurato, tanto è vero che vengono considerate quasi sempre solo delle apertura dalle quali fa entrare la luce e che la sera vanno mascherate con tende o altro, per garantirsi la privacy necessaria. Al contrario, nella maggior parte dei casi, esse possono essere utilizzate come elemento decorativo e meritano dunque la stessa attenzione dei pavimenti, delle pareti e dell’arredamento. E’ bene ricordare che le finestre sono ben visibili anche dall’esterno e che, in definitiva, sono come una sorta di biglietto da visita dell’abitazione stessa. Esistono diversi sistemi per ravvivare una finestra e quindi non bisogna limitarsi solo alla consueta soluzione delle tende, ma sarebbe opportuno prendere in considerazione anche, per esempio, i vetri decorati.
Questa soluzione, potrebbe risultare molto interessante e oltre tutto economica, visto che è possibile realizzare delle decorazioni in totale autonomia, da bravi fai da te, appunto, e inoltre così facendo si darebbe spazio alla propria creatività, al senso estetico, alla fantasia. In questo caso quei vetri decorati sarebbero a tutti gli effetti la vera espressione della personalità del o della padrona di casa.
I vetri dipinti
Una finestra può essere di grande effetto, soprattutto quando il disegno viene evidenziato dalla luce del sole. Un motivo particolarmente grande può nascondere una vista sgradevole e trasformare l’area finestra in un elemento decorativo mentre, al contrario, un motivo appena accennato attira l’attenzione sulla finestra stessa e sul panorama da essa incorniciato.
Prima di iniziare a darsi da fare con colori e pennelli, è bene stabilire se la finestra occorre come fonte di illuminazione oppure no; ciò è importante per decidere le dimensioni del disegno e l’intensità dei colori.
Esistono vari modo per pitturare un vetro e uno dei più semplici consiste nel formare un disegno geometrico con del nastro adesivo di carta, indispensabile per evitare di impiastricciare tutto, e riempire gli spazi scoperti con lo smalto a spruzzo stabilito. Per rendere il disegno più resistente, è necessario rifinirlo con un paio di strati di vernice trasparente.
Naturalmente la scelta migliore resta quella di utilizzare delle vernici particolari studiate apposta per il vetro che garantiscono una durata maggiore. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e con la protezione della vernice trasparente dovrebbero poter durare inalterate per quattro o cinque anni. Sono vernici piuttosto dense, per cui anche dipingendo si di una superfice verticale, come sono appunto i vetri delle imposte delle finestre, non colano e quindi non producono quelle striature tipiche delle gocce che pian piano scendono lungo la superfice che si sta trattando.
Esiste un altro tipo speciale di vernice che produce l’effetto del vetro colorato. Si tratta di una vernice piuttosto liquida che si presta ad essere applicata su superfici orizzontali, per cui è necessario smontare le imposte della finestra in modo da evitare le colature cui si accennava in precedenza. Queste vernici sono traslucide, per cui lasciano penetrare una più che discreta quantità di luce.
Il solo problema cui si può andare incontro è la condensa che in alcuni casi e presente su alcune finestre, anche se con i nuovi vetri a bassa conduzione termica, il problema è stato in buona parte risolto. In caso contrario, il disegno il disegno si andrà deteriorando nel giro di un paio di anni.
Per quanto riguarda la pulizia, il disegno se protetto con la vernice trasparente, può essere trattato con una spugna umida che deve assolutamente essere utilizzata al posto e senza alcun prodotto apposito per la pulizia dei vetri in quanto potrebbero contenere dei solventi che danneggerebbero irrimediabilmente il disegno fatto con tanta attenzione.
|
||||||||
| ||||||||
Scegliere le lampade in casa - sabato 26 ottobre 2013
Nell’arredamento lo scegliere le lampade per la casa rappresenta una decisione prioritaria e difficile. E’ difficile perché bisogna sceglierle rispettando il circuito elettrico della casa e la struttura stessa dell’abitazione, studiando quali ........
Come decorare la cassetta della posta - venerdì 13 settembre 2013
La cassetta della posta, che viene purtroppo spesso trascurata, è la prima cosa che mostriamo ai nostri ospiti, siano questi attesi o disattesi, e rappresenta quindi un po’ il nostro biglietto da visita. Questa è il nostro contatto con i corrieri, ........
Come realizzare una zucca di Halloween - mercoledì 30 ottobre 2013
Realizzare una zucca di Halloween è facile e davvero alla portata di tutti. Questa festività americana è ormai molto sentita anche da noi e, sicuramente, uno degli aspetti più apprezzati è proprio la preparazione di addobbi e decorazioni. E cosa ........
Come decorare i portacandele - venerdì 11 ottobre 2013
Le candele sono senza dubbio un oggetto ornamentale suggestivo per la nostra casa, sia per i colori vivaci che per il buonissimo odore che offrono, per questa ragione sono molto comprate nei negozi per prodotti per la casa, ma purtroppo ........
Come decorare un vaso con il decoupage - lunedì 4 novembre 2013
Oggigiorno è sempre più di moda il decoupage. Questa tecnica è semplice e accessibile a tutti, basta avere un po di fantasia e un po di dimestichezza con i lavori manuali ed ogni oggetto può tramutarsi ........
Le finestre di casa sonio un elemento troppo spesso trascurato, tanto è vero che vengono considerate quasi sempre solo delle apertura dalle quali fa entrare la luce e che la sera vanno mascherate con tende o altro, per garantirsi la privacy necessaria. Al contrario, nella maggior parte dei casi, esse possono essere utilizzate come elemento decorativo e meritano dunque la stessa attenzione dei pavimenti, delle pareti e dell’arredamento. E’ bene ricordare che le finestre sono ben visibili anche dall’esterno e che, in definitiva, sono come una sorta di biglietto da visita dell’abitazione stessa. Esistono diversi sistemi per ravvivare una finestra e quindi non bisogna limitarsi solo alla consueta soluzione delle tende, ma sarebbe opportuno prendere in considerazione anche, per esempio, i vetri decorati.
Questa soluzione, potrebbe risultare molto interessante e oltre tutto economica, visto che è possibile realizzare delle decorazioni in totale autonomia, da bravi fai da te, appunto, e inoltre così facendo si darebbe spazio alla propria creatività, al senso estetico, alla fantasia. In questo caso quei vetri decorati sarebbero a tutti gli effetti la vera espressione della personalità del o della padrona di casa.
I vetri dipinti
Una finestra può essere di grande effetto, soprattutto quando il disegno viene evidenziato dalla luce del sole. Un motivo particolarmente grande può nascondere una vista sgradevole e trasformare l’area finestra in un elemento decorativo mentre, al contrario, un motivo appena accennato attira l’attenzione sulla finestra stessa e sul panorama da essa incorniciato.
Prima di iniziare a darsi da fare con colori e pennelli, è bene stabilire se la finestra occorre come fonte di illuminazione oppure no; ciò è importante per decidere le dimensioni del disegno e l’intensità dei colori.
Esistono vari modo per pitturare un vetro e uno dei più semplici consiste nel formare un disegno geometrico con del nastro adesivo di carta, indispensabile per evitare di impiastricciare tutto, e riempire gli spazi scoperti con lo smalto a spruzzo stabilito. Per rendere il disegno più resistente, è necessario rifinirlo con un paio di strati di vernice trasparente.
Naturalmente la scelta migliore resta quella di utilizzare delle vernici particolari studiate apposta per il vetro che garantiscono una durata maggiore. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e con la protezione della vernice trasparente dovrebbero poter durare inalterate per quattro o cinque anni. Sono vernici piuttosto dense, per cui anche dipingendo si di una superfice verticale, come sono appunto i vetri delle imposte delle finestre, non colano e quindi non producono quelle striature tipiche delle gocce che pian piano scendono lungo la superfice che si sta trattando.
Esiste un altro tipo speciale di vernice che produce l’effetto del vetro colorato. Si tratta di una vernice piuttosto liquida che si presta ad essere applicata su superfici orizzontali, per cui è necessario smontare le imposte della finestra in modo da evitare le colature cui si accennava in precedenza. Queste vernici sono traslucide, per cui lasciano penetrare una più che discreta quantità di luce.
Il solo problema cui si può andare incontro è la condensa che in alcuni casi e presente su alcune finestre, anche se con i nuovi vetri a bassa conduzione termica, il problema è stato in buona parte risolto. In caso contrario, il disegno il disegno si andrà deteriorando nel giro di un paio di anni.
Per quanto riguarda la pulizia, il disegno se protetto con la vernice trasparente, può essere trattato con una spugna umida che deve assolutamente essere utilizzata al posto e senza alcun prodotto apposito per la pulizia dei vetri in quanto potrebbero contenere dei solventi che danneggerebbero irrimediabilmente il disegno fatto con tanta attenzione.
|
|||